Archivio > General

Dicotomia

<< < (2/8) > >>

lorenzo giulietti:

--- Citazione ---Che problema c'è con la connotazione illuministica, comunque? ò_O
--- Termina citazione ---


Evoluzione: progresso, avanzamento graduale trasformazione verso forme più avanzate.

Evoluzione richiama ad un fenomeno di progressiva accumulazione, mentre io mi trovo più in accordo con l'idea che il progresso più che frutto di un accumulo costante, sia il prodotto di fratture e ricomposizioni, con un sapere che quasi mai costituisce qualcosa di meglio, o migliore di quanto lo precedeva, ma bensì qualcosa di diverso.

I giochi nw, sono la risposta data a una insoddisfazione che oggi pare essere palese, ma è una attribuzione che compiamo a posteriori. I giochi nw, sono nati grazie all'esistenza dei giochi cosidetti tradizionali, ma più che un progresso o una continuazione mi paiono costituire una frattura con il passato, anche perchè a guardare la teoria che ci sta dietro, direi che la questione va ben aldilà di una semplice differenza terminologica o di design.

Matteo Suppo:
Beh direi che è totalmente condivisibile, e spiega anche la dicotomia, in fondo. La rottura con i tradizionali porta a vederli in chiave negativa.

Per quanto riguarda la regola zero, mi tocca ahimè quotare Mauro xD

Renato Ramonda:
Risposte rapidissime:

Leggersi la teoria per giocare non serve a niente. Ma proprio nientissimo, a meno che il gioco non sia scritto proprio male (o quantomeno incompleto). Casomai serve, se non ti e' chiaro quello che hai letto, chiedere agli altri che ci hanno gia' giocato.
Corollario: chi non ha mai giocato di ruolo di solito segue le regole e basta, e gli viene piu' facile di chi ha molta pratica (sia da giocatore che da GM) nei giochi tradizionali, semplicemente perche' c'e' l'abitudine a non "fidarsi" delle regole.

Cambiare o ignorare le regole nei giochi NW: si puo' fare, ovviamente. Ma una delle caratteristiche della maggior parte di questi giochi e' che sono estensivamente testati. Se sono stati pubblicati cosi' e' perche' sono pensati per per funzionare: sono sistemi complessi con interazioni (spesso) non ovvie. Puoi modificare un motore moderno common rail, ma sappi che stai invalidando la garanzia. Non e' un caso se normalmente a mettere le mani al motore sono degli esperti :)

Altra cosa: se in un gioco NW c'e' una regola che non funziona, ed e' arrivato cosi' fino alla pubblicazione... gli utenti lo considereranno "rotto", e l'autore/autori lo riconosceranno (di solito :) ) e generalmente cercheranno di proporre una pezza che andra' nella (eventuale edizione successiva).

lorenzo giulietti:

--- Citazione ---Corollario: chi non ha mai giocato di ruolo di solito segue le regole e basta, e gli viene piu' facile di chi ha molta pratica (sia da giocatore che da GM) nei giochi tradizionali, semplicemente perche' c'e' l'abitudine a non "fidarsi" delle regole.
--- Termina citazione ---


Ma da quando leggo sta board, prendo atto della mia ignoranza su molte cose, e vedo che spunti per migliorarsi ve ne sono molti e su più fronti. Caso mai la frustrazione è che come master di giochi tradizionali, credo che bene o male posso aver trasferito i miei limiti ed idiosincrasie a giocatori passati, e questo è riprovevole, oggi essendo sia io che i giocatori più adulti ciò è assai improbabile.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Corollario: chi non ha mai giocato di ruolo di solito segue le regole e basta, e gli viene piu' facile di chi ha molta pratica (sia da giocatore che da GM) nei giochi tradizionali, semplicemente perche' c'e' l'abitudine a non "fidarsi" delle regole
--- Termina citazione ---

Su questo, c'è questa testimonianza: "La prima partita [a Cani] è stata un mezzo disastro. La seconda, in cui è subentrato come master un amico (anche lui con il regolamentare tritonio di anni di esperienza e probabilmente con ancora più sistemi all’attivo) non ha dato significativi segnali di miglioramento. Appena ha arbitrato Claudia (che aveva una esperienza come master limitatissima) il gioco ha preso uno spessore completamente differente".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa