Play by Forum > (Spione) PbF 2
Spione - PbF2 - Fase 7: Manovre
Luca Veluttini:
--- Citazione ---DURANTE LE MANOVRE PUOI…
1. Descrivere una nuova scena, dichiarando il luogo, chi c’è e l’inizio di quanto sta per avvenire.
• Se non dirigi una Spia, puoi iniziare una scena che riguardi qualunque Spia attualmente non in una scena.
• Se dirigi una Spia e il tuo turno arriva senza che la tua Spia sia già in scena, devi iniziare una scena che la riguardi.
• Se dirigi una Spia, e questa è attualmente già coinvolta in una scena puoi scegliere una qualsiasi delle due precedenti opzioni.
2. Alternativamente, puoi piazzare (fare entrare) un Personaggio Principale in una scena esistente. Tutte le opzioni precedenti si applicano anche a questo concetto.
3. Aggiungere ulteriori dialoghi e azioni in una scena esistente. Una persona può narrare le azioni, gli eventi, e i dialoghi di una scena. Questo può essere fatto da chiunque per qualunque scena attualmente attiva, ma se dichiari azioni o dialoghi per la spia di un altro quella persona ha l’autorità finale (ovverosia il potere di veto) su queste affermazioni.
4. Aggiungere qualche descrizione non essenziale a quanto è stato già narrato, sia in generale che a una scena esistente. Questo può essere fatto da chiunque, e in qualche modo costituisce un “passare”, ma spesso contribuisce in modo positivo all’esperienza di gioco.
LA RIVELAZIONE: Durante le Manovre una persona che gestisce una Spia può rivelare informazioni sulla Trasgressione introducendola nella narrazione, attraverso i dialoghi o le azioni dei personaggi. Quando questo accade il dossier è aperto e posto sul tavolo così, con la Trasgressione spillata in bella vista
--- Termina citazione ---
La sequenza per questa fase di Manovre sarà:
- Tozzie
- Caretaker
- Ezio
- Vellu
- Barbara
Ezio:
Si ricomincia. Tozzie, se vuoi praticamente riscrivere la tua scena precedenta a me sta bene. Avevi già fatto una scena precedente, vero? Purtroppo il Grande Crash è avvenuto in una giornata in cui non ho proprio acceso il PC, quindi sono ancora meno aggiornato degli altri...
Fabio Succi Cimentini:
Avevo fatto una scena precedente, sì. Vediamo se riesco a recuperarla in fretta, che il weekend è incasinato XD
Luca Veluttini:
Sì, aveva aperto le danze Tozzie, credo su Lucien...
Fabio Succi Cimentini:
1. Descrivere una nuova scena, dichiarando il luogo, chi c’è e l’inizio di quanto sta per avvenire.
• Se non dirigi una Spia, puoi iniziare una scena che riguardi qualunque Spia attualmente non in una scena.
L'appartamento è piccolo; quando Lucien bussa, per un attimo ha il terrore che si ripeta la scena da Hauser, entrare per avere una brutta sorpresa e un confronto amaro sulla lealtà di altre persone. E il rischio di essere fatto fuori da quella maledetta macchina nera.
"Hai una cera pessima", è invece la salace quanto rassicurante risposta che sente una volta che la porta viene aperta. E la signora Rothburg, sempre appoggiata al suo bastone, si gira piano e lo invita ad entrare. "Non dimenticare di chiudere."
Come se fosse un bimbo, ma lei ha fatto sempre così. Lucien non ricorda il suo nome, sa che è austriaca, dei primi a subire l'Anschluss; ha una fede al dito ma non ne parla mai, e lui sa bene cosa significhi. Lei lo invita ad accomodarsi sulla poltrona più vicina. "Tè?", e il professore annuisce.
"A proposito, ultimamente si aggira troppa gente attorno al magazzino." Proprio la safe house a cui lui ora vuole accedere, dannazione: si trattiene dal digrignare i denti, è troppo stanco. La mano della signora Rothburg ondeggia vicino alla scatola dello zucchero - lì in realtà sta la chiave, il dolcificante vero è in un contenitore più piccolo già vicino al tè - e con l'altra si massaggia il collo. "Immagino tu sia qui per questo, tovarisch", quel solito tono ironico quasi materno, "ma non so se possiamo correre questo rischio. Sanno o sospettano di noi, professore - forse è meglio lasciare calmare le acque per un po'."
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa