Autore Topic: Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.  (Letto 19441 volte)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #45 il: 2009-07-30 10:07:58 »
Uh MS Paint e' meglio di Gimp? Please, elaborate :-D

Suna

  • Visitatore
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #46 il: 2009-07-30 10:32:57 »
[Matrix mode]Ms Paint non esiste.[/Matrix mode]


Seriamente. Non esiste davvero. Io parlavo di PaintER.
« Ultima modifica: 2009-07-30 10:33:42 da Suna »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #47 il: 2009-07-30 12:06:45 »
Ah, ecco, stavo per mandare il 118 a casa tua Suna! :-D

Painter sembra molto bello... con una penna si riesce ad usarlo in maniera abbastanza naturale?

Suna

  • Visitatore
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #48 il: 2009-07-30 12:52:54 »
Anche photoshop se è per quello. Alla fine come qualità secondo me si equivalgono. Uso solo PhotoShop perché ci sono abituato e di imparare a usare un programma di quella complessità sinceramente non ho voglia, ma non penso che Painter sia meno valido.

Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #49 il: 2009-08-01 22:52:56 »
Io rimango dell'idea che per produrre grafica "nella norma", Foreworks è più che sufficiente.
Ma alla fine uno lavora con quello che trova più comodo.

Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]c'è ancora qualche fesso che pensa che il mac sia meglio per la grafica, ebbene sì

Diciamo più che altro che per svariati motivi di architettura di sistemi, MacOsX usa molte meno risorse per arrivare allo stesso risultato.
Ma per tutto, anche per navigare in internet... :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #50 il: 2009-08-02 11:28:27 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Diciamo più che altro che per svariati motivi di architettura di sistemi, MacOsX usa molte meno risorse per arrivare allo stesso risultato.
Ma per tutto, anche per navigare in internet... :)

Ed il fatto di non avere neanche mezzo conflitto tra driver, hardware e software applicativo dove lo mettiamo?
Quindi sì, "Mac è meglio per la grafica" anche solo per il fatto che prendi un Mac, lo togli dallo scatolone, lo accendi, gli butti su PhotoShop e hai la CERTEZZA che tutto funziona e che la scheda grafica verrà sfruttata al pieno.
C'è gente che si fa dei PC con 8 GB di RAM "per la grafica", quando un Mac con 2GB di RAM fa le stesse operazioni più velocemente[citation needed].
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #51 il: 2009-08-02 21:28:14 »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #52 il: 2009-08-03 08:08:27 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]C'è gente che si fa dei PC con 8 GB di RAM "per la grafica", quando un Mac con 2GB di RAM fa le stesse operazioni più velocemente[citation needed].

Sì, questa è decisamente da dimostrare: se usi un file A2 a 600dpi a 6 livelli... occupa 2.4GB e non si scappa. OSX avrà sicuramente una migliore gestione dello swap, ma questo non può minimamente giustificare una frase del tipo "2GB funzionano meglio di 8GB".

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #53 il: 2009-08-03 10:34:16 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]se usi un file A2 a 600dpi a 6 livelli

Cos'è un "file A2", qualcosa di Photoshop?

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #54 il: 2009-08-03 10:57:35 »
No, un formato ISO con area 1/4 di m² e lati in proporzione radice-di-2, ovvero circa 420x594 mm.
« Ultima modifica: 2009-08-03 10:58:03 da lapo »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #55 il: 2009-08-03 11:01:24 »
...
Parlando di file avevo in mente un'estensione, e non ho pensato alla misura del foglio :P

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #56 il: 2009-08-03 11:03:40 »
In altre parole, 4 volte un foglio A4.

A4 -> foglio da stampante per computer.

A5 -> meta' di un A4 (circa un quaderno)
A6 -> Meta' di un A5 (circa una cartolina)
A7 -> Meta' di un A6 (circa un biglietto da visita)


A3 -> doppio di un A4 (foglio da disegno medio, stampante grande, fotocopiatrice da copyshop o universita')
A2 -> doppio di un A3 (foglio da disegno grande)

Anche se piu' spesso i fogli da disegno (NON per stampanti) seguono i formati B: un classico e' il 50x70 (B2).

Quando gli americani notano quanto sono semplici le misure ISO della carta di solito ci rimangono basiti :)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #57 il: 2009-08-03 11:06:24 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]ma questo non può minimamente giustificare una frase del tipo "2GB funzionano meglio di 8GB".

Parlo dell'uso "artistico", in cui i file sono grandi ma non enormi, e di chi si preoccupa che un Mac con 2GB di RAM "non ce la faccia" perché sono abituati a Vista che 1 GB di RAM se lo prende... da spento. :P
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #58 il: 2009-08-03 11:09:42 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]perché sono abituati a Vista che 1 GB di RAM se lo prende... da spento. :P

Sì, ma anche assumendo (ed è vero) che XP di suo si "ciucci" 256MB di RAM e invece Vista magari 1GB (non so, ho poco esperienza di Vista), è impensabile che 8GB possano sembrare meno di 2GB: ne avanzano almeno 7.
Ma francamente, usare Vista come pietra di paragone mi pare "barare"… personalmente non lo considero neanche -_-

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.
« Risposta #59 il: 2009-08-03 11:10:16 »
Tra l'altro se non sbaglio dopo tutti questi anni finalmente avevano montato un discreto memory manager su Vista... peccato che poi il sistema si babbasse piu' di meta' della RAM per non fare niente. :)

Se Windows7 risolve davvero (almeno in parte) questo problema, finalmente windows dovrebbe cominciare ad usare la ram in maniera sensata.

Certo, poi ci vorranno anni a spiegare agli utenti che no, non e' un cattivo segno se hai la ram sempre occupata al 90%, e' solo l'indizio che il sistema sta facendo il proprio lavoro.

Tags: