Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AiPS] Limite dei poteri di narrazione [era: Consiglio per gdr]

(1/15) > >>

Pippo_Jedi:
[thread splittato da Consigli per gdr  - Moreno ]



--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ciao, Pippo! Benvenuto nel forum. Come ti hanno già detto, per il regolamento (trovi il link nella mia firma) dovresti mettere il nome vero come Username o in firma.[/p][p]Riguardo alla tua domanda, leggendola mi è venuto un dubbio: che, alla fine, il gioco che cerchi sia proprio Avventure in Prima Serata, ma giocato diversamente rispetto a come, ho l'impressione, lo state giocando ora.[/p][p]Infatti, a parte la fase iniziale di "pitch", in Avventure in Prima Serata il produttore HA il controllo assoluto della backstory...[/p][p]Potresti farmi qualche esempio di gioco, tratto dalle tue sessioni di AiPS, in cui è successo qualcosa che NON vuoi (o che i tuoi giocatori non vogliono) con questo diverso gioco che cerchi?[/p]
--- Termina citazione ---


Beh, no. il produttore ha la prerogativa di creare la prima scena di ogni episodio e che sia una scena di trama, ma apparte questo non ha la prerogativa di creare nulla di più. Gli archi narrativi che il produttore crea per una serie sono roba del tipo "c'è qualcuno in città che sta creando guai" e viene detta ai protagonisti nel momento in cui viene scelta.
non sono 4pagine di rapporti e schemi sociali della città che vengono alterati da un nuovo elemento, e la maggior parte di questi rapporti non sono conosciuti dai giocatori.

Quindi no, non è pta che sto cercando, ho preso in considerazione l'idea di alterare le regole per giocare a qualcosa che non è pta, ma allora mi son chiesto "qualcun'altro avrà già
fatto una cosa simile e probabilmente meglio di me..." così son venuto qua a chiedere.

ho iniziato a dare un'occhiata a anima prime...
per il discorso del complesso: non è una questione di difficoltà del gestire un sistema complesso. Exalted, soprattutto giocato con pg con molta esperienza, è complesso.
proprio perchè un gioco complesso ce lo abbiamo già, preferivo trovarne uno che fosse più tranquillo.

grazie cmq dei consigli.

ciao ciao

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Beh, no. il produttore ha la prerogativa di creare la prima scena di ogni episodio e che sia una scena di trama, ma apparte questo non ha la prerogativa di creare nulla di più.
--- Termina citazione ---


Parliamone. Se il Produttore ha deciso che nella meteora che è caduta a New York è contenuto il seme di una pianta aliena senziente c'è poco che gli altri giobcatori possano fare per negare questo fatto...

Ti sei letto i vari topic coi consigli di Claudia su PTA? Sono molto utili, e se ti servono posso linkarteli tutti, li ho ancora nei preferiti ^^

Posso anche chiederti di dove sei, Filippo?

Pippo_Jedi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite][p]Beh, no. il produttore ha la prerogativa di creare la prima scena di ogni episodio e che sia una scena di trama, ma apparte questo non ha la prerogativa di creare nulla di più.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Parliamone. Se il Produttore ha deciso che nella meteora che è caduta a New York è contenuto il seme di una pianta aliena senziente c'è poco che gli altri giobcatori possano fare per negare questo fatto...[/p][p]Ti sei letto i vari topic coi consigli di Claudia su PTA? Sono molto utili, e se ti servono posso linkarteli tutti, li ho ancora nei preferiti ^^[/p][p]Posso anche chiederti di dove sei, Filippo?[/p]
--- Termina citazione ---


senza voler andare eccessivamente off topic: emendo quello che ho detto per chiarirlo. il produttore non ha più prerogative rispetto ad un protagonista, quindi il produttore non può avere un'idea, uno schema o un plot di massima per la puntata perchè se un protagonista decide che la prossima scena è X invece che Y, il produttore non ci può far niente. nb non ho detto che questo non mi piaccia: in pta ci sta strabene, sto solo cercando un'altra cosa.

per i consigli di claudia, no, non li ho visti anderò domani a guardare...

ciao ciao

ps
firenze

pps
ciao anto

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
uhm.. mi sa che Moreno ci aveva visto giusto lol :-)

Filippo il produttore in PTA crea TUTTE le scene! I giocatori a turno dicono al produttoro solo 3 cose: l'obiettivo (trama o personaggio), l'argomento (grosso modo di cosa tratta, l'input iniziale: tipo Tim e Tom stanno aprendo una botola segreta), e la location (si svolge nella giungla, in un set già conosciuto, ecc...). Poi il produttore fa il framing della scena, e la gestisce in quanto produttore (compreso introdurre nuovi elementi di plot se vuole). Anzi, volendo può perfino forzare il tutto verso il suo plot (railroading) anche se a differenza dei parpuzi, qui il railroading è scoraggiato e ostacolato dalle regole stesse. Ma è il railroading che ti interessa?

Comunque il miglior modo di giocare AiPS è la tecnica a Bangs (fai qualche ricerca qui e trovi tutte le info).

Moreno Roncucci:
Ciao, Filippo!

E' un peccato che tu non mi abbia fatto quell'esempio di gioco che ti avevo chiesto, perché così mi tocca andare abbastanza alla cieca, senza avere un idea precisa di come giocate e cosa volete dal gioco (TUTTI i giocatori sono sempre convinti che quando parlano in astratto di giochi parlando di "storia", di "autorità del GM" e cose simili parlano della stessa cosa, salvo poi di solito perdere 150-200 messaggi di fila in un dialogo fra sordi prima di scoprire che parlavano di cose completamente diverse.  In realtà la varietà di maniere di giocare è tale che senza esempi concreti l'incorrere in equivoci non è probabile, è praticamente certo).

Quindi, non ho idea se quando parli di "prerogative del GM" intendi quello che penso io, o no.  Già qui sopra Vittorio ha dato per scontato che per "creare la scena" tu intendessi il framing completo. Magari invece quella regola la conosci benissimo e per "preparare la scena" intende dichiarare quelle tre cose. E' impossibile saperlo dalla semplice frase "creare la scena", e come risultato ti si può rispondere "no, non hai capito niente di come si gioca a Avventure in Prima Serata", come in pratica fa Vittorio qui sopra, o ti si può rispondere "Sì, hai capito benissimo, Avventure in Prima Serata funziona esattamente così". Moltiplica per tutte le cose che si possono dire in una conversazione, e il risultato è il chaos delle discussioni sui gdr che proliferano sui forum dove non chiedono esempi di gioco, dove tutti continuano a ribadire le loro posizioni senza capirsi o ascoltarsi.

In mancanza di esempi, quindi, preferisco non dire assolutamente nulla sulle tue partite, sulla vostra interpretazione delle regole, sul tipo di gioco che vuoi e sul regolamento più adatto. Sarebbero solo chiacchiere in libertà.

Parlo invece di come un GM deve gestire diversi tipi di telefilm in Avventure in Prima Serata. Immagina una serie episodica tipo "Friends". Nessun segreto, la storia va avanti guidata dai comportamenti e dalle scelte dei Produttore e dei giocatori, etc.
Poi immagina una serie tipo "Lost". Come fa ad andare avanti, se il produttore non ha una Storia Segreta GIA' AVVENUTA, e NPC misteriori, che fanno cose che i giocatori non conoscono?

Ecco un altro termine che genera spesso confusione: "storia". Prima? Dopo? Railroading? Di che si sta parlando? Impossibile capirlo. Allora io uso il termine "Backstory" per indicare tutto quello che è avvenuto PRIMA dell'inizio del gioco, che può benissimo essere creato dal Produttore, da solo, ed essere tenuto segreto.

Basta adesso che già queste righe potrebbero essere state completamente inutili se il tuo problema non ha niente a che vedere con la backstory.

Mi serve anche un altra risposta: come te la cavi con l'inglese? Si ti indico dei thread di un forum in Inglese li riesci a leggere, o è meglio che sia tutto in italiano?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa