Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AW] Preparare una demo

<< < (2/10) > >>

Simone Micucci:
Allora.
DDR non da brutti consigli.

Cerco di dettagliare un pò:

Non puntare il dito sulle differenze che ci sono tra AW e altri modi di giocare. Non ce n'è bisogno. All'atto pratico tu giochi tutto il mondo, loro decidono semplicemente cosa fanno e pensano i loro PG.
La differenza è che l'ambientazione non è definita dall'inizio. Loro faranno i loro personaggi, compilando le spunte. Seguili in questa fase. Parlate. Comunicate tra voi. Non è un processo collettivo, ognuno ha il suo, ma ti faranno domande, ti chiederanno come funziona il danno, ti chiederanno come funziona l'armatura.

A volte ti chiederanno cose che oggettivamente funzionano sempre nello stesso modo (Quanto guarisco in fretta?), rispondi sinceramente con le regole.
A volte ti chiederanno cose che non sono sempre le stesse (qui c'è scritto "occhi stanchi", cosa significa?). In quei casi una buona idea è rigirargli la domanda "non lo so...perché il tuo personaggio ha gli occhi stanchi?)

Magari ti risponde "perché soffre d'insonnia"
Magari ti risponde "perché ha visto davvero troppo, ha 60 anni, si ricorda vagamente l'età dell'oro e non ne può più"

entrambe le risponde vanno bene. Entrambe ti danno materiale su cui lavorare. Ma non fargli troppe domande ora, registra l'informazione, appuntatela. "Quanto è diffusa l'insonnia? Qual è la sua origine?" "Cosa ricorda di spaventoso? Quante persone ha perso? Quanto erano grandi le città durante l'età dell'oro?")


Quindi guida la creazione dei PG, fino alle spunte. Ma non far farle loro background o altro. Lasciatevi spazi. Avvertili che i loro PG non saranno nemici, non è detto che siano amici, e probabilmente sono alleati. Sicuramente non si ignorano. Ma queste cose potranno cambiare durante il corso del gioco (spesso anche durante la prima sessione).

Una volta che tutti hanno presentato il PG per aspetto e modi fai la fase di ST. Durante questa fase, seguendo le regole sulle ST, si crea un background tra i personaggi (hai visto come funzionano le ST?).

Appuntati domande che ne emergono. E alla fine del giro di ST falle.
Qualcuno ha sfidato il Chopper, con banda e tutto. Cos'era successo? Di chi è stata la colpa? Com'è finita?
Qualcuno ha lasciato l'Arsenale sanguinante a terra.
Qualcuno è innamorato del Conciatore.
Lo Strizza Cervelli spia qualcuno mentre dorme.
Il Misticatore ha letto l'anima di qualcun altro.

Ecc ecc ecc

Fai domande e prendi decisioni per creare un ambiente intorno a loro.
Ricordati che è un mondo di scarsità. In un clima di scarsità una città non è di 2000 persone. è di 20.
Per regolarti: Il Fortificatore è quello che tiene ancora in piedi una città. Arriva a 300 persone al massimo, tra esercito e tutto, e la fama e le malattie con quella massa di persone non problemi.
Se non c'è un fortificatore molto probabilmente le zone più popolate sono in mano a un qualche Signore della Guerra. E in genere sono pessime notizie.


Non fare paragoni con Cani nella Vigna. Avvertili che il gioco ha una serie di procedure un pò strane, chiamate Mosse, che richiedono un pò di rodaggio e che avrete bisogno di un attimo per prenderci mano. Se per te è ridicolo non farlo, ma il mio consiglio è di farlo.

Mentre giocate fai attenzione alle mosse. Due persone stanno parlando, è un'interazione tesa? Lo sembra? Chiedilo "Ehi, mi sa che lo stai leggendo". Oppure "aspetta, ma gli stai chiedendo di dirti [XXX]...lo stai manipolando".

Altre volte saranno loro a dire "Cazzo, leggo la situazione!!". Riporta la cosa alla fiction, sorridi e di "Ok, cosa fai per leggerla?". Fai in modo che uno spettatore al cinema possa dire "ECCO!! STA LEGGENDO LA SITUAZIONE".

Qualcuno dirà: "mi guardo intorno con gli occhi, senza muovere la testa, cercando di non dare a vedere che sono nervoso"
Qualcun altro dirà: "mi fermo, mi rilasso, socchiudo gli occhi e aguzzo le orecchie..."

vanno bene entrambe. In gioco preoccupati di vedere queste cose. Di creare situazioni tra i PG e i PNG che emergono. E goditi una giornata tipo dei PG.


PS: Se vuoi sono disponibile per una demo via hangout. ^_^

Daniele Di Rubbo:
Sottoscrivo al 100% il post di Simone, qua sopra.

Leonardo Rubi:
Grazie a tutti, grazie anche della disponibilità per la demo, in caso. Intanto domani faremo la prima, vi farò sapere com'è andata.

Che ne pensate di limitare i playbook? Quelli che ho scelto mi sembrano tutti abbastanza impugnabili per giocatori alla prima esperienza, no?

Ah, un'altra cosa. Ho inutilmente cercato in giro gli altri pb di Baker. A un paio di Lucca ho rimediato Senza faccia e Macaluso, per il resto niente!

Tnkx 8)

Simone Micucci:
Sui libretti scelti per me è ok. ^^
è normale chiedere ai giocatori di collaborare un pò

Daniele Di Rubbo:
Te l’ho detto: io non li limiterei.

E così i tuoi giocatori vogliono giocare un fortificatore, un misticatore e un chopper? E che problema c’è?! Anzi, meglio: un sacco di appigli e di situazioni interessanti; la prima sessione mi andrà liscissima.

Una volta la pensavo diversamente, poi mi sono ricreduto vedendoli funzionare in gioco.

In italiano fu tradotta anche la Grottesca, che non è di Baker, ma di Avery Mcdaldno, e che ha avuto un certo successo.

Per il resto ci sono, in inglese, tutti i suoi playbook in edizione limitata. Li puoi comprare da qui:

http://nightskygames.com/welcome/game/ApocalypseWorld

Ecco, l’unica cosa è che eviterei di mettere sul tavolo dei playbook diversi da quelli presenti nel manuale alla prima sessione. Quello sì.

Edit: Crosspost con Simone.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa