Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Un paio di giochi per una convention

<< < (4/5) > >>

P:

--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]
Questo tra l'altro funziona bene con sistemi dove la caratteristica su cui si tira deve avere maggiore rilevanza rispetto al caso.
--- Termina citazione ---


Occhio che cosi' sei fuorviante... Quest'ultima affermazione sembra in contrasto con quella (giusta) secondo cui la distribuzione dei risultati dei dadi fudge e' identica a quelli normali, solo centrata su zero.

Preciso per gli altri che ti stavi riferendo al sistema di pool a somma, indipendentemente dal metterci i dadi fudge o quelli normali.

Raffaele Vota:
Davvero molto interessante. Grazie per lo sbattimento!

Giovanni Gaf:
Ciao Rafman,

di niente. Fare questo piccolo resoconto però mi ha portato alla seguente considerazione: possibile che debbano volerci 200 pagine per spiegare nel dettaglio una cosa che si può riassumere in una?

Ho l'impressione che certi game designer finita la prima stesura dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza e fare un bel riassunto...

(Sia lodato Baker)

Ciao
Giovanni

Leonardo:
Ciao Giovanni!

Non so se hai Bliss Stage sottomano, quindi magari dico qualcosa che sai già, ma si tratta di un libretto ultratascabile. Inoltre è pieno zeppo di esempi di gioco anche piuttosto lunghi. Insomma, sono 200 pagine che si leggono in meno di tre ore  :)
In ogni caso il gioco è concepito per essere giocato sia con dadi fudge che con comuni dadi a sei facce. Le tabelle contengono risultati per entrambe le forme di dado.

Ciao!

Giovanni Gaf:
Certo che l'ho sottomano :)

Malgrado quello che dici sia vero (un sacco di esempi, e un testo molto scorrevole) continuo a credere che se ne potrebbero decurtare una 50ina, di pagine...

Ciao
Giovanni

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa