Archivio > General

Illusionismo

<< < (3/25) > >>

Moreno Roncucci:
Per rispondere sul bass playing mi servono dei link, e The Forge in questo momento è in trasferimento su un nuovo server... ci sarà da aspettare qualche giorno...

Ivano P.:
La risposta di Moreno mi fa venire una domanda:
Se il giocatore si trova a dover fare una scelta che avrà effettivamente influenza sulla storia può in qualche caso essere illusionismo?
Spiegazione: qualcuno mi ha detto che se si usa la regola zero è automaticamente illusionismo perché poi il master può sempre approvare/rifiutare.
Però la tua definizione non mi pare di non contemplare questo, tra l'altro in certi casi anche il master narrativista può approvare/rifiutare a sua discrezione (non tutto ok)

Esempio pratico:  i PG hanno appena finito un arco narrativo e il master gli chiede "cosa volete fare adesso?" tutta la storia futura dipenderà da questo (quindi la decisione è indubbiamente significativa), il master baserà su questo tutto.
Ora non credo sia illusionismo, lo diventa se uno usa la regola zero?

Ernesto Pavan:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Fai una tesi sui giochi di ruolo?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Pare di sì, e rinnovo la richiesta (stavolta in pubblico) che è andata incenerita nel Grande Crash di averne una copia, se possibile, in formato elettronico.[/p][p]Perché mi sono un po' rotto di tesi sul GdR che partivano già con l'idea di "dimostrare" quanto fosse bello e di beneficio all'umanità più che cavarcene fuori un po'di scienza. -__-[/p]
--- Termina citazione ---


1) La devo ancora scrivere.
2) Tanto copio spudoratamente da Edwards e Moreno. :-P

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Esempio pratico:  i PG hanno appena finito un arco narrativo e il master gli chiede "cosa volete fare adesso?" tutta la storia futura dipenderà da questo (quindi la decisione è indubbiamente significativa), il master baserà su questo tutto.
Ora non credo sia illusionismo, lo diventa se uno usa la regola zero?
--- Termina citazione ---


La risposta sta semplicemente nel "chi decide"?

Esempio 1: Sorcerer, alla fine della storia (che non è a discrezione del GM: la storia termina quando viene risolto il kicker) il giocatore, da regolamento, può cambiare completamente la scheda per personaggio per rappresentare l'effetto di ciò che gli è successo.

Non è una gentile concessione, non è l'avere un Monarca Benigno (il GM) che ogni tanto dà retta ai suoi sudditi, non è l'avere un Autore Unico che chiede consiglio su "come far andare avanti la storia". E' una regola di gioco.

Esempio 2: Parpuzio (puoi sostituirci Vampire o qualunque altro gioco basato sulla regola zero). alla fine della storia (cioè quando il GM dice che è finita) il GM chiede (è una sua decisione) ai giocatori "cosa vogliono fare adesso".

Mi sembra come il cantante in concerto che chiede al pubblico che canzone vogliono sentire dopo...

Una volta avute le risposte, il GM comunque prima vede se sono accettabili per lui, poi in ogni caso le interpreta e le mette in gioco a suo modo. Scrivendo (LUI) una storia nuova sulla base delle indicazioni avute.

Chi decide veramente le cose qui, e chi si limita a dare suggerimenti al Sovrano Illuminato, sperando di essere ascoltato e capito da chi Decide del Suo Destino? Chi dalla folla grida la canzone che vorrebbe sperando di farsi sentire? E chi è comunque da solo sul palco, ad "intrattenere" il pubblico?

Gabriele Pellegrini:
Secondo me una delle ragioni più gettonate per cui l'illusionismo ha preso piede consiste in quel tentativo di mantenere e migliorare la sospensione dell'incredulità in un mondo di fantasia. Ossia, davanti a dei limiti e a dei vincoli di sviluppo della trama a cui è sottoposto il GM (vuoi per poca preparazione, tempo o incapacità di gestire una trama troppo complessa), si attua una meccanismo di false scelte per mantenere l'idea di muoversi comunque in un mondo "reale".
E' un po' come in quei simulatori di guida in cui puoi vedere il paesaggio che si estende al di fuori del circuito, ma che non puoi raggiungere a causa di una solida parete invisibile. Forse l'esempio non è il più azzeccato, ma fatemelo passare :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa