[cite]Autore: Domon[/cite]posso immaginare che aiuti i giocatori a definire una "direzione di gioco", ma toglie anche molte possibilità.
Per certi versi si, ma per altri penso che possa stuzzicare l'inventiva dei giocatori. Poi non dimentichiamoci che qui si parla di film pulp stilosi, quindi se qualcuno proponesse un vincolo tipo: "Voglio che ci sia una sparatoria con camminate sui muri lunghe chilometri alla Matrix, ma ancora più esagerata, dove muoiono un sacco di agenti SWAT", io direi: "Perfetto!".
Nel gioco poi... come inseriamo gli agenti swat? Boh, però intanto è appurato che DEVONO esserci. Così come DEVONO esserci le camminate sui muri. Che, bene inteso, possono trasformarsi benissimo in Elementi Pulp opzionali utilizzabili dal gruppo per modificare il risultato dei dadi.
Vincolo numero 3: sparatorie alla Matrix, ma ancora più esagerate.
Vincolo numero 5: devono comparire degli agenti SWAT.
Elemento Pulp: camminate sui muri.
I primi due Vincoli sono obbligatori, l'elemento pulp no, ma offre vantaggi ai tiri. Mi invento un esempio, perché gli esempi valgono più di mille parole, giusto?
Mettiamo che tu stia interpretando un tipo alla Mr. Smith di "Shoot 'em Up: spara o muori", mentre Ilaria la commessa di un negozio di liquori (che è un Set stabilito in fase di Pre-produzione). Il Regista decide di accettare il tuo suggerimento di iniziare la scena con Mr. Smith che sta recandosi a comprare la sua dose quotidiana di porcheria liquida al negozio. Ora... che cosa sta succedendo? Qualcun altro suggerisce di inserire il Vincolo numero 5 e dice: "Il negozio è stato preso di mira da un gruppo di malviventi che sta tenendo in ostaggio il PG di Ilaria e tutti i clienti presenti. Facciamo una decina. Fuori c'è una squadra della swat in attesa di poter entrare in azione". Il consiglio viene accettato.
Ora, possono succedere diverse cose; per esempio tu puoi dichiarare che Mr. Smith entra nel negozio, noncurante delle grida e degli avvertimenti degli agenti, come se nulla fosse. Fai un pò il gradasso con i malviventi, li provochi. Poi Ilaria dice che, durante lo scambio di battute, siccome i malviventi sono distratti, scatta verso l'uscita.
I malviventi se ne accorgono e iniziano a sparare. Cinflitto. La commessa si proietta di fuori mentre una pioggia di piombo le sorvola la testa. A questo punto un giocatore chiede: "Non ho il mio PG in scena, posso interpretare il capo della SWAT e mandare gli uomini all'asalto prima che la situazione degeneri?". Tutti sono d'accordo, e così accade.
A questo punto scoppia il casino e il panico: tutti si mettono a sparare! In un Conflitto di Mr. Smith (con lo scopo di aiutare gli agenti SWAT) tu inserisci il Vincolo numero 3 e descrivi una straordinaria acrobazia con tanto di fuoco di copertura per gli agenti SWAT: più elementi inserisci e più Bonus Combo ricevi. Tiri, succeso parziale, compromesso: ammazzi due malviventi su cinque... MA i restanti tre falciano altrettanti agenti SWAT (compreso magari il caposquadra interpretato dall'altro giocatore). Altro Conflitto: riuscirà Mr. Smith a fare fuori gli ultimi tre malviventi?
Tiri, ma siccome sono tre contro uno un giocatore propone un modificatore situazionale di -3 per l'azione drammatica. Nessuno lo abbassa, quindi te lo cucchi. Tiri descrivendo una capriola aerea e... fai 5, ovvero fallimento completo. Cazzo. Allora decidi non fermarti qui, di non narrare ancora la conclusione della sequenza, e inserisci l'Elemento Pulp: "Camminate sui muri". Dici: "sempre sparando, dopo la capriola Mr. Smith atterra su un piede, si da uno slancio verso il muro, cammina per circa due metri in posizione orizzontale e spara tre colpi precisi... uno per ogni testa del gruppo di cattivoni. Lanci quindi +1D6 e sommi il risultato al misero 5 di prima. Fai 4, 5+4= 9: altro successo parziale. Secchi i criminali ma... ma cosa? Chiedi suggerimenti. E' Ilaria stessa a dirti: "Dopo la sparatoria il mio PG guarda Mr. Smith da dietro la vetrata infranta del negozio: bello e maledetto, circondato da una massa di cadaveri. E inorridisce".
Tu rispondi: "Bella li, allora scrivo sulla scheda, come Compromesso, 'la commessa è terrorizzata a morte da Mr. Smith e lo considera un mostro". La scena si conclude: sono tutti soddisfatti.
Ora... come si svilupperà il rapporto tra Mr. Smith di DOmon e la commessa di Ilaria alla luce di questi nuovi avvenimenti?
Comunque, per concludere: si, i Vincoli, come tutto il resto, vengono decisi in fase di Pre-produzione mettendo insieme le idee di tutti. Ma non l'avevo già scritto nel PDF che hai anche tu?
