Gente Che Gioca > Gioco Concreto
CnV for Dummies: dimostrare Cani nella Vigna e vivere felici
Mauro:
Qui puoi trovare un articolo che a mio parere spiega bene cosa significa Vedere; il mio dubbio però è come spiegarlo a giocatori nuovi senza andare a parare nel concetto di IIEE (che è quello che ha chiarito a me la questione) :)
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Per spiegare cosa è una Veduta (non il sistema in sé, ma proprio cos'è internamente una Veduta; dopo cerco di spiegarmi meglio), solitamente come fate? La mia prima impressione, ai tempi (mica tanto tempo fa :? ), era stata che la Veduta è come reagisce il mio personaggio all'azione (approssimato), e il Rilancio quello che fa; mi ha aiutato parecchio a capire meglio come gestire la cosa il concetto di IIEE, ma in una dimostrazione (e/o a giocatori cui non frega nulla della teoria) mettersi a spiegare quel concetto può essere controproducente. Se vi trovate nella situazione di giocatori che non hanno chiaro cosa dire come Veduta, solitamente come vi comportate? Considerando che dovrò presentare il sistema ad altri quattro giocatori, la cosa potrebbe essermi decisamente utile :D
--- Termina citazione ---
Mah... ti dico la verità, Mauro, in tutte le demo che ho fatto io non ho mai menzionato la IIEE :shock: (e mi pare che nessuno ne abbia sentito la mancanza), quindi non penso tu abbia motivo di preoccuparti.
Per spiegare cos'è una Veduta io in genere parafraso il manuale dicendo che è "come reagisce il personaggio al Rilancio dell'avversario".
Se al giocatore che ho al tavolo non risulta chiaro gli faccio degli esempi on the fly circa il Conflitto che stiamo giocando ("Per esempio il tuo personaggio potrebbe fare X, dire Y, pensare Z, ecc.).
Quanto al Rilancio si tratta semplicemente di un'azione compiuta dal personaggio allo scopo di ottenere il suo obiettivo (la Posta).
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]in tutte le demo che ho fatto io non ho mai menzionato la IIEE
--- Termina citazione ---
La mia idea è proprio di non menzionarla, rischio di far scappare i giocatori (soprattutto uno che teme di non essere in grado di giocarci, perché "Già non gioco benissimo a Martelli da Guerra") :lol:
--- Citazione ---Per spiegare cos'è una Veduta io in genere parafraso il manuale dicendo che è "come reagisce il personaggio al Rilancio dell'avversario".
Se al giocatore che ho al tavolo non risulta chiaro gli faccio degli esempi on the fly circa il Conflitto che stiamo giocando ("Per esempio il tuo personaggio potrebbe fare X, dire Y, pensare Z, ecc.)
--- Termina citazione ---
Il mio dubbio è dovuto al fatto che una simile descrizione non fa pensare (almeno, io non ci avevo pensato) a Vedute come "Il tuo proiettile colpisce Tizio"; comunque proverò cosí, introducendo poco per volta durante il gioco il resto; grazie :D
--- Citazione ---Quanto al Rilancio si tratta semplicemente di un'azione compiuta dal personaggio allo scopo di ottenere il suo obiettivo (la Posta)
--- Termina citazione ---
Questo sí, l'accenno al Rilancio è una cosa che avrei dovuto togliere, l'avessi notata :?
Antonio Caciolli:
siccome non lo trovavo e lo ritengo molto utile riporto n alto questo post :)
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Il sistema fa efficientemente il suo mestiere senza che voi dobbiate disturbarvi per sostituirvi ad esso “tenendo a freno” i giocatori (3).
--- Termina citazione ---
La nota 3 è stata dimenticata a fondo pagina? 0=)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa