Autore Topic: colloquio con colui che sta sopra Dio  (Letto 58977 volte)

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #75 il: 2009-08-05 18:14:57 »
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite]
Sul perchè gli piaccia D&D 4ed ha semplicemente detto che a lui interessa entrare, uccidere mostro, arraffare tesoro, uscire (e chi non conosce l'eumate?).

Ok.. ma allora la diagnosi è semplice :)
Al tuo amico il gdr semplicemente non interessa :-)

Vuole un boardgame (e infatti D&D 4 è un boardgame con elementi di gdr imho) e probabilmente resterebbe folgorato con giochi quali Descent o altri Dungeoncrawler oppure con giochi di battaglie tra miniature. ;)

Citazione
[cite]Autore: Rafman[/cite][p]
Ora, una notizia dell'ultima ora: siccome sono in mutua ed ho (finalmente!) molto tempo da passare con la mia famiglia, ho appena finito di giocare con i MIEI BIMBI, gemellini di 7 anni. Ora, non vogliatemene, ma ho usato Levity ampliato cone le regole presenti nella Guida del Narratore (e NON perché in questo momento io sia "partito" per Levity, ok Moreno? ;)) quindi condivisione narrativa, veto, suggerimenti, PG a rotazione, ecc.
Ora, vi interessa l'Actual Play? Se si lo pubblico ma per ora vi basti sapere che, ad un certo punto, mia figlia Isabel ha detto: "Papà, ma non sarebbe meglio che la mia Fatina morisse per colpa dei banditi? Così magari dopo si 'trasforma' e diventa qualcos'altro, oppure voi la vendicate uccidendo i cattivi!".[/p][p]Mi sono quasi commosso: due BAMBINI hanno intuito l'importanza della storia e dei meccanismi della narrazione interattiva. E sono i MIEI figli (orgolgio, placati ORA!). E questo anche perché alcuni giochi cercano di "parlare diverso", di usare un linguaggio narrativo che si discosta da quello ormai troppo inflazionato del GdR tradizionale.
A breve penso che farò loro provare anche The Poll, visto e considerato che volevano anche SCRIVERE e disegnare oltre che immaginare e parlare![/p]

Ma questo è semplicemente STUPENDO! :-) ...
... e dovrebbe dirci parecchie cose ... ;)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #76 il: 2009-08-05 18:22:51 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]e ancora una volta aveva ragioneDomon.


ditemi qualcosa che non so, suvvia...

:P

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #77 il: 2009-08-05 18:25:29 »
Si... che i miei bimbi guardano troppa fiction. E che sono figli d'arte! ;) Inoltre vorrebbero tanto conoscere questi "misteriosi amici dello schermo" di papà che quasi quasi alla prossima INC me li porto dietro! cercando contemporanemanete di tenerli il più lontano possibile dai forum! ;)

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #78 il: 2009-08-05 18:58:03 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Vuole un boardgame[/p]

Anche io pensavo quello.
Citazione
[p] e probabilmente resterebbe folgorato con [...] giochi di battaglie tra miniature[/p]

Infatti è un fan di Warhammer.

Io volevo insistere per fargli provare ancora Cani almeno un'altra volta (visto che dovrebbe essere un miglioramento "in crescendo"). Se poi proprio non cambiava partito, amen.
Ma direi che sono andato abbastanza OT ormai, la smetto qua :)
« Ultima modifica: 2009-08-05 18:58:30 da Lantheros »

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #79 il: 2009-08-06 06:00:25 »
spaventoso

qui ci son problemi che van ben oltre al gioco, mi meraviglio che si punti tanto sulla disfunzionalità del gioco di sto tizio (impressionante) e non si conti la disfunzionalità del suo cervello....

ma non vi rendete conto che questo è completamente suonato?


Mattia però anche tu, hai postato un iperbole, lo so che di gente cosi al mondo ci sta ma non tutti son messi cosi male nel "lato parpuzio" dai....questa è un esagerazione, come se per dimostrare che guidare distratto fa male mi metto a guidare leggendo un porno in contromano su un autostrada....


la cosa migliore è una però

"perchè non fate teatro?"

ed è una domanda che io faccio ad un sacco di gente, ottenendo più o meno quella risposta li....perchè anche se non pare DETESTO il gioco "interpretativo" e sono un regolista....

ma d'altronde io son quello che viene additato come "forgita" dai parpuzi e come "parpuzio" dai forgiti, quindi la cosa mi fa sorridere molto

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #80 il: 2009-08-06 10:11:40 »
Eishiro, siamo tutti casi particolari, ciascuno è un piccolo fiocco di neve diverso da ogni altro fiocco esistente al mondo. Ma tanto casi particolari fanno un bel manto di neve uniforme che anche se non le dice così esplicitamente, grosso modo fa le stesse cose...  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #81 il: 2009-08-06 10:26:40 »
Vogliamo altre prove?

Anche nel mio vecchio gruppo, quando masterizzo D&D 3a, spesso (ridendo e scherzando), ci si riferiva a me-DM come ad una sorta di divinità (il cui avatar doveva essere una sorta di gigantesco d20 in adamantio, sempre nei nostri scherzi). Il mio soprannome, Boss, me l'hanno dato i miei stessi giocatori dopo un anno e mezzo di campagna.

Uno dei ragazzi che mi ha fatto conoscere i gdr, invece, per un qualche anno era stato soprannominato direttamente "dio" dai suoi giocatori.

Ricordo di un live fantasy, non mi ricordo dove, in cui il nome "formale" dell'organizzatore a capo del tutto è proprio D.I.O. Se lo trovo vi linko il sito.

Ora, il protagonista della conversazione citata in questo topic, probabilmente è un caso un poco più estremo e autocompiacente, ma il concetto è fondamentalmente lo stesso.
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Fabio Trebbi

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #82 il: 2009-08-06 10:41:27 »
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]Vogliamo altre prove?[/p][p]Anche nel mio vecchio gruppo, quando masterizzo D&D 3a, spesso (ridendo e scherzando), ci si riferiva a me-DM come ad una sorta di divinità (il cui avatar doveva essere una sorta di gigantesco d20 in adamantio, sempre nei nostri scherzi). Il mio soprannome, Boss, me l'hanno dato i miei stessi giocatori dopo un anno e mezzo di campagna.[/p][p]Uno dei ragazzi che mi ha fatto conoscere i gdr, invece, per un qualche anno era stato soprannominato direttamente "dio" dai suoi giocatori.[/p][p]Ricordo di un live fantasy, non mi ricordo dove, in cui il nome "formale" dell'organizzatore a capo del tutto è proprio D.I.O. Se lo trovo vi linko il sito.[/p][p]Ora, il protagonista della conversazione citata in questo topic, probabilmente è un caso un poco più estremo e autocompiacente, ma il concetto è fondamentalmente lo stesso.[/p]


Un pò agghiacciante direi...considerando che anche nel mio gruppo giocante molti giocatori hanno questa medesima visione "deificata" del Gm

Rabbrividiamo .... brrrrr

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #83 il: 2009-08-06 11:31:46 »
io ricordo il mio master di vampiri che si lamentava di come quando faceva il giocatore con un altro GM considerato molto bravo si lamentava di railroading

e lui faceva uguale

e questo mi fa pensare a tutti quelli che "io faccio solo il GM e io faccio solo il giocatore"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #84 il: 2009-08-06 12:19:37 »
Citazione
qui ci son problemi che van ben oltre al gioco, mi meraviglio che si punti tanto sulla disfunzionalità del gioco di sto tizio (impressionante) e non si conti la disfunzionalità del suo cervello....


quello che ti sfugge è che -come stanno facendo notare gli altri- questo caso non serve come esempio, ma come testimonianza che questi atteggiamenti negati ESISTONO (visto che viene negato anche questo)

che poi, in forma più o meno lieve, siano anche diffusi, specie tra quelli che ne negano l'esistenza, è una cosa ben difficilmente dimostrabile, ma molto facilmente osservabile guardandosi in giro.

Citazione
ma d'altronde io son quello che viene additato come "forgita" dai parpuzi e come "parpuzio" dai forgiti, quindi la cosa mi fa sorridere molto


cosa sei, un mezzelfo?

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #85 il: 2009-08-06 12:23:57 »
Citazione
quello che ti sfugge è che -come stanno facendo notare gli altri- questo caso non serve come esempio, ma come testimonianza che questi atteggiamenti negati ESISTONO (visto che viene negato anche questo)

Sì, sono d'accordo.
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #86 il: 2009-08-06 12:45:18 »
Tutti questi discorsi sono molto veri, ma a mio avviso continuano a mancare dei DATI reali, che vadano un po' al di là del sentito dire o del vissuto personale di gente che è molto ma molto legata a questo hobby e che ha evidentemente questo passato e lo sta de-mitizzando (con una buona dose di coraggio, ammetto).

Mi chiedo, con ingenuità, se negli anni novanta abbiano davvero giocato tutti solo a Vampiri o D&D.

E mi chiedo se quelli che si atteggiavano a dio nel proprio gruppetto non stessero semplicemente cercando questo. Ognuno cerca qualcosa in un gruppo e rimane all'interno del gruppo fino a quando questo (il gruppo) soddisfa le esigenze del singolo e ogni singolo ha un ruolo. Un ruolo, come molti di voi fanno notare, è anche quello di essere passivo e andare a traino.
Temo, però, che molti comportamenti possano rimanere: ho visto ragazzi essere passivi anche in giochi americani NW che sostanzialmente ti dicono passo passo cosa fare. e ho visto gente continuare a essere Colui che traina, o colui che sa le cose, etc...

La mia esperienza personale, è che anche nei giochi NW continuo ad avere alcuni problemi ha trovare gente che vede il gioco alla mia stessa maniera. Mi sembra un discorso di sensibilità personali.

Insomma: è sta regola zero che ha creato i TIPI da gdr descritti fino ad adesso o è gente di un certo tipo che è andata in cerca di quella roba?
(che in altri contesti e con un po' di pietismo, diventa la solita domanda: i ragazzi diventano dipendenti dalla droga perché esiste la droga, o per altri motivi?, scusate il patetismo).

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #87 il: 2009-08-06 12:50:10 »
Citazione

Insomma: è sta regola zero che ha creato i TIPI da gdr descritti fino ad adesso o è gente di un certo tipo che è andata in cerca di quella roba?
(che in altri contesti e con un po' di pietismo, diventa la solita domanda: i ragazzi diventano dipendenti dalla droga perché esiste la droga, o per altri motivi?, scusate il patetismo).


il paragone è pericoloso: lo puoi riassumere così: la regola zero crea problemi alla gente, o è la gente con dei problemi ad essere attratta dalla regola zero? come con l'eroina, la risposta è "entrambi" :(

colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #88 il: 2009-08-06 13:25:56 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]il paragone è pericoloso: lo puoi riassumere così: la regola zero crea problemi alla gente, o è la gente con dei problemi ad essere attratta dalla regola zero? come con l'eroina, la risposta è "entrambi" :(


Si, scusa, è un paragone pericoloso, ma era solo un paragone, come quando si dice "è nato prima l'uovo o la gallina?", cioè: dove sta veramente l'inizio di un processo?

Torno a dire: i giochi NW catalizzano gente che ha voglia di fare altro e in altra maniera, questo è un super-merito. Forse giocare un gioco in cui la premessa è un "quesito umano" notevole spaventa molti giocatori e non hanno voglia di cimentarsi con certe cose.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
colloquio con colui che sta sopra Dio
« Risposta #89 il: 2009-08-06 13:26:58 »
Ma i giochi new wave non sono mica solo narrativisti
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Tags: