Autore Topic: colloquio con colui che sta sopra Dio  (Letto 59033 volte)

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #90 il: 2009-08-06 13:28:53 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Ma i giochi new wave non sono mica solo narrativisti[/p]


vero, sorry. è che una delle cose più belle che ho trovato in questi giochi "nuovi".

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #91 il: 2009-08-06 13:30:44 »
Se i giochi old wave servono per soddisfare la sete di potere sono felice che non esistano giochi new wave che permettano la stessa cosa.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #92 il: 2009-08-06 13:37:45 »
no, però ogni gioco coerente richiede un vero impegno creativo da parte di tutti, di qualsiasi CA si parli. Le persone che non vogliono o non hanno la capacità di essere creative ma che riescono o riuscirebbero a giocare al S-0 ovviamente si possono sentire non in grado di affrontare l'impegno di un gioco coerente—chiaramente prendendo una cantonata colossale. Un po' come mio fratello:

Emi: «no, questo problema di matematica è insolubile, il libro è sbagliato, non ce la faccio a farlo.»
Ale: «ma sei sicuro...? Hai letto la parte di spiegazione?»
Emi: «boh, non mi ricordo, però è ovvio che è sbagliato, nessuno potrebbe mai arrivare alla soluzione con così pochi dati.»
Ale: *sfogliando distrattamente il libro* «ah-ha. E se metti una X lì e una Y là?»
Emi: «...Cavolo, hai ragione. Era così facile!»
« Ultima modifica: 2009-08-06 13:41:00 da adam »
Alessandro

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #93 il: 2009-08-06 13:52:53 »
Citazione
Torno a dire: i giochi NW catalizzano gente che ha voglia di fare altro e in altra maniera, questo è un super-merito.


non è solo un super-merito. è anche uno spunto di riflessione.
dov'erano quei giocatori che volevano fare altro prima dei NW?

secondo edwards, erano a _provarci_ nei gruppi "di design anni90", hanno fallito, si sono frustrati, e hanno in molti casi abbandonato l'hobby.
lasciandolo quindi in mano agli elementi più caparbi, oppure più problematici, oppure entrambi.

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #94 il: 2009-08-06 14:32:03 »
condivido la posizione di Domon, dagli anni 90 in poi chi aveva altre esigenze ha proprio smesso di giocare, per poi casomai tornarci con i giochi NW.

Posso anche condividere il fatto che ci siano giocatori che manano i lDM tiranno e la R 0, ne conosco, ma ci sono anche altre esigenze, la varietà introdotta dai nuovi GDr è a mio avviso il loro maggiore merito.

Chi vuole continuare a giocare ai P. lo faccia, per gli altri c'è FINALMENTE una alternativa.

Io, sarà per l'età. mi sento a un bivio, ancora non sono arrivato a lpunto da abbandonare la strada vecchia per la nuova, ne capisco i limiti ma ci sono abituato, cavoli gioco da 21 anni oramai!!!

Per cui capisco bene la gente che fa più fatica a cambiare, cambiare richiede sempre fatica e onestà intellettuale, due cose a mio avviso rare in questo ambiente.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #95 il: 2009-08-06 14:41:59 »
Citazione
Io, sarà per l'età. mi sento a un bivio, ancora non sono arrivato a lpunto da abbandonare la strada vecchia per la nuova, ne capisco i limiti ma ci sono abituato, cavoli gioco da 21 anni oramai!!!


secondo me c'è ancora modo di conciliare il tempo passato con parpuzio e il "revisionismo" su quelle stesse esperienze.

cerca le tue partite migliori, individua le dinamiche che le hanno rese speciali, e prova a trasformarle in un gioco nuovo stile, per esempio. trasforma quelle stesse dinamiche, implicite, sociali ma "vere", in un regolamento.

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #96 il: 2009-08-06 14:43:23 »
Domon, scusa, ma tu non giochi ANCORA ad EXALTED? :)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #97 il: 2009-08-06 14:46:35 »
no, non ne ho più la pazienza da diverso tempo.
continuo ad adorarne alcune premesse, a informarmi sul gioco, ma giocarci? è un proposito masochistico oramai.

detto questo, se ne può recuperare parte per farne un gioco migliore. sono semplicemente in dubbio se evidenziarne l'anima gamista o quella narrativista, sono entrambe potenzialmente esplosive.

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #98 il: 2009-08-06 14:50:04 »
Penso che volendo ogni ambientazione di gioco precedente: fading suns, exalted, ecc. possa essere presa per essere giocata con altri sistemi più moderni, casomai soffermandosi su alcuni aspetti che il gioco trattava e focalizzandoli meglio.

Il Solar S. per esempio mi pare adattissimo per queste operazioni.

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #99 il: 2009-08-06 14:56:15 »
Se con un R0, ti diverti,  e altri con te si divertono ancora a giocare a sistemi R0, non vedo perchè non farlo.
Aldilà di tutto è un gioco.
Oppure come dice domon, prendi quello che di buono un sistama 0 ti ha dato, lo epuri delle castronerie e giochi alla tua versione. (si dice "drift" in questo caso?, io direi fork, ma forse è sbagliato)

Luca

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #100 il: 2009-08-06 14:57:49 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]no, non ne ho più la pazienza da diverso tempo.
continuo ad adorarne alcune premesse, a informarmi sul gioco, ma giocarci? è un proposito masochistico oramai.[/p][p]detto questo, se ne può recuperare parte per farne un gioco migliore. sono semplicemente in dubbio se evidenziarne l'anima gamista o quella narrativista, sono entrambe potenzialmente esplosive.[/p]


Guarda che io e Rino confidiamo molto in una task-force per farlo !

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #101 il: 2009-08-06 15:09:00 »
Citazione
[cite]Autore: Nicola Ferrari[/cite]Mi chiedo, con ingenuità, se negli anni novanta abbiano davvero giocato tutti solo a Vampiri o D&D.


No, ma tutti abbiamo giocato a Vampiri e/o AD&D e/o un S-0 a scelta (per me erano Vampiri e GURPS principalmente).

Non abbiaNO, LORO... AbbiaMO NOI, chi cavolo sono questi "loro" senza noi tutti qui presenti?

Citazione
[cite]Autore: Nicola Ferrari[/cite]Temo, però, che molti comportamenti possano rimanere: ho visto ragazzi essere passivi anche in giochi americani NW che sostanzialmente ti dicono passo passo cosa fare. e ho visto gente continuare a essere Colui che traina, o colui che sa le cose, etc...


Parole chiave: rimanere, passivi anche, continuare.
Perché "il GdR è quella roba là".
Con quanti novellini del GdR t'è successo? -_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #102 il: 2009-08-06 15:11:15 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]no, però ogni gioco coerente richiede un vero impegno creativo da parte di tutti, di qualsiasi CA si parli. Le persone che non vogliono o non hanno la capacità di essere creative ma che riescono o riuscirebbero a giocare al S-0 ovviamente si possono sentire non in grado di affrontare l'impegno di un gioco coerente—chiaramente prendendo una cantonata colossale.

E' vero.. e sto affrontando attualmente questo problema con alcuni elementi di un mio gruppo di gioco.
Ma penso che la creatività, come tutte le cose, possa essere "allenata": e i gochi NW costituiscono un'ottima palestra! Anche se più spesso è questione di timidezza e paura di mettersi in gioco.


Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite]Per cui capisco bene la gente che fa più fatica a cambiare, cambiare richiede sempre fatica e onestà intellettuale, due cose a mio avviso rare in questo ambiente.

E non solo in questo ambiente purtroppo :(
Considera poi quanto sia difficile staccarsi da una cosa che ha richiesto tanto studio, tempo, investimento emotivo, ecc...

Però c'è da dire che, a parte i "danni" ricevuti dal tradizionale che poi si ripercuotono nel modo con il quale "interpretiamo" i new wave, tutti gli anni spesi in questa attitivà "parpuziana" non sono inutili. Molte cose che abbiamo imparato vanno disimparate ma altre rimangono bagaglio importante per un gdr: prima su tutte la fantasia e l'immaginazione. :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #103 il: 2009-08-06 15:13:14 »
Con novellini del gdr mi è successo di dover faticare a convincerli che non è una attività oscura ed elitaria dove sacrifichi la tua vita sociale per ottenere dei dadi da parte del master. Evidentemente questa è l'immagine che traspare da fuori.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #104 il: 2009-08-06 15:16:08 »
«ti va di fare un gioco di ruolo?»
«no grazie, non mi piacciono le miniature.»
mi è successo davvero :P
Alessandro

Tags: