Ciao Anna!
Grazie per il resoconto, ci tengo a specificare un paio di cose:
Questo è un gioco indipendente francese scritto da Vivien Feasson, ecco un paio di link in inglese:
http://story-games.com/forums/discussion/19852/lost-in-the-rain-a-short-horror-game-from-the-french-indie-scenehttps://forum.rpg.net/archive/index.php/t-741121.htmlNel manuale è specificato che bisogna partire dagli elementi delle schede dei bambini perduti e dalle idee degli altri giocatori per creare fiction, rielaborando su quanto già tirato in ballo e cercando di focalizzarsi su ciò che è rimasto più impresso. Noi abbiamo leggermente deviato da questo principio creando di fatto molto più materiale del necessario, l'autore infatti consiglia di segnarsi ciò che è piaciuto di più e partire da li. Era anche la prima volta che ci si giocava quindi è comprensibile un poì di "ansia da prestazione"

Meccanicamente il gioco è estremamente semplice e come (in parte) Prosopopea non si basa molto su i conflitti (magari un giorno aprirò un thread su questo argomento che reputo interessante). E' un gioco veloce (l'autore dice che il meglio lo da tra i 45 minuti e l'ora e mezza), molto scorrevole, in cui fiction e narrazione sono al centro di tutto. E' anche un gioco estremamente libero eppure molto focalizzato sull'argomento. Infatti non si può uscire dalla traccia di "bambini dispersi che vagano nella notte sotto la pioggia scappando dalle sirene". Tuttavia cosa siano queste sirene, come si comportino, perchè i bambini si sono persi ecc...è lasciato completamente alla creatività dei giocatori e questo lascia tantissime porte aperte.
Molto carino il fatto che la Avversità (sostanzialmente i Master) siano in numero maggiore rispetto ai personaggi protagonisti dei vari capitoli, infatti per tutte le scene, a rotazione vi era sempre un solo bambino protagonista (l'io narrante) e due Avversità che controllavano il resto. Interessante anche il fatto che tutte le partite finiscano sempre con un solo bambino che si salva.
E' un gioco dalle mille possibilità (seppure limitate) in cui si può oscillare da storie più fantastiche fino a roba più "pesante". Ottimo, secondo me, per giocare storie tipo IT.
Edit: il gioco esiste sia in inglese sia in francese, voglia e tempo permettendo esisterà anche in italiano
