Autore Topic: Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.  (Letto 16400 volte)

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #30 il: 2009-09-10 16:49:37 »
Paolo lo ha citato in un altro thread, ma riporto qui perché ha completamente ragione.

Mutants & Masterminds 2a edizione.

E' un parpuzio di lusso, fa secondo me piuttosto bene quello che si presuppone di fare (storie di supereroi un po' scanzonate, con un sacco di botte, ma senza che nessuno in pratica muoia sul serio) ed è abbastanza ben congegnato che la regola 0 può stare lì a prendere la polvere senza troppi problemi.
« Ultima modifica: 2009-09-10 16:49:56 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #31 il: 2009-09-10 16:53:09 »
Onestamente? M&M l'ho sempre considerato un gioco "borderline".
Potrebbe farce, vorrebbe farcela, ma non riesce ad abbandonarsi a se stesso, non ne ha il coraggio... e ricade nella massa di Parpuzio.
A volte mi piace considerarlo l'anello mancante... è ancora una scimmia parpuziosa, ma ha notato di avere un pollice opponibile e inizia a farsi delle domande.

Tutto questo per dire che non lo considero campione valido di quello che può fare parpuzio ^^
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #32 il: 2009-09-10 16:59:39 »
ma, più che altro, ce la fa per delle meccaniche che sono palesemente ispirate a soct...

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #33 il: 2009-09-10 17:06:20 »
@Mezzo forum: Ok, c'è. Dirty Secrets, Perudo. Me 'gnorante. Ora io sapere. :P
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #34 il: 2009-09-10 17:10:38 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Onestamente? M&M l'ho sempre considerato un gioco "borderline".
Potrebbe farce, vorrebbe farcela, ma non riesce ad abbandonarsi a se stesso, non ne ha il coraggio... e ricade nella massa di Parpuzio.
A volte mi piace considerarlo l'anello mancante... è ancora una scimmia parpuziosa, ma ha notato di avere un pollice opponibile e inizia a farsi delle domande.[/p][p]Tutto questo per dire che non lo considero campione valido di quello che può fare parpuzio ^^[/p]


Sì, è un esempio perfetto di sistema con la Regola 0 messa li "per pudore": per paura che, senza, il gioco possa fallire perchè i giocatori sono delle scimmie stupide. Caspita, non serve! Se il GM NON esercita arbitrio nell'assegnazione degli Hero Point, ma semplicemente li da quando si innescano le condizioni necessarie, funziona! Provato e funziona.

Anzi: se il GM vuole usurpare il potere decisionale ai giocatori... Può farlo DA SISTEMA senza la Regola 0: basta che in cambio assegna degli Hero Point (quante volte nei fumetti di supereroi gli capitano cose "perchè sì" e si vede? ;)

OT:
Però soffre anche di incoerenza: il sistema di combattimento del d20 con i suoi feet e le sue action, molto "wannabe-gamist", non si capisce che ci stia a fare... ;)
E ha i soliti problemi del d20: se il GM ci tiene ad essere "oggettivo" nell'assegnare le CD, dovrà aprire spesso il manuale.

Citazione
ma, più che altro, ce la fa per delle meccaniche che sono palesemente ispirate a soct...

Ma almeno ha avuto il coraggio di farlo, che non è poco. ;)
« Ultima modifica: 2009-09-10 17:11:38 da Paolo Davolio »
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #35 il: 2009-09-10 21:43:17 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]ma, più che altro, ce la fa per delle meccaniche che sono palesemente ispirate a soct...[/p]


Scusa, ma dici FATE o proprio SotC? Perché a me risultava che M&M 2e fosse del 2005 e SotC del 2006.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #36 il: 2009-09-11 01:48:49 »
fate. ma non importa, perchè tanto sono meccaniche presenti solo nella seconda edizione.
no davvero: credevi ci fosse qualcosa di originale in MnM? :D

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #37 il: 2009-09-11 01:50:56 »
Ho parlato della seconda edizione (2005), la prima di M&M è del 2002. Per citare il vecchio Clint, non mi tornavano i conti.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #38 il: 2009-09-11 02:09:29 »
beh, comunque è "robba di fate", non di soct :)

EDIT: ma anche di PDQ e simili.
« Ultima modifica: 2009-09-11 02:09:42 da Domon »

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #39 il: 2009-09-11 03:50:03 »
mamma mia, ma D&D 3.5 senza regola zero che verrebbe fuori?! Assurdo, sarebbe una di quelle scene da the gamers, però all'estremo, con ogni personaggio appartenente ad almeno 10 tra classi e classi di prestigio, tutte completamente diverse °L°
Alessandro

Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #40 il: 2009-09-11 11:40:39 »
Me lo sono sempre chiesto anch'io...

Il problema è che il sistema stesso, per come è strutturato, ti incoraggia ad usarlo. Guarda anche solo le CD dei tiri di abilità: deve stabilirle il DM. Come riferimento, ci sono le CD "di esempio" in una certa pagina, e poi tutte le CD precostruite per i singoli tiri di abilità... Ma poi se li guardi bene, tutto è molto opinabile e spesso in contraddizione, ci sono CD altissime per tiri che dovrebbero averne di più bassi, ecc ecc...
Quindi, tu DM, ti ritrovi a DOVER inventare le CD, spesso senza punti di partenza univochi. All'inizio cerchi ti essere obiettivo, ma poi piano piano la concentrazione cala, non hai voglia di fare un simile sforzo mentale per una cosa così stupida come un singolo tiro di abilità, e semplicemente, senza rendertene quasi conto, vai a sentimento, in maniera soggettiva... ZAC! Ecco la regola 0 in agguato!

Senza la Regola 0, in D&D 3.5 resta.. Un sistema che si contraddice e che non funziona. Un sistema che (permettemi di dirlo, ci ho giocato a sufficienza per potermi esprimere con un parere ponderato) fa schifo.
E allora? Usi la Regola 0... E si innescano i tanto noti circoli viziosi.
« Ultima modifica: 2009-09-11 12:16:15 da Paolo Davolio »
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #41 il: 2009-09-11 14:26:23 »
Mamma mia ragazzi, semplicemente si discute col gruppo, che problema c'é?
Quando masterizzo ho un intero mondo a disposizione, e secondo voi potrebbe farmi minimamente differenza il fatto che, ad esempio (visto che sul manuale non è spiegato) un PNG (chiunque egli sia) che prende 3 danni su un cornicione largo 25cm cada o meno di sotto (esempio nel WoD)?
Se la questione è che la regola-0 che annulla il manuale e lascia tutto a discrezione del master e blablablabla, basta chiedere ai giocatori.
"Che ne dite, casca di sotto o no? Sul manuale questo caso preciso non è indicato, per cui decidete voi, a me non cambia".

E quel che decidono i giocatori a me Master va sempre bene, che me ne frega: è un PNG: che cada o meno ha lo stesso valore narrativo, per quel che mi riguarda, per cui tanto vale che ne casi dubbi decidano i giocatori (e questo è esteso a tutto il mondo: non ho bisogno di avere un sistema che mi limiti e mi metta dei paletti, perché io non gioco MAI CONTRO i PG, come forza oppositrice stile NCaS. Io gioco SUI PG, sono loro il mio mondo, il mio pane, e il mio fondamento. A dire il vero spesso ho il dubbio di essere io Master a giocare, mentre sono i PG che mi masterizzano e mi mettono di fronte ad un mondo sempre da ricostruire attorno alle loro azioni).

Questa in ogni caso non è la regola 0 (visto che il Master non decide un tubo). E così si gioca tranquillamente e senza problemi con qualsiasi sistema.
Il nostro master di D&D, per fare un esempio concreto, che è classico che più classico non si può: fa un pò di railroading quasi sempre, masterizza di standard hack&slash senza neanche accorgersene, ogni tanto cerca inutilmente, di convincerci a trattare coi mostri con frasi tipo "fermi se volete sopravvivere" sparate nel mezzo del combattimento) nel caso di situazioni dubbie fa così da sempre, e manco se ne accorge.

E non ho capito che c'entra buttar via il manuale. Boh. Se hai un manuale di regole che ti copre ogni situazione senza bug, ben venga. Io non ne ho mai visti (al massimo manuali di meta-regole, ma quelli decidono solo chi vince in astratto, non cosa succede, quindi è tutta un'altra storia...)

Stessa storia sulle CD. Il manuale ti dà delle indicazioni. Io le scelgo assieme al gruppo: gli chiedo: "ragazzi, secondo voi quanto può essere?". E se la fisso io per brevità e qualcuno si lamenta, la cambio come vuole lui. Tanto alla fin fine la CD è solo un cazzo di dettaglio per far tirare un dado: la storia va avanti con profitto sia che venga superata sia che venga fallita (va avanti secondo linee diverse, ma se questo è un problema che si gioca ad un gdr a fare? Se voglio avere una storia precisa mi leggo un libro).
Se non riesci a tradurre in un sistema numerico qualcosa che tu stesso hai ideato, è inutile che giochi ad un gdr. Non sapere quale è la soluzione migliore per la TUA situazione è un TUO problema: forse non hai ben chiaro
A) come funziona il sistema
B) come è la situazione che tu stesso ti sei inventato.
Se hai ben chiaro sia A che B eppure non riesci a scegliere una CD.... Bé, gioca ad un gioco di narrazione dove non hai un corrispettivo numerico.
Io per esempio ho un'idiosincrasia che mi rende assolutamente impossibile giocare a GURPS (dipende dal fatto che cerca di approssimare con precisione la fisica reale: conosco abbastanza la fisica e la statistica per sapere quanto questa approssimazione è fallace, e mi disturba molto molto di più che in sistemi più imprecisi e fallati: almeno in quelli il realismo il giocatore sa di dovercelo mettere di suo: in GURPS molti si aspettano che il realismo venga dal sistema. E i risultati sono disastrosi - almeno per me).
Però a GURPS semplicemente non ci gioco, non mi lamento che non funzioni. So benissimo che ad altri invece calza a pennello.

Voglio dire: sembrate Linus senza coperta, eppure avete interi manuali che vi danno linee guida e suggerimenti su come tradurre le situazioni e determinarne gli esiti. Se i vostri problemi fossero comuni a tutti, nessuna sceneggiatura potrebbe essere scritta da due autori assieme, visto che avrebbero gli stessi problemi, e nemmeno nessuna vaga linea guida (se non le richieste della produzione) da seguire.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #42 il: 2009-09-11 14:36:11 »
Citazione
Voglio dire: sembrate Linus senza coperta, eppure avete interi manuali che vi danno linee guida e suggerimenti su come tradurre le situazioni e determinarne gli esiti. Se i vostri problemi fossero comuni a tutti, nessuna sceneggiatura potrebbe essere scritta da due autori assieme, visto che avrebbero gli stessi problemi, e nemmeno nessuna vaga linea guida (se non le richieste della produzione) da seguire.


ma che emozione c'è a chiedere di continuo? che senso ha?

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #43 il: 2009-09-11 14:52:46 »
Citazione
[cite]Autore: Cybertroll[/cite][p]Mamma mia ragazzi, semplicemente si discute col gruppo, che problema c'é?


E se non si raggiunge un accordo?
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma a me è successo ancora ed in un caso del genere è necessario che ci sia qualcuno o qualcosa che pone fine alle discussioni, che può essere:

a) il master che esercita la sua autorità tramite la R0
b) un regolamento ben strutturato che ti dice come procedere

Entrambe le soluzioni imho vanno bene ma o si sceglie la prima o si sceglie la seconda, non puoi venirmi a dire posso fare senza a) e senza b), perchè semplicemente non è vero.
Blood & Souls for Arioch

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Estirpabilità della R-0 da giochi che ce l'hanno.
« Risposta #44 il: 2009-09-11 15:05:29 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]mamma mia, ma D&D 3.5 senza regola zero che verrebbe fuori?! Assurdo, sarebbe una di quelle scene da the gamers, però all'estremo, con ogni personaggio appartenente ad almeno 10 tra classi e classi di prestigio, tutte completamente diverse °L°[/p][span class=CommentSignature][/span]

Giuro, non ho capito che intendi. ?__?

Che c'entra la R-0 con i PG-accozzaglia di classi?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: