Chiacchieriamo > Generale
Gamberi Fantasy [split da "Consigli per una letteratura fantasy"]
Ezio:
E' divertente, sa di esserlo, ci gioca e si toglie il sassolino dalla scarpa, sputando quel veleno che tutti abbiamo dentro ma siamo troppo politically correct (o educati) da sputare.
Lo adoro ;-)
Emanuele Borio:
È un fottuto genio altro che! Ò_Ò
Fanmail!(a lui, a nessun altro), adesso gliela mando per Email.
Una Email-Fanmail!!! Ò_Ò
Fabio Succi Cimentini:
Ma più che altro, io credo che mandare colate acide sulla merda derivativa mass-produced in Italia non sia la sua potenzialità più alta.
E' una ragazza appassionata di scrittura e con idee forti interessanti, io vorrei che si focalizzasse su quelle perchè le volte in cui ha parlato di tecniche di scrittura l'ho trovata molto valida. E' una persona molto curiosa verso filoni che in Italia non arrivano, vorrei che gli desse più spazio (che magari riprendesse le recensioni di film giapponesi anche, che opere come Calamari Wrestler le voglio troppo vedere :°°D) S'è fatta un nome, una fama e un seguito presentandosi come persona che non le manda a dire, ora però continui a presentarsi come persona che sa cose e vuole condividerle col pubblico.
Va bene i toni divertenti con cui smonta Twilight e Bryan, ma io vorrei più tecniche per scrivere i dialoghi ed elogi di Swanwick e Vandermeer. Le invettive alla fine sono esilaranti ma un po' sterili.
--- Citazione ---Io le avevo scritto che alcuni dei suggerimenti che dava per descrizioni e dialoghi sembravano molto simili ai suggerimenti di alcuni giochi di ruolo, come Aips, ma lei ha risposto che ha una conoscenza molto basilare dei giochi di ruolo (solo i videogiochi) e che quindi non ci mette la mano sul fuoco
--- Termina citazione ---
Questa m'interessa, dove hai trovato i paralleli? (Non leggo quei suggerimenti da un po'). Però almeno lo show, don't tell è un attimo in contrasto con "dite cosa pensando i vostri personaggi, non aspettatevi che gli altri lo capiscano dalle vostre smorfie" :°°°°°D
Matteo Suppo:
I consigli sulle descrizioni, compreso lo "show, dont' tell", sono applicabilissimi anche alle descrizioni in un gioco di ruolo. Soprattutto il concentrarsi su ciò che è davvero importante. E comunque si può sempre dire "Tizio è incazzatissimo, sta pestando i piedi per terra e urlando a squarciagola" in modo da rispettare entrambi i consigli :P
Anche i consigli sul far parlare i personaggi in modo "consistente" sono adattabilissimi. Ma soprattutto quando parla, sempre nei dialoghi, del fatto che ci deve essere sempre conflitto, che le persone vogliono cose diverse, sembra quasi di leggere aips.
--- Citazione ---Ci deve essere tensione tra i personaggi, ognuno deve avere desiderio di prevalere sull’altro. Ciò non significa che ogni dialogo debba finire in rissa (non che ci sia niente di male nella violenza – la scena dove la discussione tra cowboy degenera e poi sfasciano il saloon può non piacere, ma di solito non è noiosa), significa che in ogni dialogo ci deve essere un conflitto.
Giovanni vuole che Maria lo accompagni al ballo. Maria vuole continuare a leggere Moby Dick. Non finirà a botte, ma c’è sufficiente distanza tra gli obiettivi dei personaggi perché il dialogo possa interessare il lettore.
--- Termina citazione ---
Per non parlare della prenarrazione:
--- Citazione ---Bisogna anche mettersi nella disposizione d’animo che i dialoghi potrebbero cambiare la trama: Giovanni vuole invitare Maria al ballo, Maria preferirebbe rimanersene a casa o andarci con Marco. Io devo buttarmi nel dialogo con queste premesse, senza aggiungere: “nella scaletta è previsto che Maria accetti ed esca con Giovanni.” Se il dialogo nel suo incedere naturale sfocia in Maria che accetta, ottimo. Se invece appare chiaro che Giovanni è uno sfigato fastidioso e Maria non accetterà mai, bene lo stesso. Vorrà dire che la trama subirà qualche mutamento.
--- Termina citazione ---
Mattia Bulgarelli:
OFFRO UNA FANMAIL a chi ritrova il mio post in cui prendevo un articolo di Gamberetta e sostituivo poche parole (es.: libr -> gioco) per ottenere un bellissimo discorso sul GdR... Dov'è? Se l'è mangiato il Grande Crash? Eppure mi sembrava precedente... ?___?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa