Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Elar

(1/2) > >>

Ivano P.:
split da qui http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1563&page=1#Item_25


--- Citazione ---    

Lui:Compresa la spiegazione delle regole e un primo giro di Conflitto esempio (all'interno del Racconto), un Capitolo con Personaggi base (con Essenza media tra 9 e 11), si "consuma" in 2,5 / 3 ore.

Io: Qui non sono molto d'accordo, ricordo che tu davi per scontata una certa lettura delle pool-storia che a me non veniva per nulla istintiva.
Secondo me rende molto meglio se tutti hanno una conoscenza del regolamento minima-> del suo linguaggio, ha un sistema di gestione della storia che avrei voluto approfondire con più calma sebbene personalmente non ami lo steampunk (ok, proprio non sento nulla).
Attenzione! La partita in questione non è andata a buon fine, quindi potrei aver frainteso qualcosa.
--- Termina citazione ---


Prima di ampliare le mie sensazioni aspetto un post dell' autore, se non altro per chiarire cosa secondo lui non è andato nella partita e cosa si.

Matteo Stendardi Turini:
Mboh, io ho giocato ad una demo di 2 ore e mezza circa, senza aver letto una riga di manuale (e gli altri due con me, master a parte, erano nella stessa situazione), e tutto è andato bene. Sì, ho giocato con Khana, quindi non c'erano problemi di fraintendimenti delle regole e sì, probabilmente - dato che era una one-shot - abbiamo pestato parecchio il pedale dell'Alienazione, ma ne è uscita una bella partita completa.

Davide Losito - ( Khana ):
Grifone, scusa la domanda, ma ti riferisci alla partita di Utopia, per la fascia di domenica pomeriggio?

Ivano P.:
Scusa di che? Si quella con la nobile col martello, il nobile negromante che voleva rianimare la fidanzata, il cecchino, il folle e il geomante o giù di li.


--- Citazione ---Mboh, io ho giocato ad una demo di 2 ore e mezza circa, senza aver letto una riga di manuale (e gli altri due con me, master a parte, erano nella stessa situazione), e tutto è andato bene. Sì, ho giocato con Khana, quindi non c'erano problemi di fraintendimenti delle regole e sì, probabilmente - dato che era una one-shot - abbiamo pestato parecchio il pedale dell'Alienazione, ma ne è uscita una bella partita completa.
--- Termina citazione ---


Pure io ho giocato con lui .
Ed è stato lui stesso a dire che è andata male.
Nota che parlo di "impressioni" non di certezze, anzi personalmente ho gradito la partita salvo sul finale.

Davide Losito - ( Khana ):
Allora, quello che ho notato io e il motivo per cui ho commentato che era andata male è proprio il "finale" o per meglio dire il "mancato finale".
Secondo me, probabilmente complice la stanchezza e la pasta al radicchio e speck con aggiunta di tre o quattrocento ettolitri di panna, eravamo anche tutti un po' stanchini.
Ma di fatto, ad un certo punto si è un po' "perso" il senso del racconto per come si era definito sull'Inerzia della Storia e si è andati avanti con la caccia allo zombie, mentre le gocce di colore e i tratti della Storia erano ben saldi in Passione/Vox e Sacrificio/Cogito...

Probabilmente non sono riuscito io a farvi capire che avreste dovuto aggredire il sistema nei punti in cui la Storia aveva "qualcosa" da darvi, sia in termini di spunti, sia in termini di "aggeggi" (i token e i descrittori).
Oppure non sono riuscito a farvi capire che nelle fasi di Framing avreste dovuto puntare tutto sulle parti della Storia che vi interessavano di più, nel vostro caso era Vigor/Intrigo.

Fragma non chiede bilanciamenti di NESSUN tipo, un gruppo può tranquillamente esacerbare una sola Risonanza e spingere una sola Emanazione, l'importante è che si crei una interconnessione tra quello che c'è sulla scheda dei Personaggi e quello che c'è sull'Inerzia della Storia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa