Ecco il (ri)post di NCaN.
Dato il discreto successo riscosso, è in dirittura di pubblicazione il Manuale dei Nonni: un macabro manuale sulle terribili minacce che potranno invadere il vostro Cantiere. Troverete il link dell'estratto del manuale a fine post.

Non riuscivi a costruire.
E’ cominciata così per tutti noi, quando sembrava fosse solo un problema di stucco scadente.
Forse avevi dei debiti, Dio solo sa se non ne abbiamo tutti, ora, o forse erano i tuoi operai a causare problemi, giorno dopo giorno. Dannazione, forse erano semplicemente troppi progetti edilizi in ufficio.
Ma poi…
Click
Qualcosa è scattato.
Così hai cominciato ad edificare per le strade di Work City, hai smesso di essere un Passante, ed hai cominciato ad essere un Capocantiere.
Quel Click che hai sentito era il rumore dei Nonni che aprivano la porta e puntavano dritti al tuo cantiere.
Possono sentire il rumore.
I Vecchi coi Giornali si avvicinano, e devi pregare di non diventare il loro prossimo interlocutore per discutere del titolo in prima pagina. Sei cibo per gli Strozzini, amico mio, ed è ora che ti prepari, prima che l’orologio batta l’orario di uscita un’altra volta.
Ora che sei diventato uno di noi, una sola regola dovrà dominare la tua vita.
Resta al tuo posto.
Non cedere al Nonno
----------------------------------------
Non Cedere al Nonno è un GdR dove il giocatore veste i panni di un Capocantiere atto a costruire edifici a Work City.
Il GM gestirà invece i terribili Nonni.
Il giocatore possiede una riserva di 3 dadi Cantiere (Disciplina). Quando il Cantiere domina, la situazione si fa ordinata, il lavoro procede liberamente e con progresso.
Il GM contrappone invece i Nonni con i dadi Senilità. Quando la Senilità domina, c’è sempre un prezzo da pagare: i Nonni invadono il tuo cantiere, commentando, sbuffando, indicando ai tuoi operai cosa e come fare. Si intrufoleranno tra zone pericolanti, proveranno se gli elmetti di plastica sono della loro misura, chiederanno informazioni rallentando i lavori.
Quando la Senilità domina, inoltre, il GM mette una moneta nella Coppa della Pensione. Egli può spendere questa moneta a proprio vantaggio (o tuo svantaggio). Facendolo, però, colloca una moneta nella Coppa delle Sovvenzioni Edili, che potrai usare come meglio credi.
Puoi deliberatamente aumentare di 1, per scena, il punteggio di Fretta (Sfinimento). Tanto più la Fretta sale, tanto più sarà alta la tua pool ma se la Fretta domina, la situazione si fa più pesante. I tuoi operai lavoreranno più rapidamente ma potrebbero subire incidenti, causare intoppi, far crollare una piglia. E la tua Fretta aumenterà ancora di più, per finire in tempo i lavori. Se la tua Fretta supera 6 allora il cantiere collassa su se stesso.
Hai anche un’altra potente arma. I dadi Malavita (Follia) fino ad un massimo di 6 per tiro. Quando la Malavita domina, la situazione si fa più subdola. Hai un debito con la Malavita: contrassegna uno dei tuoi box “Paga il pizzo” o “Rivolgiti al clan rivale”. Quando non puoi più contrassegnare box, son guai: hai un debito d’onore con la Malavita ed il tuo punteggio di Malavita aumenta permanentemente di uno. Quando i punti Malavita superano quelli cantiere… sei dei nostri ormai. Sei diventato un Usuraio.
Hai anche accesso ai Talenti di Fretta con cui puoi dirigere gli operai con ignominiosa perizia, portandoli a lavorare 23 ore al giorno e concedendo loro solo 2 minuti per pasteggiare ed evacuare.
Infine, hai un Talento di Malavita, con il quale puoi spezzare le leggi normative. Ungi gli ingranaggi ed annulla quella fastidiosa norma di sicurezza che ti fa perdere tempo. Risparmia soldi con materiale scadente. Assolda un sicario per “ritardare” l’arrivo dei controlli sulla sicurezza edile.
------------------------------
Coming soon: il Manuale dei Nonni.
Vedi estratto
pdf ("click here" su fondo pagina)
------------------------------
Trailer ufficiale:
Non Cedere al Nonno------------------------------
Nota: tutto il materiale presente non vuole essere in alcun modo offensivo/ridicolizzante per nessuno, tantomeno per gli anziani, di cui ho solitamente molto rispetto.