Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Giochi per 7+ giocatori

<< < (2/6) > >>

Moreno Roncucci:
Ritornando sulla questione per un discorso più generale...

Guardando alcuni dei giochi che tecnicamente potrebbero essere giocati in sette, ma non è "nelle specifiche indicate", il problema base a mio parare è il tempo: se giochi 7 personaggi principali, hai due possibili effetti:  (1) ciascun personaggio ha la "telecamera" puntata addosso per un settimo del tempo, che poi va pure diviso fra i momenti in cui giochi il protagonista o gli antagonisti (quindi, se c'e un solo GM che gioca tutti gli antagonisti, tu giochi 1/12 del tempo, letteralmente dieci minuti in due ore di gioco, o (2) "il gioco a centipede", il gruppo si muove sempre tutto insieme, esplora e combatte e basta senza alcuna reale individualità (vedi D&D e simili)

Nei giochi "indie" di stampo fiorgita la seconda possibilità di solito è esclusa (anzi, sono fatti proprio per evitarla, da designer che si erano rotti di giocare così) quindi rimane la prima...

Quindi, di base: se ai giocatori non importa di giocare dieci minuti in due ore, si apre la possibilità di giocare ad un sacco di giochi

Altrimenti, le soluzioni comuni che vedo anche nei giochi che ho citato prima sono:

1) Modalità di gioco a squadre (It was a mutual decision, audience partecipation murderous ghosts, etc.)

2) Avere un numero di protagonisti limitato, indipendente dal numero dei giocatori (Sporchi segreti), associato possibilmente a meccaniche di gioco molto veloci che non fanno estraniare la gente dal gioco in attesa del suo turno (Shahida, Spione, etc: in Spione se il gioco ingrana ogni turno dura letteralmente pochi secondi, il tempo di dire una frase...)

3) Il gioco live o jeepform

Se i giocatori non vogliono giocare live, e vogliono conservare la monogamia "ogni giocatore gioca un protagonista diverso", mi sa che l'unica è che si rassegnino a giocare poco...

Palin Majere:
Sono un po' OT ma... Perché in sette? Vedo bene fare due gruppi... O l'unico motivo è che c'è un solo "bravo master"?

Daniele Di Rubbo:
La domanda è off topic.

Ho chiesto all’interessato se fosse stato possibile dividere il gruppo in due sottogruppi da meno giocatori e mi ha detto di no.

Simone Micucci:
Sporchi segreti in 7 implica che chi non è l'investigatore fa da Autorità ogni 6 capitoli.
Se non hai problemi a essere a lungo fuori scena, fare da spettatore e cose simili non è un problema.

Di base oltretutto il gioco avrebbe 6 personaggi con scheda, oltre a quelli che possono essere creati durante la partita. Se te la giochi bene li usi spesso, in modo da far giocare due o più consiglieri a scena.

Fattibile. Ma è una modalità per esperti mi sa.

Patrick:
Non ricordo se Geiger Counter è "limitato" a sei (comunque hai già citato The Final Girl, e siamo lì)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa