[cite]Autore: Antonio[/cite][p]detto questo chiedo consigli:[/p][p]per una prima volta conviene cercare "momenti" ogni scena o meglio fare anche scene senza momenti (la risposta dipende dal gioco non è contemplata tra le possibili ... mi serve un indicazioen di massima poi è ovvio che tutto può essere)[/p][p]giocato un momento conviene cambiare scena e pg per movimentare la storia (e tornare dopo sulla scena da finire) o finire tutto quello che un pg ha da dire e passare a quello dopo?[/p][p]momenti piccoli (vedi nel manuale "mando via la compagna di appartamento") possono portare a buoni sviluppi ("gli occhi nel buio e altro") e quindi sono da sfruttare anche per far sì che le fasi del gioco non durino troppo?
[/p]
Risposta generale: prova, e diccelo! :-)
Con Annalise, non siamo di fronte ad un gioco come Avventure in Prima Serata o CnV che hanno uno "storico" di centinaia di Actual Play postati, in cui ormai sono stati sviscerati i sistemi per divertirsi di più. Annalise è un gioco recentissimo, gli actual play postati si contano sulle dita di una mano, è ancora tutto da scoprire. So come l'abbiamo giocato noi, e come piace giocarlo a me, ma più che dirti come dovresti giocarlo, in questo caso mi interessa sapere come lo giochi tu, e sapere i risultati: potresti essere tu ad insegnare a me una maniera per usarlo meglio... :-)
[edit: questo per domande "sul ritmo" come quelle che hai postato tu. Su molte cose valgono ovviamente i consigli generali, tipo il non pre-narrare, per esempio, e su quelle le indicazioni si sanno]