Autore Topic: CnV - Dubbi su un Tratto  (Letto 14040 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #15 il: 2009-07-08 17:58:20 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]a mio parere i veti andrebbero fatti prima, non dopo; lasciare che uno prenda un Tratto (o lo porti a Nd10) per poi lamentarsi che lo usa, che è troppo forte, mi pare avere poco senso: se è un problema il modo in cui lo usa, la cosa si può regolare con una diversa gestione; se il problema è il Tratto in sé, dirlo dopo che lo ha preso non mi piace molto (perché obbliga a non usare una caratteristica stabilita e accettata del personaggio).


Mi trovi perfettamente daccordo ^^

Edit per crossposting:

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]
Sinceramente non credo che in quel gruppo si giocherà più a CnV, in quanto ad un giocatore non piace assolutamente il gioco, quindi si stanno usando giochi e sistemi che possano piacere a tutti (Dr.Zero sta infatti portando avanti il Solar System), quindi purtroppo non avrò modo di portare in pubblico la cosa o di provare altre soluzioni, non immediatamente almeno (anche perché attualmente sono sempre di meno in quel gruppo e sempre di più nelle zone di Torino e Milano).


Se sei un polentone, vieni allora a proporlo e giocarlo a GnoccoCON! ;-)
« Ultima modifica: 2009-07-08 18:01:26 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #16 il: 2009-07-08 18:13:12 »
non devi imparare a usare meglio il veto.
il gruppo deve imparare.

è un minor nitpick, ma mi aiuta a trasmettere quelle sottili differenze di approccio che cambiano tutto :)

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #17 il: 2009-07-08 18:19:12 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]io vado un po' oltre... ci vedo dei rimasugli di quel "brain damage" che tanto offende molti giocatori di ruolo... lo dico solo perchè so che simone invece capisce ciò che intendo... abbiamo paura che un giocatore diventi troppo forte e controlli il gioco... giusto?[/p]


Credo proprio che stiamo parlando di questo.
Il fatto è che il giocatore in questione...insomma, cominciamo a dargli un nome.
Il giocatore in questione (quello con il tratto Il Signore della Vita guida le mie azioni) è Daniele.
Daniele è fondamentalmente il power player del nostro gruppo (anche se io sono accusato di essere più PP di lui ^^) e spesso e volentieri, quando ancora non mi preoccupavo di essere o non essere un parpuziatore, apportavo modifiche al sistema o ideavo degli stratagemmi per evitare che i personaggi di Daniele fossero estremamente più efficaci degli altri. Nel corso degli anni questa mia componente si è assottigliata, e ci limitavamo a quello che poteva essere una sorta di pubblico biasimo (anche se alcune idee che lui tirava fuori le adoravo, come ambientazioni di Maghi con aerei che viaggiavano nel mondo dei fantasmi ^^).
Il fatto è che succedeva sempre così: si facevano i personaggi, e chi aveva il personaggio che faceva la stessa cosa di quello di Daniele vedeva automaticamente una differenza abissale tra i due e si sentiva sminuito dalla presenza dell'altro.
Devo però dire che ultimamente ho l'impressione che questa tendenza sia notevolmente diminuita (quella di criticare e di sentirsi minacciati), ma non escludo che, con simili precedenti, si abbia paura che il Cane di Daniele sia più efficace del proprio Cane.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #18 il: 2009-07-08 18:23:13 »
Bhè in realtà qualcuno si è lamentato , dicendo che a quel punto poteva prendere il tratto..."sono bravissimo in quello che faccio".

Aggiungo solo che parlando con gli altri ho capito che non avevano capito la regola del sopracciglio: pensavano dovesse esserci l'unanimità.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #19 il: 2009-07-08 18:26:10 »
giusto, grazie Zero. Quel qualcuno che si è lamentato è appunto il giocatore che odia CnV. Se non sbaglio quel commento "sono bravissimo in quello che faccio" (che non riesco a capire se è un tratto accettabile o meno, anche se penso non lo sia...) è stato in aggiunta alla frase "il Padre della Vita mi aiuta nel parlato". ^^
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #20 il: 2009-07-08 18:28:33 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Se non sbaglio quel commento "sono bravissimo in quello che faccio" (che non riesco a capire se è un tratto accettabile o meno, anche se penso non lo sia...)

E'un tratto un po'fiacco, ma tecnicamente non ci vedo nulla di scorretto.
Certo è che il GM è INVITATO a far passare rilanci tipo "e qui fai una figura di m***a" e poi voglio vedere come rilancia "sono bravissimo" in modo valido. :P
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #21 il: 2009-07-08 18:32:24 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Tra parentesi: se lo scopo dello schiaffo non era danneggiare, quanto piuttosto il classico schiaffo che può dare il genitore al figlio come punizione, piú che Lotta direi essere Fisico; cosa dite?

Che concordo.
Inoltre, quando c'è difficoltà a dire in che Ambito è un Rilancio, di far scegliere (e commentare, magari, le INTENZIONI del Rilancio) al giocatore che propone il Rilancio stesso... Saprà LUI se è "per fare male" o no! ^_^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #22 il: 2009-07-08 18:33:56 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]non escludo che, con simili precedenti, si abbia paura che il Cane di Daniele sia più efficace del proprio Cane

Fa notare una cosa: un Cane ha Tratti con dadi alti? Difficilmente potrà Accusare, quindi avrà meno Fallout di Esperienza degli altri Cani.
Inoltre, un Tratto è usabile nella misura che il giocatore lo sente parte del suo personaggio: "Sono vergine" non è d'uso immediato, eppure nel PBF sono riuscito a tirarlo in campo in due Conflitti. Se un giocatore sente un Tratto, non importa quanto è particolare: troverà modo di usarlo. Ma, se non lo sente, non importa quanto sia generico, alla fine avrà difficoltà (non foss'altro perché gli altri giocatori, all'ennesima narrazione moscia, pongono il veto).

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]sono bravissimo in quello che faccio" (che non riesco a capire se è un tratto accettabile o meno, anche se penso non lo sia...)

È accettabile nella misura in cui tutti i presenti al tavolo lo accettano; da regolamento, veto a parte, non c'è nulla che lo dichiari non accettabile. Considera che un simile Tratto non è poi molto diverso da qualcosa come "Cito sovente il Libro della Vita" (o il mio "'Il Re della Vita ha detto...'"): in una simile ambientazione, metti la situazione che vuoi, ma difficilmente non ci sarà l'occasione per citare il Libro della Vita.
L'unica differenza che mi viene in mente è che, come fatto notare, "Sono bravissimo in quello che faccio" mi pare meno caratterizzante.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #23 il: 2009-07-08 18:35:44 »
si, fondamentalmente i tratti sono un invito dei giocatori al GM su cosa è importante del loro personaggio. Visti da quest'ottica sono un pò come il Problema in AiPS. (Non fucilatemi per questa frase, è solo una saga mentale, non un credo).
Devo ammettere che però adattare la seconda città ai personaggi è stato davvero interessante. Spero di riuscire a preparare un AP decente, anche se ormai è passato troppo tempo.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #24 il: 2009-07-08 18:46:41 »
secondo me cani è un gioco esteticamente bello

quando ci giochi la storia che viene fuori, conflitto dopo conflitto, rilancio dopo rilancio, dovrebbe essere esteticamente soddisfacente

più che guardare i dadi si dovrebbe averel alsensazione che il conflitto sta andando nel verso giusto che le azioni dei partecipanti non sono bislacche non stonano tra loro e così via (vedi il lungo post di Moreno in Hope quando spiega il comportamento di Helen)

se un rilancio ci sta bene ... ok! ci hai messo 5d10... sei un figo!!!!! perché si vede che quel tratto ci sta bene con il pg. si vede che quando quel tratto entra in gioco è significativo.

se un tratto invece non dice niente allora è inutile, meglio non metterlo. se un creazione pg il tratto da la sensazione di esser un tratto piatto (un tratto deve raccontare qualcosa del pg non essere un tot di dadi spendibili) meglio non metterlo

se in un rilancio veduta un tratto non è calzante allora chissene... non si tira

per avere un esempio sott'occhio basta vedere la città di hope con tutti i rilanci sopraccigliati

secondo me se si sposta l'attenzione dalle meccaniche (intese qua come il conto dei dadi da tirare) alla parte narrata del conflitto tutto si risolve

il bello di cani è che nn ti faccio un torto a alzare il sopracciglio faccio solo in modo che la storia sia condivisa. faccio sì che tutti si divertano insieme senza che nessuno rimanga deluso

imho

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #25 il: 2009-07-08 19:03:14 »
Aggiungo una cosa: il veto vale anche per il Fallout d'esperienza, quindi un Tratto che arriva a 5d10 significa che tutti hanno considerato sensato che ci arrivasse (ovvio, se tutti hanno capito la meccanica del veto). Se il giocatore vuole aggiungere 1d10 e un altro ha l'impressione che non ci sia motivo per farlo (perché il Tratto non è stato significativo o per mille altri motivi), può sempre opporsi; il primo ovviamente può spiegare perché a suo parere ha senso l'avanzamento, ma non può imporlo.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #26 il: 2009-07-08 19:22:32 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]si, fondamentalmente i tratti sono un invito dei giocatori al GM su cosa è importante del loro personaggio. Visti da quest'ottica sono un pò come il Problema in AiPS. (Non fucilatemi per questa frase, è solo una saga mentale, non un credo).

I Tratti di Cani, saga :P mentale per saga mentale, sono un po', IMHO, come i Tratti di AiPS, solo che i secondi hanno valore fisso = +1 carta. ^_-

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Aggiungo una cosa: il veto vale anche per il Fallout d'esperienza,

Ecco, questa m'era passata sotto il naso. @_@
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #27 il: 2009-07-08 19:43:22 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Aggiungo una cosa: il veto vale anche per il Fallout d'esperienza,[/p]
[p]Ecco, questa m'era passata sotto il naso[/p]

Non mi pare sia scritto esplicitamente, ma a pagina 64 dice: "I Rilanci ecc. di tutti dovrebbero essere conformi agli standard del Giocatore piú critico". In quell"ecc." ci sono anche i Fallout d'Esperienza? Vista l'impostazione del gioco, penso di sí: da un lato perché possono influenzare pesantemente la partita, e non mi pare avere senso permettere di cassare il Rilancio, ma non quello che verrà usato per Rilanciare (vedi anche qui); dall'altro, che senso avrebbe permettere di cassare la creazione di Tratti (cosa che non ricordo se sia stata fatta nei PBF, ma in fase di creazione a memoria è assodato che se uno non concorda con un Tratto lo dice e si cambia) e non le modalità di avanzamento (permettendo quindi di farli avanzare in maniera "casuale", magari aumentando un Tratto che nemmeno è stato usato nel Conflitto)?

CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #28 il: 2009-07-09 16:02:31 »
Secondo me c'è anche un altro elemento che dovrebbe scoraggiare le pratiche citate da Simone.
Un personaggio giocato così deve essere una palla da vedere giocare. Ecco deve fare un Rilancio, chissà che tratto sceglierà?
Uuuh, sai che suspense.

Insomma, se tira fuori sempre la stessa roba deve essere un Cane davvero monocorde. Mi riesce facile immaginare i compagni che assistono alle sue giocate tra sorrisetti e vaghi sbuffi, mentre magari quando è in scena un personaggio un po' più sfaccettato tutti si interessano e si sorprendono per l'uso creativo dei suoi tratti.
Insomma, ai tavoli che frequento di solito io succederebbe... Simone, tu che ne dici?
I nitpicker danneggiano anche te. Digli di smettere.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
CnV - Dubbi su un Tratto
« Risposta #29 il: 2009-07-09 17:27:34 »
Citazione
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Insomma, se tira fuori sempre la stessa roba deve essere un Cane davvero monocorde. Mi riesce facile immaginare i compagni che assistono alle sue giocate tra sorrisetti e vaghi sbuffi[...]


Mi pare che il problema sia proprio quello: il PG è una palla da guardare, ma al giocatore va bene così perchè preferisce i d10 in mano piuttosto che essere interessante.

Qui abbiamo 2 AP in cui capita... O ci siamo persi qualcosa (che so, stringere di più il veto risolve?) , o c'è un bug da qualche parte.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: