Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Conflict Resolution e d&d4

<< < (2/4) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Ok, ho capito perchè si tratta di Task Resolution e non Conflict Resolution. (così intanto controllo anche se ho capito come funziona)

Questo ponte, è successo/fallimento: tiri per vedere se riesci a "sbilanciare", fare cadere il nemico. O ci riesci o non ci riesci, o hai successo nell'azione o la fallisci. Quindi TR.

Per essere Conflict Resolution, dovrebbe essere vittoria/sconfitta: il tuo obiettivo è buttarlo giù dal ponte, il come non importa. Potresti cercare di sbilanciarlo, fallire in questo ma con una frase arguta convincerlo che merita di morire e quindi spingerlo a suicidarsi, cadendo dal ponte. Fallisci nello sbilanciarlo, ma vinci perchè cade dal ponte lo stesso. quindi CR.

Simone Micucci:
credo abbia ragione Paolo.

TartaRosso:
Sulla conflic resolution c'è un interminabile topic i cui l'argomento è stato "vivisezionate" in svariate parti.

Purtroppo ora non riesco a ritrovarla perchè non mi ricordo il titolo.

Mauro:
Non so se possa aiutare (personalmente sono rimasto con il dubbio, anche se credo che Moreno e io stessimo dicendo la stessa cosa, senza però capirci sulla terminologia), ma credo che la discussione sia questa: Risoluzione a conflitti e confusione sui medesimi.
Era stata chiusa senza conclusione, però (anche qui credo per l'incomprensione di cui sopra: Moreno chiedeva un esempio di effetti in gioco, ma essendo la mia domanda a livello di definizione non credo sia possibile: se il modo di fare una cosa resta lo stesso, che essa sia etichettata "azione" o "conflitto" non ha effetti in gioco, visto che si tratta di una definizione).

Leonardo:
Secondo me è un task. Tiri per far oscillare il ponte e se ci riesci il ponte tira per imporre una penalità all'avversario. In pratica stai semplicemente cercando di attivare un potere contingente alla situazione in corso. E personalmente non considero applicazione della conflict resolution neppure il tiro del ponte. Non c'è una personificazione dell'elemento "ponte" che si attiva per ostacolare un personaggio nel raggiungimento di un obiettivo: il tiro del ponte è semplicemente un attacco da parte di una sezione del setting su un personaggio. Allo stesso modo non direi che il tiro per colpire di una trappola rappresenta un'applicazione di conflict resolution.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa