Negli ultimi giorni ho avuto modo di rispolverare il gioco con la mia ragazza e ho provato alcune modifiche.
Chi ha letto il gioco sa che ci sono tre Qualità che il pg può utilizzare una sola volta per scena per ottenere carte aggiuntive. Tuttavia il problema si sposta in questo modo a "come definire una scena e decidere quando ha termine".
Ho provato a studiare una meccanica che superi questo "ostacolo".
Ora ogni pg ha TRE Utilizzi Qualità (può usare anche tre volte sempre la stessa ma non nello stesso conflitto), e inoltre il tetto massimo delle qualità non è più tre ma è potenzialmente infinito. Ognuno cioè scrive quante qualità vuole (nel limite della decenza e del buonsenso) e queste rappresentano più dei promemoria o degli spunti.
La meccanica che ho ideato è atta a preservare una specie di ecosistema delle carte (un po' come si fa in AIPS) per cui in un conflitto la vittoria di uno va ad aumentare di uno il Pool Utilizzi dello sconfitto.
Chiarisco
A e B si confrontano
A ha 2 Punti Utilizzo
B ha 1 Punto Utilizzo
A e B pescano una carta coperta poi decidono quanti punti utilizzo investire.
A ne usa 2 e B 0
Quindi A ha 3 carte coperte e B 1
A sceglie tra le tre carte quella che desidera
I due contendenti mostrano le carte e confrontano i valori e i semi.. poi l conflitto si risolve come già descritto nel manuale di FAFDM.
PERO'
mettiamo che A vinca il conflitto
B riceve una carta nel suo pool di utilizzo.
Quindi guardando i pool utilizzo carte
A ora è a 0 (perchè aveva giocato tutte e due le sue carte)
Mentre B ora è a 2 (perchè non aveva giocato carte pool e ne riceve una in più per aver perso)
Tutti i giocatori partono con pool di 3 carte utilizzo
Il GM parte con un pool di zero ma anche lui può guadagnarne perdendo scontri.
In questo modo le vittorie equilibrano il gioco facendo in modo che gli sconfitti abbiano in momenti successivi nuove possibilità per far valere le loro decisioni.
Ora non so ancora se lasciare un tetto massimo di tre carte, e ciò vuol dire che quando sei a tre e potresti avere una carta aggiuntiva rimani a tre, oppure permettere di arrivare a 5 (ad esempio).
Infine SOTTOLINEO che l'utilizzo di una carta pool DEVE essere accompagnato dall'inserimento nella narrazione di una delle Qualità del personaggio.
Quindi se A giocava due carte del suo Pool doveva argomentare specificando quali Qualità portava dentro la narrazione.
Ad esempio avrebbe potuto portare cose come "sono un bravo spadaccino" e "devo combattere con onore".
Come già detto con questa soluzione le Qualità divengono più degli spunti, che potrebbero anche essere sostituiti dalla semplice scrittura del background.
Ad esempio: siccome nel mio background dico che sono stato addestrato all'arte della spada uso la mia carta pool in relazione a ciò.
Aspetto commenti
PS: ora potete trovare e scaricare il manuale qui
http://www.gdritalia.it/viewtopic.php?t=13395Non serve più che me lo chiediate per posta
