Autore Topic: [link][inglese] Abused Gamer Syndrome  (Letto 3030 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[link][inglese] Abused Gamer Syndrome
« il: 2009-12-15 21:08:33 »
Salve a tutti!

Chris Chinn ("Bankuei") è stato per anni uno dei più accesi polemisti su the Forge (prima) e nel suo blog (poi) contro i danni del gdr "tradizionale". Suoi sono, per esempio, il "Fun Now Manifesto" e il "fun never manifesto" che ho salvato in un vecchio thread: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,319.0.html

Nel 2006, per motivi non dichiarati pubblicamente (legati probabilmente a polemiche sul razzismo imperanti a quel tempo su story-games, che hanno fratturato per diversi mesi la comunità post-forgita. In un paio di post Chinn esprimeva amarezza e stupore nel vedere alcuni game designer esprimere sentimenti che considerava addirittura razzisti) Chinn ha chiuso e cancellato il suo blog, e si è disiscritto da The Forge.   Dopo qualche tempo ha riaperto un blog, ma dedicandolo quasi interamente a questioni razziali e sociali, senza scrivere più niente di gdr.

Più recentemente ha aperto un nuovo blog che già dal titolo ("Deeper in the game", bankuei.wordpress.com ) si pone come seguito del suo vecchio "Deep in the game", e ha ricominciato a postare su argomenti di cultura dei gdr.

Vorrei segnalare in particolare gli ultimi due articoli che ha scritto:
Abused Gamer Syndrome : http://bankuei.wordpress.com/2009/12/11/abused-gamer-syndrome/
The Roots of the Big Problems  http://bankuei.wordpress.com/2009/12/15/the-roots-of-the-big-problems/
per la lucidità e chiarezza (vabbè, per chi legge in inglese almeno...) con cui esprime concetti che provocano sempre molte polemiche e discussioni (anche in questi giorni qui) ogni volta che vengono accennati.

Vengono preannunciati nuovi articoli sugli stessi argomenti. Prevedo scintille...  :-)
« Ultima modifica: 2016-09-04 06:32:36 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[link][inglese] Abused Gamer Syndrome
« Risposta #1 il: 2009-12-16 12:25:03 »
Ho letto ieri sera i due interventi e lì per lì mi son sembrati espressi con toni un po'... forti, poi  rileggendo il post ho capito bene di che tipo si trattasse.
Certo è che comunque proprio tutti i torti non li ha(per usare un eufemismo)
La mia personalissima esperienza è, fortunatamente, scevra di molti di quegli aspetti che l'autore pone come accusa verso il GdR tradizionale,(Dato quel che leggo nel forum comincio a pensare di essere stato un uomo davvero fortunato, io pensavo che molte delle cose che vengono scritte qui, in merito, fossero casi limite...) però quel che ho provato sulla mia pellaccia mi ha effettivamente frustrato , e non poco.(Ho avuto persino un giocatore che pretendeva da giocatore, tutto quello che da master riteneva suo diritto non dare. come se pretendesse di giocare con approccio più narrativista(libertà a l giocatore di narrare, facoltà di incidere realmente sulla storia con i suoi gesti) e masterare in stile "tradizionale").
Certo che con la consapevolezza di essere completamente padrone del proprio personaggio e che non esista figura il cui arbitrio supera le regole è tutt'un altro giocare.
Sono piuttosto in accordo con quel che dice in Abused Game Syndrome e sono 2 i punti che ritengo sacrosanti:
1) dysfunction that comes from a group that doesn’t agree to a common set of rules
come dicevo prima una figura completamente al di sopra delle regole è un gigante coi piedi di cartone: per poter garantire divertimento sano deve vivere in equilibrio sulla punta di uno spillo. diventa troppo facile cadere nella "tirannia della storia" o nell'essere "babbo natale dei giocatori" annullando così il fattore sfida(a parer mio indispensabile in un gioco)

2)The GM that takes away player power over their characters is nearly always breaking agreement
qui non credo ci sia altro da dire.

The Roots of the Big Problems me lo devo rileggere per bene.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[link][inglese] Abused Gamer Syndrome
« Risposta #2 il: 2009-12-20 01:45:00 »
Ha postato il terzo articolo della serie, "A way out":
http://bankuei.wordpress.com/2009/12/19/a-way-out/
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
[link][inglese] Abused Gamer Syndrome
« Risposta #3 il: 2009-12-20 10:17:57 »
Citazione
(Ho avuto persino un giocatore che pretendeva da giocatore, tutto quello che da master riteneva suo diritto non dare. come se pretendesse di giocare con approccio più narrativista(libertà a l giocatore di narrare, facoltà di incidere realmente sulla storia con i suoi gesti) e masterare in stile "tradizionale").


Questa è la base di tutti i problemi che  avuto io ^_^

Citazione
Much of the problems in the hobby are rooted in failing this fundamental concept.

Imagine if you sat down with your friends to play “Cards”… one of you is playing Poker, another is playing Hearts, and the last person is playing Go Fish.

You’re all playing cards, right?


Bell' esempio evocativo, glielo copio!
« Ultima modifica: 2009-12-20 10:18:54 da Grifone »

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[link][inglese] Abused Gamer Syndrome
« Risposta #4 il: 2009-12-20 12:18:54 »
che poi, go fish che sarebbe?

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[link][inglese] Abused Gamer Syndrome
« Risposta #5 il: 2009-12-20 12:27:57 »
Go Fish; gioco base: Using a standard 52 card deck, seven cards are dealt to each player, or nine if there are four or fewer."[2] The remaining card pack is shared between the players, usually sprawled out in a non-orderly pile referenced as the "ocean" or "pool".[2]

The player whose turn it is to play asks another player for their cards of a particular rank. For example, "Steve, do you have any threes?" Players can not ask for a card they are not holding.[3] The recipient of the request must then hand over all cards of that rank. If the call was successful, the same player has another turn.[4]

If the player who was asked has no cards of that rank, they say "go fish", and the asking player draws a card from the ocean. The turn then passes to the player who was asked.

When one player has four of the same cards of a given rank, they form a book, and the cards are placed face up on the table.

The game is not over when a player runs out of cards. That player simply draws a card from the ocean, and the turn passes to the next player in the rotation. The game ends when all cards have been used, and all books have been obtained. Whoever has the most books wins
.
« Ultima modifica: 2009-12-20 12:28:25 da Mauro »

Tags: