Archivio > General
Morale, Giocatori e Personaggi (split)
rgrassi:
Decide certamente Lapo, allora. :)
Solo, non vorrei che questa banalità dia la stura a concetti del tipo che da questi giochi si riflette la moralità del giocatore, perchè mi sembrano ca***te gigantesche.
Tutto ciò che forse riusciamo a percepire è quanto stia fingendo Lapo a livello sociale. :D
Rob
Niccolò:
QUESTI giochi, QUALI?
non posso parlare per tutti, ma certamente una normale partita a cani riflette la moralità dei suoi giocatori, o perlomeno è pensato per fare proprio questo.
una partita di sorcerer, ancora più significativamente, richiede -DA REGOLE- un giudizio morale dei giocatori su quello che fanno i personaggi. è la centralissima meccanica dell'humanity (che spesso viene malinterpretata e attribuita alla morale dei pg)
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite][p]Decide certamente Lapo, allora. :)
Solo, non vorrei che questa banalità dia la stura a concetti del tipo che da questi giochi si riflette la moralità del giocatore, perchè mi sembrano ca***te gigantesche.
--- Termina citazione ---
E' però vero che ci sono giochi che provocano il giocatore a esprimersi su quanto avviene in gioco. Lo mettono davanti a situazioni di fronte alle quali è difficile stare zitti e fare la faccia da poker (almeno se ti trovi in un ambiente umano accogliente e disposto al confronto).
Che ci si possa conoscere meglio giocando insieme non è affatto una stronzata, secondo me :)
rgrassi:
@Domon
E tu credi che si rifletta davvero la VERA morale dei giocatori?
E se fosse cosi' e se questo fosse, anche tra gli altri, il vero scopo, perchè perdere tempo?
Diccela qui ora, la tua morale, Domon.
Senza nasconderti dietro quello che fa un Cane. :)
@Claudia
La tua posizione mi sembra condivisibile. :)
Certamente sono strumenti che aiutano e favoriscono alcune cose piuttosto che altre, ma non sopravvalutiamoli.
E per quanto uno possa esprimersi su ciò che accade in gioco, il fatto che "tanto non è vero per niente" costruisce una patina che mi mette al riparo dal parlare della mia vera morale.
Vogliamo fare sul serio, invece?
Perchè non giochiamo con i fatti della vita reale e scopriamo quanto siamo morali?
Rob
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]E per quanto uno possa esprimersi su ciò che accade in gioco, il fatto che "tanto non è vero per niente" costruisce una patina che mi mette al riparo dal parlare della mia vera morale.
Vogliamo fare sul serio, invece?
Perchè non giochiamo con i fatti della vita reale e scopriamo quanto siamo morali?
--- Termina citazione ---
Che differenza c'è?
Voglio dire, metti che io e te assistiamo a un fatto vero, reale che ha per protagonista il nostro comune amico Tizio e io ti dico "secondo me Tizio è stato proprio uno stronzo" e da qui parte una conversazione che ci fa scoprire i rispettivi punti di vista sui rapporti di coppia o l'amicizia o la sesssualità o il razzismo o quellevvoi...
Se la stessa conversazione la facciamo su un libro o un film o un personaggio di un gdr perchè non dovremmo scoprire sempre quei punti di vista? Noi, siamo sempre noi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa