Autore Topic: Illusionismo  (Letto 26631 volte)

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #45 il: 2009-11-30 20:22:30 »
no, appunto: non c'è alcuna illusione, quindi è partecipazionismo—se non sbaglio °L°
« Ultima modifica: 2009-11-30 20:22:43 da adam »
Alessandro

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #46 il: 2009-11-30 20:26:10 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Poi avrei una domanda di altro genere: secondo voi l'illusionismo è un concetto negativo?


Sì. A seconda dei casi varia del prendere per il culo i tuoi compagni di gioco (che in teoria dovrebbero essere tuoi amici) al fare un sacco di cose per tenere in piedi una ridicola "illusione" a cui non crede più nessuno.

Il partecipazionismo credo possa essere comunque "sano", perché' si basa comunque su un certa onesta'  (e in ogni caso è uno stile di gioco che mi attira come un calcio in culo), ma la differenza fra l'illusionismo e il railroading sta solo o nella capacità del GM di ingannare gli altri giocatori sulle vere regole che sta usando, o sulla sindrome di Stoccolma dei giocatori. Troppo poco.

Non hai letto il quote precedente di Arioch dalla guida del GM di Rolemaster?

"MAINTAINING THE ILLUSION OF FREE WILL
In both circumstances, the open field and the one way street, it is important that you maintain the illusion of free will. Let the PC (and player) believe that his fate is his own, and that his choices are his to make. Even if you are manipulating background events to bring about a certain outcome, you should try to offer the character some feeling that he is in control of his own destiny. Without this vital feeling, the player of the PC will quickly become resentful or bored. When retuning the story, think about the choices you will be offering the PCs in the coming sessions, as well as the options you have offered thus far. Advance the story, but be as fair as you can. Let the character hold as many of his own reins as you can allow and still maintain control of the story. The illusion of free will thus gained is more satisfying to the PC and player than the interest in watching a preprogrammed play unfold around him."

Ma e' questa roba qua che volevi giocare quando hai iniziato? E allora come mai tanti alla fine si adattano a giocare cosi?
« Ultima modifica: 2009-11-30 20:26:20 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Illusionismo
« Risposta #47 il: 2009-11-30 23:08:40 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E allora come mai tanti alla fine si adattano a giocare cosi?

soprattutto "come mai tanti poi non riescono ad abbandonare questo metodo di gioco"

comunque ho capito benissimo cos'è il bass playng.. se il gdr fosse un pezzo rock.
hai detto che è legato al framing aggressivo, è condizione sufficiente?
scusa se ci torno ma sono sicuro di non averlo capito fino in fondo e quando mi trovo un master tradizionale dire "ma io ho sempre fatto cosi" non riesco a spiegargli qual'è la differenza.

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #48 il: 2009-12-01 00:02:17 »
Citazione
[cite]Autore: vertigo[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]E allora come mai tanti alla fine si adattano a giocare cosi?[/p]
[p]soprattutto "come mai tanti poi non riescono ad abbandonare questo metodo di gioco"[/p][p]comunque ho capito benissimo cos'è il bass playng.. se il gdr fosse un pezzo rock.
hai detto che è legato al framing aggressivo, è condizione sufficiente?
scusa se ci torno ma sono sicuro di non averlo capito fino in fondo e quando mi trovo un master tradizionale dire "ma io ho sempre fatto cosi" non riesco a spiegargli qual'è la differenza.[/p]

Guarda... ti capisco bene, pur essendo u  neofito totale(ho un paio di giochi, ma non ci ho ancora giocato) Uno dei miei amici che gioca con me dice che "non c'è bisogno dei giochi new wave(passatemi il termine anche se lo odiate, per favore) basta un buon master". Soprattutto ora che mi sono addentrato in NCAS e Polaris ho molto più chiara la differenza tra un gioco tradizionale e uno non System-0(E mi sarà ancora più chiara giocando, lo so) eppure non riesco a spiegargli che con i giochi tradizionali è meccanico che il master faccia andare le cose come vuole lui(poco o tanto dato il potere che ha in mano è inevitabile) e faccia Illusionismo o partecipazionismo(e il mio amico è un Illusionista, bravo, ma sempre un illusionista)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #49 il: 2009-12-01 00:02:49 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Poi avrei una domanda di altro genere: secondo voi l'illusionismo è un concetto negativo?


al 100%. si tratta di mentire a degli amici.

Citazione

scusa se ci torno ma sono sicuro di non averlo capito fino in fondo e quando mi trovo un master tradizionale dire "ma io ho sempre fatto cosi" non riesco a spiegargli qual'è la differenza.


non puoi, prchè loro "avranno sempre fatto così"

gioca con loro e fagli vedere tutta la sua frustrazione quando decisono cosa devi fare, e digli "eccola, la differenza"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #50 il: 2009-12-01 03:34:30 »
Ma pensa avere un "buon master" (ma buono davvero) e un gioco new wave.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #51 il: 2009-12-01 03:41:45 »
no, spesso (ma non sempre) il Bravo Master© al contrario si sente nudo e imbavagliato quando non può disporre a piacimento delle regole.

---

ma è una cosa che è stata ripetuta così tante volte che mi viene la nausea. Quindi, tanto per cambiare, si, un bravo master è ottimo coi new wave perché cambiando qualche regola e creando una storia avvincente può rendere eccelso qualsiasi gioco.
« Ultima modifica: 2009-12-01 03:46:17 da adam »
Alessandro

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #52 il: 2009-12-01 04:00:31 »
Il problema è che quelli che normalmente in Parpuzio si considerano "bravi master" sono i peggiori di tutti, quelli piu' incrostati e fissati con "la loro storia"...  

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]scusa se ci torno ma sono sicuro di non averlo capito fino in fondo e quando mi trovo un master tradizionale dire "ma io ho sempre fatto cosi" non riesco a spiegargli qual'è la differenza.[/p]
[p]non puoi, prchè loro "avranno sempre fatto così"[/p]


Qui Domon parla con lingua diritta.

Il meccanismo è molto semplice: qualunque cosa dici a qualcuno (anche in altri ambito, non solo nei gdr) viene filtrata e "ricostruita" in base alle esperienze dell'ascoltatore. Se spieghi a qualcuno che non ha mai visto una tigre com'è fatta, questo immaginerà un gatto. Gli dici che è più grande? Immaginerà un gatto grande. Gli dici che è tigrata? Questo immaginerà un soriano. Non importa cosa gli dirai, non immaginerà MAI una cosa per cui non ha riferimenti, come una tigre.

Quindi, lo stare a spiegare cose tipo il framing aggressivo (o qualunque altra cosa) è completamente inutile, se non come "esca" per farli provare a giocare. L'UNICA maniera di capire davvero, è giocare.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #53 il: 2009-12-01 04:05:07 »
Ho detto buon master ma buono per davvero. Non un buon master come in parpuzio...
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #54 il: 2009-12-01 04:26:57 »
allora stai parlando di qualcosa che non esiste. Nei nw esistono solo buoni giocatori (o cattivi giocatori).
Alessandro

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #55 il: 2009-12-01 04:41:32 »
seriamente...per capire la differenza bisogna solo giocarci (ma che strano? Come con tutti i giochi? SI). E lo sappiamo tutti vero? La differenza è che a un Bravo Master (e mi riferisco a uno bravo di Parpuzio) non serve davvero giocarci. Lui li capisce perfettamente appena li legge. Non ha bisogno neanche di giocarci. E in fatti in genere non li gioca. Li prova due volte, e quando vede che non riesce a replicarci bene le cose che faceva con il suo "parpuzio preferito" li accantona dicendo "sono sistemi belli ma preferisco i miei".

Tanto finché non ci si gioca davvero (DAVVERO! Con gente intenzionata a farlo, non con gente intenzionata a provarti che i NW non funzionano bene) la differenza non viene notata, quindi che diavolo se ne parla a fare.

Citazione

ma è una cosa che è stata ripetuta così tante volte che mi viene la nausea. Quindi, tanto per cambiare, si, un bravo master è ottimo coi new wave perché cambiando qualche regola e creando una storia avvincente può rendere eccelso qualsiasi gioco.


Esatto! Nausea è la parola giusta. Torniamo quindi all'argomento primario che era 50 volte più interessante? =D
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #56 il: 2009-12-01 10:11:58 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Ho detto buon master ma buono per davvero. Non un buon master come in parpuzio...[/p]

Io ho capito che intendi: un buon master (nei giochi che ne hanno uno :P ) che si fidi delle regole, che le applichi nella forma e nello spirito e che inviti gli altri giocatori ad applicarle e farle rispettare, che sia propositivo ed inviti la propositività egli altri, ecc...

Insomma, una persona normale con un gioco che gli piace. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Illusionismo
« Risposta #57 il: 2009-12-01 10:43:40 »
Enche in Fragma/Elar il master fa Bass Playing.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #58 il: 2009-12-01 11:19:50 »
Citazione
[cite]Umile SIRE[/cite]a me invece stona che, apparentemente, non venga considerata la possibilità che un master "decida comunque lui" come e quando limitarsi nell'uso della regola 0 seguendo un suo metodo e un suo obbiettivo specifico senza che questa debba essere per forza considerata una cosa negativa

Viene considerata, semplicemente molte persone qui hanno scoperto che, nella loro esperienza, anche quando la cosa sembrava funzionare in realtà non lo faceva e/o era meno soddisfacente di un sistema che funzioni.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Lui li capisce perfettamente appena li legge

Perché, li legge? Quanti di voi si sono trovati davanti master che si vantavano di non aver letto il manuale del gioco che stavano arbitrando?

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Illusionismo
« Risposta #59 il: 2009-12-01 12:09:10 »
Ah, un inciso. Non "odiamo" il termine New Wave, tant'è vero che chi l'ha inventato fa parte di questa community (non ricordo se fu Hasimir o Korin...)
Solo alcuni non lo amano particolarmente in quanto non particolarmente adatto o descrittivo o anche soltanto preciso, come nell'esempio del Gumshoe, che spesso viene definito un Sistema New Wave pur non essendo un gioco indie, forgita o quant'altro, però quando c'è la necessita di indicare "i giochi che ci piacciono a noi" come gruppo, anche forzando, spesso si ricorre comunque a questa definizione, in mancanza di meglio.
Soprattutto dato che le regole della buona educazione ci vietano di dire semplicemente "i giochi scritti decentemente" :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: