Chiacchieriamo > Generale

Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.

(1/14) > >>

Ezio:
Piccola domanda i geek informatici che evidentemente abbondano su questo forum...

Come potete vedere sul topic di GnoccoCON so usare poco poco photoshop. Ma proprio poco poco.

Le mie scarse qualità si arenano del tutto, però, quando si deve scegliere il tipo di file giusto.
Il JPG, per quell'immagine, non mi soddisfa per nulla. Come vedete la scritta risulta sgranata, poco chiara... il font usato non rende e le i si confondono alle l.

Quale formato mi consigliate di usare, per migliorare la qualità? Ovviamente prestando anche attenzione alle dimensioni. Un .bmp avrebbe anche una buona qualità, ma 12MB mi sembrano un po' tantini, sia per Imageshack, sia per mantenere la pagina del forum abbastanza leggera da essere aperta comodamente.

Consigli, o guru del silicio?

Suna:
Se devi mettere su web un file immagine hai poca scelta se non usare un jpeg a 72 dpi, però Photoshop ti permette di mettere al massimo la qualità dell'immagine quando salvi il file. Fai così e dovrebbe andare bene.
In effetti il file è messo parecchio male. Se hai un file originario con cui l'hai creato, che so, un psd, mandamelo che te lo sistemo.

Ezio:
Si, ho il psd, ed è già salvato in qualità massima col CS2 (non sopporto il CS3).
Te lo mando alla mail del profilo. Grazie mille!

Suna:
Figurati. Appena torno a casa dal lavoro vedo cosa non va e ci lavoro.
Risoluzione a parte, il formato devo tenerlo così com'è, ja?

lapo:
Personalmente trovo il "JPEG a massima qualità" semplicemente insensato: spesso occupa di più di un formato loseless come il PNG e, comunque, resta poco adatto per immagini computer-generated (e quindi con moltissime componenti ad alta frquenza: linee nette, cambi da bianco a nero nel giro di un pixel, cose così), dato che è stato pensato e studiato su caratteristiche dell'occhio umano e di immagini fotorealistiche.
Per i fumetti online, per esempio, sono in tanti ad utilizzare il JPG ed ottenere un risultato orrendo e che, peraltro, occupa spesso di più dell'equivalente PNG.

Detto questo, per l'immagine della GnoccoCon, dato che è perlopiù fotorealistica con solo alcuni elementi "netti", ti consiglio comunque il JPEG, ma non supererei una qualità del 70%… dal 60% al 100% il file diventa più grande anche di 10 volte, ma la qualità dell'immagine aumenta in modo molto modesto.

just my 2c (non so disegnare, ma di formati grafici ne so abbastanza)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa