Autore Topic: Qualche impressione preliminare su Cold City  (Letto 15191 volte)

Suna

  • Visitatore
Qualche impressione preliminare su Cold City
« il: 2009-07-24 00:25:57 »
Posto nella sezione generale perché vorrei parlare delle prime impressioni dopo la lettura di questo manuale: non l'ho ancora provato.
Finalmente ieri mi è arrivato il bundle Cold City+Hot War dalla Contested Ground Studios.
Precedentemente mi era stato prestato il manuale della versione 1.0 di Cold City, e ora che ho sotto mano la 1.1, posso anche fare un paragone tra le due edizioni. Il concept del gioco è grazioso. Leggero, sicuramente non geniale o rivoluzionario ma decisamente grazioso.
Per chi non conosce il gioco, è ambientato nella Berlino del dopoguerra e i personaggi vestono i panni della Reserve Police Department, una specie di polizia segreta composta da membri di Francia, Inghilterra, America e URSS il cui compito è indagare sui risultati di esperimenti bellici nazisti occulti, che hanno prodotto esseri geneticamente modificati, armi futuribili, ecc. Alcune creazioni dei Nazisti sono state addirittura in grado di aprire portali dimensionali che hanno riversato orrori chtulhoidi che ora infestano la metropolitana e il mondo sotterraneo della Berlino del dopoguerra.
Le meccaniche di gioco prevedono un sistema molto simpatico su come gestire la difficoltà degli agenti della RPA nel fidarsi dei colleghi di altre nazionalità. Detta in parole spicciole, la Fiducia che hai dei tuoi colleghi ti da dei dadi quando puoi contare su di loro, mentre guadagni dadi nel tradire la fiducia dei tuoi colleghi. Questo rende effettivamente molto dinamica la situazione tra membri di un gruppo RPA, che si devono costantemente guardare dalle coltellate alle spalle, mentre mettono costantemente la propria vita nelle mani dei colleghi in missioni di caccia all'insetto (per citare Aliens).
La gestione dei conflitti in generale si basa sull'uso di D10.
L'autore, specie nella 1.1, dà spiegazioni esaustive, ma ahimè con pochi esempi pratici, di come gestire framing e autorità narrativa, propone anche diverse modalità di gioco tra cui quella molto tradizionale in cui il GM sa tutto di tutti mentre tra giocatori non si conoscono le reciproche trame. Il ché aumenta il senso di paranoia dei giocatori, e quindi ha anche un suo senso. A volte però trovo che le spiegazioni restino un po' sul vago, come ad esempio quando spiega i crisis points, ovvero quando dei PG o PNG sono costretti a portare a zero uno dei loro tratti in seguito a qualche fallimento in un conflitto. Questo porta a un momentaneo o definitivo ritiro del personaggio, o anche alla sua morte. Nel caso dei PG è a discrezione del giocatore. Nel caso dei PNG non è specificato. Verrebbe da pensare che decide il master, ma così si rischia di avere PNG antagonisti che non muoiono mai. La cosa è gestita decisamente meglio nel Solar System, inutile dirlo.
A parte questo comunque mi sembra un gioco decisamente grazioso. Dovessero capitarmi occasioni di AP vi farò sapere.

Per quanto riguarda Hot War, è ancora presto per parlarne: sto finendo di leggere Cold City e non ho ancora preso in mano il suo seguito. Anche di questo potremmo parlarne in seguito :)

PS: a volte l'Inglese in cui è scritto Cold City mi sembra un po' bruttino. Se qualcuno lo ha letto, mi sapete dire se avete avuto la stessa impressione? Non è a tratti incomprensibile come spesso capita con Baker, autore che ammiro per la genialità e che detesto per come scrive. Tuttavia trovo poco bello il modo in cui si passa da una spiegazione in tono colloquiale e in prima persona a punti in cui assume un tono più manualistico. Ma forse sono io ad essere eccessivamente schizzinoso.
« Ultima modifica: 2009-07-24 03:26:17 da Moreno Roncucci »

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #1 il: 2009-07-24 00:50:05 »
Avendo da poco finito la rilettura del manuale in Italiano, ti rispondo indicativamente ad alcune cose, sperando di aiutarti a capire meglio il regolamento :)

Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Nel caso dei PNG non è specificato. Verrebbe da pensare che decide il master, ma così si rischia di avere PNG antagonisti che non muoiono mai


I PNG che subiscono Crisis Point non hanno la possibilità di fare scene di crisi, ma vengono rimossi dal gioco con effetti che cambiano a seconda dell'attributo che è sceso a zero.
Si applicano le conseguenze del Momento di Crisi (Crisis Point), ma non c'è la possibilità di proporre qualcosa di alternativo durante la stessa sessione di gioco.
Un PNG che raggiunga Azione a 0, muore.
Con Influenza a 0, impazzisce.
Ragione a 0, invece, il PNG cede ai PG tutte le sue conoscenze, oppure la sua intelligenza viene annullata.

L'unica alternativa concessa è che vengano re-inseriti nella sessione di gioco successiva, con l'Attributo che ha causato la crisi dimezzato e perderanno uno dei Tratti positivi.

Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]propone anche diverse modalità di gioco tra cui quella molto tradizionale in cui il GM sa tutto di tutti mentre tra giocatori non si conoscono le reciproche trame.

Mi permetto di precisare questo punto.
Le 2 modalità di gioco si riferiscono solo alla conoscenza dei Piani Segreti, che sono uno dei tipi di "scopi" che muovono i Personaggi nella storia.
La modalità più tradizionale lascia i Piani Segreti in mano al GM e quindi una buona dose di lavoro sulle sue spalle, mentre la modalità che definiamo "Aperta" concede a tutti i giocatori di chiamare conflitti e sviluppare la storia sulla base di Piani Segreti di tutti.

Se ti interessa organizzare una partita di demo, fai un fischio; quando sono a Padova, non c'è problema :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #2 il: 2009-07-24 03:25:51 »
Ho spostato il thread nella sezione "varie", che è da intendersi anche "gdr vari" (per le cose che esulano dai gdr c'è la sezione "gente che chiacchiera").

(Adesso che il nuovo regolamento è fatto, bisognerà anche mettere un po'' mano alla divisione in categorie che così com'è non risulta molto chiara...)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Suna

  • Visitatore
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #3 il: 2009-07-24 09:15:44 »
@Moreno: grazie! Non ero molto sicuro su dove postare...

@Khana: ah, grazie per i chiarimenti. Dalla spiegazione avevo capito che il GM può riservarsi di far uscire di scena i PNG in Crisis Point senza ucciderli, e quindi facendoli magari tornare in gioco in un secondo momento, magari più avanti nella storia, se si tratta di un'avventura lunga. La cosa potrebbe essere poco carina se si tratta di un PNG che il gruppo vuole assolutamente togliere di mezzo in maniera definitiva. Da cui le mie riserve.
Ma allora è stato tradotto in Italiano? Non lo sapevo...

franz

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #4 il: 2009-07-24 10:22:33 »
Citazione
Nel caso dei PNG non è specificato.


Imho credo sia piuttosto chiaro: nel caso di un PNG decide il master se ritirarlo o no (come puoi vedere nell'esempio), ma a differenza dei PG non hanno Crisis Points e possono 1)essere rimossi dal gioco o 2) Ritornare solo nella sessione successiva, ma con conseguenze permanenti (ad esempio se l'action è andata a 0, il PNG se non è morto ha delle ferite gravi permanenti)
In Hot War è pressoché lo stesso, solo con degli esempi più lunghetti :-)

Citazione
propone anche diverse modalità di gioco tra cui quella molto tradizionale in cui il GM sa tutto di tutti mentre tra giocatori non si conoscono le reciproche trame

imho meglio l'open game, in cui i personaggi sanno tutto di tutti e quindi sono liberi di scannarsi a vicenda (testato in campo :D ), e poi la fase di creazione collettiva del gioco la trovo molto interessante (e fa faticare moooolto di meno il master).
Aka Francesco G., Il Coyote Diverso

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #5 il: 2009-07-24 11:04:51 »
Anche secondo me è meglio l'open game, che chiaramente rispecchia molto di più i crismi NW.

Per i PNG, secondo me all'atto pratico del gioco sarà abbastanza facile capire quelli che "meritano" di tornare (ma come dice Franz, profondamente segnati) e quelli che invece è meglio lasciare fuori.
Oltretutto con la possibilità da regolamento che i giocatori hanno per "suggerire" scene e relativi framing, il potere decisionale del GM sul destino dei PNG non è poi così esclusivo come può sembrare. Io personalmente, se mi trovassi con la maggioranza dei giocatori che ha delle idee su un PNG, tenderei a seguirle.
Il gioco è incentrato sulla fiducia tra i personaggi, i PNG sono strumenti per mettere in dubbio questa fiducia, quindi è meglio seguire le idee di "trama" che interessano ai giocatori.

Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Ma allora è stato tradotto in Italiano? Non lo sapevo...

Sì, tradotto e stampato.
Non è stato annunciato qui su GcG perché personalmente ancora non l'ho chiesto a MicheleGelli, né a Claudia, quindi non volevo fare qualcosa che potesse arrecare disturbo.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Suna

  • Visitatore
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #6 il: 2009-07-24 11:59:26 »
Citazione
[cite]Autore: franz[/cite]
Citazione
[p]nel caso di un PNG decide il master se ritirarlo o no (come puoi vedere nell'esempio), ma a differenza dei PG non hanno Crisis Points e possono 1)essere rimossi dal gioco o 2) Ritornare solo nella sessione successiva, ma con conseguenze permanenti (ad esempio se l'action è andata a 0, il PNG se non è morto ha delle ferite gravi permanenti)
In Hot War è pressoché lo stesso, solo con degli esempi più lunghetti :-)[/p]


Ahh allora avevo capito bene! E questo non gioca certo a favore del gioco, visto che così il GM può decidere di non far morire mai i PNG a cui si affeziona, dandogli solo delle condizioni permanenti ma rendendoli ineliminabili.
Ecco, allora questa è decisamente una carenza, e torno a citare con convinzione il Solar System come esempio di come ovviare questo problema.

@Khana: capisco. Beh, ormai ho l'edizione inglese ^^. Cosa che preferisco sempre ad avere un manuale in traduzione: si perde sempre qualcosa, quando va bene... a meno che non includa contenuti extra non trovabili nell'edizione originale...

franz

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #7 il: 2009-07-24 12:05:34 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]ma rendendoli ineliminabili.

Come peraltro sono "ineliminabili" i pg stessi... non è una carenza rispetto al Solar System, è una "differenza" :-) (poi la "carenza" può essere tale se si parla di gusti personali...diciamo che trovo molto figa l'idea durante una campagna di far ritornare in gioco il generale tal dei tali, magari rinchiuso in un manicomio oppure su una sedia a rotelle :) )
Aka Francesco G., Il Coyote Diverso

Suna

  • Visitatore
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #8 il: 2009-07-24 13:46:05 »
Eh no! Qui non ti posso dar ragione. C'è una bella differenza tra personaggi giocanti ovvero protagonisti di una storia e personaggi comprimari/antagonisti.
Se la storia va verso lo scontro diretto e l'antagonista che vuoi eliminare non muore, secondo me viene un discreto schifo. Mi sta bene che il cattivo di turno che pareva morto torni, ma non più di una volta. E qui non ci sono meccaniche che forzino il GM in alcun modo. Se decide che i suoi cattivi restano in vita in eterno, così è e nessuno può metterlo in discussione.
IMO è una carenza bella e buona.

franz

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #9 il: 2009-07-24 14:39:49 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]IMO è una carenza bella e buona.

ma il gioco non si incentra sull'"eliminare i cattivi"...il focus è su tutt'altro!
E poi "neutralizzare" non significa "uccidere"...
Io comunque rimango dell'idea che sia una questione di gusti, e non una carenza del regolamento :-) (tant'è che mi piacciono entrambi gli approcci)
Aka Francesco G., Il Coyote Diverso

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #10 il: 2009-07-24 16:15:08 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Ahh allora avevo capito bene! E questo non gioca certo a favore del gioco, visto che così il GM può decidere di non far morire mai i PNG a cui si affeziona, dandogli solo delle condizioni permanenti ma rendendoli ineliminabili.

Non c'è scritto che sia il GM a decidere cosa succede ai PNG.
Non c'è un autorità specifica del GM sulla sorte dei PNG che subiscono a seguito di una Crisi.
Se giochi in Open Game è il tavolo che decide cosa fare.

Oltretutto, considerato che per riproporre lo stesso PNG già eliminato si debba arrotondare per difetto (con minimo 1) il tratto che ha causato la Crisi, ne deriva che il PNG in questione prima o poi finirà per essere molto debole nella storia.

E poi soprattutto, ha ragione Franz:
Citazione
[cite]Autore: franz[/cite]ma il gioco non si incentra sull'"eliminare i cattivi"

I PNG, come eventuali "mostri", sono degli strumenti per mettere in dubbio la fiducia reciproca dei personaggi e per "far girare" le loro storie.
Oltretutto, se si decide di giocare senza che vi siano uccisioni di alcun tipo, una buona narrazione per un PNG con Azione a 0 è lasciarlo legato come un salame in uno sgabuzzino chiuso a chiave.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Suna

  • Visitatore
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #11 il: 2009-07-24 16:46:59 »
Mmm. Ma in quel paragrafo da nessuna parte sta scritto "decide il GM" o "decide il tavolo" o "decide il PG che infligge quella condizione". Secondo me state dando una vostra interpretazione, magari in luce di chiarimenti che avete avuto in un secondo tempo. Il manuale in sé non è chiaro su questo punto.

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #12 il: 2009-07-24 16:47:31 »
Citazione
Ma allora è stato tradotto in Italiano? Non lo sapevo...

Esattamente, tradotto e stampato dalla Coyote Press.

Citazione
Ahh allora avevo capito bene! E questo non gioca certo a favore del gioco, visto che così il GM può decidere di non far morire mai i PNG a cui si affeziona, dandogli solo delle condizioni permanenti ma rendendoli ineliminabili.

Solo in Closed Game.
Inoltre ricorda che lo scopo del gioco non è di uccidere i cattivi e i mostri. Quella è solo una cornice creata per far collaborare i pesonaggi e -allo stesso tempo- forzare la loro fiducia reciproca. Nel manuale viene specificato che se avviene una situazione assolutamente aliena al concetto di fiducia, tale azione può tranquillamente considerarsi compiuta con successo. I conflitti, e il gioco, ruotano totalmente intorno al concetto di fiducia e sul forzamento della stessa. (Non è un caso se un personaggio - tradendo un altro personaggio - lancia una vagonata di dadi determinati dalla fiducia di cui godeva nei confronti del personaggio tradito)

E poi, anche se i PNG non morissero, verrebbero letteralmente "Ghigliottinati" a ogni loro ricomparsa...anche ammettendo la presenza di un PNG immortale dopo qualche uccisione egli non costituirebbe assolutamente una minaccia per i personaggi.

franz

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #13 il: 2009-07-24 17:02:34 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Ma in quel paragrafo da nessuna parte sta scritto "decide il GM" o "decide il tavolo" o "decide il PG che infligge quella condizione". Secondo me state dando una vostra interpretazione, magari in luce di chiarimenti che avete avuto in un secondo tempo. Il manuale in sé non è chiaro su questo punto.


Il manuale di Hot War è abbastanza chiaro: a pagina 115, sul narrare l'esito del conflitto, dice che i giocatori non possono fare affermazioni sui PNG che il GM ha portato in scena. Gli esempi del paragrafo poi sono abbastanza illuminanti :-)
Aka Francesco G., Il Coyote Diverso

Suna

  • Visitatore
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #14 il: 2009-07-24 17:31:31 »
Ok, ma io sto parlando di Cold City, Franz. Se non avessi Hot War, mi farei ben poco di questa chiarezza in un manuale diverso da quello di cui sto parlando, no?
Io quella frase in Cold City non l'ho trovata. Ergo dato che tu e Khana date due interpretazioni diverse, direi che è dimostrazione lampante della poca chiarezza (tu dici "nel caso di un PNG decide il master se ritirarlo o no ", khana dice "Non c'è scritto che sia il GM a decidere cosa succede ai PNG.
Non c'è un autorità specifica del GM sulla sorte dei PNG che subiscono a seguito di una Crisi.
Se giochi in Open Game è il tavolo che decide cosa fare.")

So benissimo che non è una questione centrale alle meccaniche del gioco, ma comunque è un punto non del tutto chiaro e su cui ho diverse riserve. Personalmente vorrei interpretarlo come Khana, ovvero decide il tavolo. Non vorrei che il master railroadasse, è per quello che insisto tanto su questo punto...

@Mik, tu che sei di Coyote Press, quando avete lavorato alla traduzione non avete chiesto delucidazioni ai Contested Ground Studios, per caso?
« Ultima modifica: 2009-07-24 17:40:12 da Suna »

Tags: