Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum

[D&D4e - Emilia] Organizzazione

<< < (5/10) > >>

Mr. Mario:
Charta di Ventura?

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]PROPOSTE PER IL BORGO
--- Termina citazione ---


Borgo Seicase (un classico leggermente umoristico, funziona anche cambiando il numero: Borgo Settecase, Borgo Diecicase)

Borgo dei Quattro Gatti (profetico? in realtà, si riferisce a quattro vecchie sculture di leoni, piuttosto malconce, nelle mura in rovina che circondano la borgata su due o tre lati) Anche: Borgo Quattrogatti

Borgopolveroso (in realtà, la "polvere dei secoli" è parte del tema antica città)


Non mi piacciono i nomi in inglese, in generale: non riesco a vedere un senso nell'usarli. In tal caso, meglio i nomi interamente "fantasy" formati unendo sillabe a caso.

Lavinia:
Mi inserisco in qualità di persona che potrebbe venire a rompervi le scatole occasionalmente (e per commentare sulle cravatte di Rafu) per dare un voto a "I Regi Coscritti", ha quel non so che di presa per i fondelli che ispira XD

Ezio:
Un sacco di belle proposte. E faccio notare che Seicase e La Vecchia sono realmente esistenti qui intorno in più versioni, con anche la variante "Veggia". XD


--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Non mi piacciono i nomi in inglese, in generale: non riesco a vedere un senso nell'usarli. In tal caso, meglio i nomi interamente "fantasy" formati unendo sillabe a caso.
--- Termina citazione ---


Quoto. I nomi inglesi sembrano esotici a noi, ma in lingua solitamente vogliono dire qualcosa di molto semplice. Preferisco mantenere l'effetto coi nomi italiani o andare sul fantasy anch'io.


--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Anche: Borgo Quattrogatti
--- Termina citazione ---


Questa, con la sua motivazione, è forse la mia preferita, e i Gatti di Polvere ci si sposa davvero bene. O anche Gatti Polverosi. Perché, insomma, dopo quella cosa che gli ha messi insieme e costretto a prendere la licenza... erano parecchio sporchi XD


--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Ce le hai due parole più medievali o semplicemente più bislacche che potremmo utilizzare come terminologia ufficiale burocratica? Nota: "baccellieri" potrebbe anche essere una.
--- Termina citazione ---


Contrariamente a quanto alcuni pensano il basso medioevo non era un periodo di viaggi e avventure, quindi le parole per indicare chi lo faceva non erano tantissime XD
Potremmo deformare i significati di alcuni, forse.
In effetti "Baccelliere" richiama qualcosa del genere, dato che gli studenti erano tra i viaggiatori dell'epoca, muovendosi spesso da un'università e l'altra.
Un altro termine è "Clerico/Chierico", figure di intellettuali non necessariamente religiosi che viaggiavano parecchio, fungendo spesso da segretari particolari e ambasciatore di comodo. Ed erano famosi per essere dei tipacci.
Altrimenti c'è tutta la sfilza di Mercenario e simili.

Charta de Ventura potrebbe essere una buona mediazione. Potrebbe essere rilasciata dalla Gilda de li Venturieri, Protetori et Cerchatori de Gioje [Pretiosi/Preziosi/Thesauri], per esempio, in un italiano arcaico mooolto maccheronico ma divertente.

Mi piacerebbe sentire quello che ne pensa il Vellu, però. Non vorrei spingere troppo in una direzione che non gradisce.

Mr. Mario:
Questa direzione mi tira un po' il Boccaccio, e credo non si atterri molto lontano da Fafhrd e il Grey Mouser. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa