Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] L'interiorità dei cavalieri
Emanuele Borio:
--- Citazione ---la cosa però non dovrebbe - a mio parere - spostarsi sulla ricerca del cavillo linguistico.
--- Termina citazione ---
Quanto hai ragione, meglio di così non potevi renderla :Q___________-
Trevor Devalle:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Il rischio è che ci si attacchi troppo alle parole e a eventuali doppi significati: se uno decapita un demone, dov'è scritto che i demoni hanno bisogno della testa per vivere? Doveva dire "Lo uccido".
Se uno viene messo a morte è ancora vivo? "Messo a morte" significa sia "ucciso", sia "condannato a morte".
Se uno dice "Lo curo"? Non ha detto "Lo guarisco", quindi il personaggio non è guarito.
È verissimo e giusto che i rilanci deboli si pagano cari, la cosa però non dovrebbe - a mio parere - spostarsi sulla ricerca del cavillo linguistico.
--- Termina citazione ---
Pienamente d'accordo.
Infatti quella frase era riferito al AP postato da Triex.
Ezio:
Allora, effettivamente avevo travisato la regola per la prima scena al cuore che, a leggerla in italiano, è un'altra cosa, ma per il resto... nun ce stamo a capì...
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]ce l'ha se lui e il Cuore vogliono fare una scena sullo stesso personaggio, ma non in generale:If both the Heart player and the Mistaken player want to start a scene with the same character, the Mistaken takes priority).
--- Termina citazione ---
Appunto! Se si circola attorno al tavolo facendo una scena a personaggio, che è il metodo consigliato dal manuale l'Errore finisce per avere precedenza sul cuore. Il Cavaliere è Altair, Franco è il suo Cuore, Gino il suo Errore.
Quando arriva il turno di Altair Franco dice "Ok, allora io vado", ma Gino alza la mano: "No, vado io", e Gino l'Errore parte.
Di fatto ho visto che questa è la scena standard quando si sposta il giro regolarmente intorno al tavolo. Quando si usano altri metodi per alternarsi alla scena questo non succede.
Ovvero:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]In pratica non l'ho mai visto, non quando si usa il metodo "standard" di fare il giro dei Protagonisti XD
Ogni volta che si arriva a un dato protagonista il Cuore può impostare una scena che lo coinvolga... a meno che l'Errore non voglia fare altrettanto. Non ho mai visto l'Errore rinunciare a questa succosa opportunità, se non quando si impostava il giro facendo a turno sui giocatori piuttosto che sui personaggi.
--- Termina citazione ---
Per il resto la risposta è sempre la stessa: dipende dall'Actual Play e dall'accordo al tavolo. Non è una questione di sancire una volta per tutte cosa significhi una parola o attaccarsi al cavillo linguistico. Ci sono partite in cui dire "Lo infilzo" è un rilancio debole, altre in cui è forte, dipende sempre e comunque dall'accordo che si instaura tra i giocatori dopo un paio di giri.
Emanuele Borio:
Quoto Ezio, non ho mai visto impostare una scena al Cuore, solo una volta che il Cuore ha detto una cosa come:. Oppure alle sei di mattina dopo un after a polaris di 11 ore l'Errore che dice:. E ricordo anche che la scena è stata:
Cuore:
Polpaccio:
Chiedo scusa se i miei orari invertiti mi costringono spesso a ritornare qualche post indietro
Domanda a Triex e/o a chi giocava con lui:
--- Citazione ---Il cuore si scaglia contro il padre, infilzandolo. Ma solo se... il colpo non lo danneggia minimamente (tsk tsk)...Intanto lo scagnozzo sta sollevando il capo dell'altro demone ormai sottomesso per ucciderlo. Ma solo se... gli stacco il braccio con la spada, salvando quattro alati, ribatte il cuore.
--- Termina citazione ---
Era tutta all'interno del conflitto la parte evidenziata?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa