Chiacchieriamo > Generale
Rete wireless nuova (o soluzione alternativa)
Mr. Mario:
Heh. La mia casa è un bel problema. Immaginatevi una forma a C, lunga (l'altezza della C) poco più di 40 metri e larga 15. La presa telefonica, il router ethernet e il primo pc sono nell'angolo in alto a sinistra (la mia stanza), il secondo pc nel tratto superiore (raggiunto da un cavo che taglia la mia stanza e un muro di 20 cm), il terzo a metà del tratto verticale (raggiunto da un cavo che esce dalla porta della mia stanza, serpeggia per un corridoio di circa 12 metri, e passa attraverso un altra porta. Qui è dove metterei lo switch, per intenderci.
Ora, mia sorella vorrebbe usare il suo portatile col wireless nel tratto inferiore della C, dove c'è una seconda presa telefonica, ma direi grosso modo non meno di 25 metri di distanza, e 5-6 muri da attraversare, che si voglia andare verso l'alto o verso il basso.
(Sì, casa mia è assurda. Prendetevela con la buonanima di mia nonna, che l'ha ristrutturata ai tempi secondo criteri chiari solo a lei.)
Niccolò:
secondo me dovrebbe andare un semplice access point linksys di qualità (come http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT54GL o http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT120N )
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]convertire la mia rete ethernet casalinga via cavo (ebbene sì, ho cavi lungo praticamente tutti i corridoi di casa) in una wireless (alla buon'ora, direte voi)
--- Termina citazione ---
“Alla buon ora” per niente, passare da 1000Mbps full-duplex a 54Mbps half-duplex non mi pare mai una buona idea -_-
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Credo che mi avvierò ad una soluzione di ripiego, ma che spero fattibile: uno switch ethernet al termine del cavo più lungo che ho al momento, per collegarci uno dei fissi e il portatile, visto che in quella stanza c'è posto.
--- Termina citazione ---
In che cosa questa sarebbe una soluzione di ripiego?
Quello che vuoi che quello switch faccia, è esattamente il lavoro che uno switch è pensato per fare… attaccare tanti PC ad un cavo solo.
Per me, ad oggi, non c'è proprio scelta: via cavo quando possibile (per tutti i PC “abbastanza fissi” e tutte le postazioni classiche di eventuali portatili di casa) con il WiFi come semplice “ripiego” solo per casi eccezionali in cui tutto sommato le performance non interessano più di tanto.
Certo, discorso ben diverso è da fare a seconda se vuoi che ‘semplicemente’ tutti accedano ad internet (in quel caso il WiFi può bastare) o piuttosto vuoi avere una rete locale veloce (qualcosa che non ti faccia gridare cose tipo “devo copiare una serie TV dal fisso al portatile e devo uscire di casa tra neanche due ore, non farò mai a tempo!”), nel qual caso o cavo o cavo o cavo o cavo; possibilmente in gigabit, ma anche un semplice cavo 100Mbps se usato con switch e quindi in full-duplex è 4 volte più veloce del WiFi a 54Mbps, che va sempre in half-duplex e quindi al 50% della velocità possibile circa (e anche un po' meno).
Mr. Mario:
Gli attuali computer fissi praticamente condividono solo l'accesso a internet. "Alla buon ora" è dovuto al fatto che quando ho appoggiato fisicamente i cavi per terra in corridoio, 8 anni fa, doveva essere una soluzione temporanea. :)
Abbandonato a me stesso, io avrei fatto montare una canalina, o li avrei fatti mettere nei muri molto tempo fa, ma 8 anni non sono bastati per convincere i miei genitori a farlo. :)
Mia sorella per qualche strana ragione ha molto più potere di convincimento di me, e magari potrebbe contribuire all'evolversi della situazione.
E' lei che ha il portatile e che vorrebbe accesso ad internet WiFi all'estremo opposto della casa.
Però: se a questo switch, invece di attaccare il portatile, attaccassi un access point, il portatile potrebbe usarlo per andare su internet? Passerei da 25 metri e 6 muri, a 13 metri e 4 muri. Si può fare?
lapo:
25 metri e 6 muri sarebbe un segnale probabilmente bassissimo o assente, 13 metri e 4muri mi pare già molto più fattibile (puoi semplicemente provare, se vuoi ho un AP che mi avanza da prestare e/o vendere e/o regalare, però abitiamo lontani…).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa