Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 4

[PBF Cani nella Vigna 4] Conflitto di iniziazione di Simon

<< < (4/5) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[p]Seamus ha abbandonato, quindi io ho vinto ... quindi "Ho fede nella Chiesa" ?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]no, non ce l'hai. tu giocavi il tuo pg intento a restare uguale,  moreno le forze per farti cambiare.[/p]
--- Termina citazione ---

Ah giusto!
Ok, ha più senso ... molto più senso ^_^
Resta il fatto che chiudere il conflitto così mi sia parso un pò affrettato e prematuro :P

Niccolò:

--- Citazione ---Ah giusto!
Ok, ha più senso ... molto più senso ^_^
Resta il fatto che chiudere il conflitto così mi sia parso un pò affrettato e prematuro :P
--- Termina citazione ---


infatti. con il 7 e il 10 io ti avrei fatto sodomizzare ritualmente dai saggi

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]dunque si[span style=text-decoration: underline;]deve[/span]specificare l'intento di ogni rilancio?
--- Termina citazione ---


Dipende. A volte è chiarissimo ("ti sparo in bocca"), a volte no, ma in generale è sempre meglio esagerare in chiarezza che non in misteriosità. Specie nei play by forum dove non puoi aiutarti con il tono di voce e fare una rapida richiesta di spiegazioni.
Nelle discussioni spesso poi è facile confondere i puri "attacchi verbali" volti a infliggere fallout, dalle cose che invece vogliono stabilire punti precisi nelle discussioni. In genere i secondi sono rilanci molto più "velenosi" ma non è sempre facile inserirli in una discussione senza renderla innaturale. Capita quindi che per abitudine si smetta di indicare lo scopo di un rilancio, dopo una serie di "colpi verbali", e poi si veda qualcuno subire un colpo  con altre conseguenze e poi fare come se non avesse subito niente. E quindi bisogna farglielo notare, tornare indietro, cancellare un post, farglielo riscrivere, etc.

Quanti casini si evitano con un semplice "lo scopo di questo rilancio è..."


--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ovviamente, abbandono.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Perchè ovviamente?[/p]
--- Termina citazione ---


Perché non avevo i dadi.  Anche accusando il colpo, alla prossima ero costretto a fare un rilancio flebile (un 11... che miseria...) che paravi senza problemi. Che stai a fare in un conflitto già deciso? Non è bello far perdere tempo alla gente a descrivere cose già imbinariate.  Quando fai il GM a cani, se non hai i dadi, molla subito e non far perdere tempo.

Analizziamo lo scontro. Il maestro ha fatto un rilancio iniziale molto debole. Perchè? Perchè avevo i dadi, eventualmente, per un unico rilancio decente (il 10 + 7), e se lo usavo subito per farti ammettere i tuoi dubbi, poi che facevo? "hai dei dubbi, eh? Te ne parlerei ma adesso non mi ricordo più cosa dovevo dire, sai, l'età...  ".

Il rilancio debole in questo caso è un invito.  Io al tuo posto avrei subito comunque il colpo, prendendomi un fallout minimo (e sperando di usarlo poi per ottenere un altro tratto) e mostrando nella fiction comunque il desiderio di parlare di questi dubbi, di sfogarmi. Poi si vedeva come andava, alla fine è sempre una decisione del giocatore se accettare o no il cambiamento del suo personaggio.

Invece, parando e rilanciando forte, hai bloccato da subito il cambiamento, e quindi il conflitto era già deciso. Non volevi cambiare, e i dadi hanno supportato questa tua volontà.

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il rilancio debole in questo caso è un invito.  Io al tuo posto avrei subito comunque il colpo, prendendomi un fallout minimo (e sperando di usarlo poi per ottenere un altro tratto) e mostrando nella fiction comunque il desiderio di parlare di questi dubbi, di sfogarmi. Poi si vedeva come andava, alla fine è sempre una decisione del giocatore se accettare o no il cambiamento del suo personaggio.
--- Termina citazione ---


mmm... prospettiva interessante... in effetti sono ancora un pò "schiavo" dell'idea che se entro in un conflitto lo faccio per vincere ... invece posso esserci ben altre, e spesso più interessanti, prospettive.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non volevi cambiare, e i dadi hanno supportato questa tua volontà.
--- Termina citazione ---

Nel caso specifico era però comunque vero anche questo.
Volevo giocare una fede vacillante se non del tutto assente ... è fiQo che i dadi abbiano supportato tale elemento :)

Moreno Roncucci:
Adesso però devi dirmi il tratto da 1d6 che scegli!  :-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa