il punto è il design però.
si parte da un design castrante in cui DEVI fare come dice il DM (tirami Arcana) ad un design un pò più possibilista dove sei
DISincentivato dal variare rispetto a quanto stabilito dal DM, ma volendo almeno lo PUOI fare.
Oggettivamente se l'obbiettivo è incenntivare la creatività, lo trovo un Epic Fail di dimensioni notevoli.
Soprattutto se si considera che nel metodo standard, i fallimenti PESANO sul risultato finale ... quindi il giocatore creativo che inventa idee interessanti e magari tira solo il +3 untrained di Streetwise rischia di causare danni alla prova dell'intero gruppo.
Ovviamente i designer che quardano alle regole come simulazione astratta, e non come strumento ludico, non possono capirlo ... vedono solo il fatto che una skill "non adatta" si suppone comporti difficoltà di applicazione ... ed ecco che nascono regole come questa qua

L'Obsidian se non altro elimina tale elemento, assieme alla menata della CD più alta ... non è comunque il massimo, ma almeno DAVVERO si sprona il giocatore creativo a partecipare ed inventare, tanto se sbaglia non causa danni, ed anzi magari si becca un bonus al test per la buona idea (piccolo ma gradevole reward personale).