Ehilà, gente, non sono abituato a voi che RISPONDETE ai miei messaggi. Ma siete impazziti per caso?

A tal proposito, rispondo a Mike: il manuale è chiaro e, anche se non sembra, c'è scritto tutto ciò che serve per giocare, ma non ho ancora inserito gli esempi, quindi vi comprendo appieno!
[cite]Autore: MikeT[/cite]a) sono stupido e poco pulp io, oppure non ci sono gli Svantaggi?
Si, c'è tutto quello che ca**o volete

. Cito dal manuale (o quello che è):
Uno Svantaggio è qualsiasi cosa o situazione che potrebbe ostacolare in qualsiasi modo il Personaggio mentre cerca di ottenere la posta del Conflitto.
Quando il Personaggio ottiene più risultati compresi tra 9 e 11 può continuare a ritirare accumulando Svantaggi.
E, soprattutto:
In qualsiasi momento tutti i giocatori possono dare suggerimenti per qualsiasi cosa, ma solo chi ha il potere narrativo in quel determinato momento può decidere se accettarli.
E, per finire:
I modificatori ai tiri sono quasi sempre soggetti a suggerimenti e Veto. Si possono applicare modificatori negativi per effetto degli Svantaggi acquisiti durante i tiri di dado e modificatori positivi e negativi per effetto dei Compromessi narrativi (vedi “Tiro con Fallimento” e “Compromessi”).
Modificatori di situazione possono rappresentare oggetti improvvisati e aiuti di qualche tipo.
In nessun caso un modificatore può avere un punteggio inferiore a -3 o superiore a +3 e se qualcuno si oppone usufruendo della possibilità di Veto il punteggio può essere incrementato o innalzato al massimo di un punto.
Claro? L'esempio alla fine dell'opuscolo (ok, per ora chiamiamolo così) è abbastanza chiaro, penso. Insomma, funziona così: non accetti il successo parziale perché sei un Duro, cazzo. Ok. Bravo. POMPATI! Cioè, STRESSATI e innalza il punteggio di quella FOTTUTA tabella. E' automatico, magari ti stancherai un pò, ma che cazzo ti frega. Non basta? Okay, puoi sempre giocare un ELemento Pulp e tirare un Extradado. Oh, che diamine, ma sei prorpio incontentabile! Okay, allora non ti resta che cuccarti uno Svantaggio e rilanciare. Cosa dici tu? Si inceppa la pistola? Eh, lo so che nei film d'azione non succede MAI, ma qui ci troviamo di fronte ad un fallimento parziale, un momento drammatico del film, quindi ok, mi sta bene. Altre idee? No? Okay, allora ti si inceppa l'arma. Ohhhhhhhh... poverino... avevi Sparare a 6? Ma come mi dispiaceeeeeee... Cambia Tratto, impegnati, rilancia! Come? Gli voli addosso? Cosa usi? Rissa a 4?".
Morale della favola: lo Svantaggio ha costretto il giocatore a cambiare tattica e descrizioni usando Rissa a 4 invece di Sparare a 6. Poi, che ne so, poteva avere un Tratto secondario che avrebbe innalzato Rissa se interpretato a dovere ma che non sarebbe servito a Sparare, oppure avrebbe potuto investire dei Punti Creazione conservati dall'inizio del film, boh.
Se invece avesse rilanciato a patto di beccarsi una pallottola di merda nella spalla, di striscio? (Gli Svantaggi sono SEMPRE temporanei e si azzerano alla fine del Conflitto... di solito). Sarebbe stata un'altra idea valida, quindi avrebbe potuto rilanciare con Sparare a 6... però io o qualcun altro a quel punto avremmo potuto dire: "Uhm... la ferita SECONDO ME conferisce un -2". Allorché un altro: "-2? Ma è di striscio! Mi appello alle regole e alzo di un punto. -1".
[cite]Autore: MikeT[/cite]b) come ci si regola con il "qualcosa in più" del Tiro con Fallimento ottenuto con >18?
In pratica, si, è un effetto narrativo come ottenere Svantaggi e Compromessi. Non sempre quel "qualcosa in più" avrà un effetto in termini di bonus/malus, ma che importa: potrebbe essere lo stesso DEVASTANTE!
"Non solo lo uccido MA... trovo anche la password per il lancio della testata nucleare!".
"Minchia, mi piace! Adesso possiamo spararla nel culo a distanza a quelli che ci hanno inseguito l'altro ieri ad Hong Kong!".
Ma l'idea della guideline mi garba... ecco, magari fare un bel pò di esempi mirati.
(Grazie Rob, non me lo merito, e poi piantala che se no sembri di parte

).