Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Conflict Resolution e d&d4
Matteo Suppo:
Nell'avventura che sto producendo in questi giorni c'è un incontro che ha un ponte di corde. Questo ponte, da guida del master 2, ha questo potere associato:
un personaggio sul ponte o adiacente a esso può fare una prova di atletica CD Moderata per farlo oscillare. Quindi questo ponte effettua un attacco contro riflessi a tutti coloro che sono sul ponte che se colpisce rende proni, e se si è già proni fa cadere giù dal ponte.
Mi ricordo di un post di baker (http://www.lumpley.com/hardcore.html) "Practical Conflict Resolution Advice" in cui consigliava di mettere "at stakes" piccole poste per ogni scambio.
La mia domanda da ignorante è: il potere di cui sopra si tratta di una conflict resolution?
Michael Tangherlini:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]La mia domanda da ignorante è: il potere di cui sopra si tratta di una conflict resolution?
--- Termina citazione ---
Non credo: la conflict tratta solo di quegli scontri fra la volontà dell'uno e la volontà dell'altro, e non penso che l'oscillazione di un ponte sia un atto di volontà da parte sua... o no? BM Watch?
-MikeT
Paolo "Ermy" Davolio:
A me sembra di no. E' un potere basato su riuscita/fallimento, non su vittoria/sconfitta. Non saprei spiegarti perchè nel dettaglio però... Non conosco abbastanza la teoria per essere sicuro di quello che ti spiegherei.
Matteo Suppo:
Immagino che la posta in quel caso sia buttare giù i nemici, non far oscillare il ponte. E la meccanica prevede più tiri, uno di atletica e altri di "equilibrio".
Ma voglio vedere che ne pensa la BM Watch.
Marco Amicone:
Non so, a me sembra un semplice attacco usando il terreno... Non è né più né meno che usare il Dardo Incantato o Incalzare del guerriero, da sistema...
Quindi direi che non si tratta di conflict resolution, a meno che pure gli attacchi con i poteri "normali" non lo siano, cosa che dubito fortemente!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa