Gente Che Gioca > Gioco Concreto

AW domande post prima sessione

(1/4) > >>

adam:
Finalmente sono riuscito a fare l'MC ad AW! Devo ringraziare Mad Max per questo. Alcune cose che non mi sono chiarissime:

- lo scambiarsi danno è come dungeon worls? Cioè: se sparo e ti colpisco ti infliggo danno, se lo facciami entrambi ce lo scambiamo, fine dei giochi? O è una cosa più astratta, tipo: essendo convolto in una sparatoria, di base subisci il danno appropriato?

- il fortificatore manda la gang contro i criminali evasi nella tenuta e manca. La gang si ribella (alcuni magari si uniscono ai criminali, altri scappano). Lui va in piazza con un mitra e sparando in aria urla "venite a me o vi ammazzo tutti!" Sta attivando sedurre/manipolare secondo voi?

- qual è la differenza tra aggrare e prendere con la forza? Certe volte non la capisco!

Grazie in anticipo :)

Daniele Di Rubbo:
1. Allora, se scambi danno, è come in Dungeon World, ossia tu fai danno al bersaglio e il bersaglio fa danno a te. Per il resto non capisco la tua domanda: a quale situazione in fiction si applica?

2. Se per i PNG quello che il PG sta facendo è una buona ragione (ossia è una buona leva) per fare quello che sta chiedendo loro di fare, allora sì, direi che è sedurre/manipolare. Se è una buona leva, lo sai tu MC, perché sei tu che sai cosa hanno i PNG nella testa.

3. Hai scoperchiato la domanda da un milione di dollari. Qui sul forum se ne è parlato un sacco di volte, ma io recentemente ho spiegato questa cosa su Dragons’ Lair e quindi ti mando a quella discussione, siccome ce l’ho fresca e mi sembrava che fosse chiarificatrice:

http://www.dragonslair.it/forums/topic/42615-aggrare-o-seixare-questo-%C3%A8-il-dilemma/

In particolare questo messaggio:

http://www.dragonslair.it/forums/topic/42615-aggrare-o-seixare-questo-è-il-dilemma/?do=findComment&comment=1086279

adam:
1. Guarda mi hai chiarito semplicemente rispondendomi con "è come dungeon world" :)

2. Molto bene. Grazie.

3. Credo proprio di aver capito. Il mio riassunto sarebbe: seize by force per quando fai male a qualcuno che può rispondere al fuoco. Go aggro per quando stai costringendo qualcuno a fare qualcosa (e hai non solo la possibilità ma anche la volontà di portare a compimento ciò che minacci).

Un altro dubbio: come funziona non rompetegli le palle dell'arsenale quando non sta combattendo contro un'altra banda? Insomma: nell'1 vs. 1 lui è sempre considerato una banda piccola (infliggendo quindi 3+1 danni)? Lo schianto l'ha presa come primo avanzamento. Inoltre: averla in pratica ignora l'arma che sta usando il pg ai fini del danno (dato che setta il danno a 3)?

Daniele Di Rubbo:
3. Il tuo riassunto non mi piace perché non copre molto terreno. Provo a farne io uno al volo.

Aggrare si usa quando usi la violenza per cambiare il comportamento, o anche solo per fare del male a qualcuno. Si usa quando questa violenza è unilaterale da parte tua, ossia quando il tuo bersaglio, nella situazione attuale, non può immediatamente rispondere alla tua violenza. Non si usa quando il tuo avversario è completamente inerme e non c’è alcun dubbio sul fatto che non potrebbe mai e poi mai evitare la tua violenza, anche solo per caso (esempio: se stai cecchinando qualcuno, lo stai comunque aggrando; se stai sparando a un prigioniero legato a una sedia, infliggi danno e basta).

Prendere con la forza si usa quando vuoi ottenere qualcosa tramite la violenza, e la cosa che vuoi ottenere è anche semplicemente prenderti la vita di una o più persone. Si usa quando il nemico può rispondere alla tua violenza qui e ora (non importa se a pugni o coi bazooka) e comporta sempre che anche tu rischi di farti del male (di base ti scambi danno anche con un 10+).


4a. NON ROMPETEGLI LE PALLE non funziona come dici tu. Nell’uno contro uno, difficilmente potrai dire che quella è una battaglia, perché quella mossa si applica solo in caso di battaglia. Io di solito tendo sempre a considerare le situazioni ristrette come numero di partecipanti come una non battaglia.

Mi spiego: finché l’arsenale combatte contro uno o due avversari, non la considero mai una battaglia, ma proprio neanche a piangere. Se gli avversari sono almeno tre e specie se stanno agendo come banda (piccola, in quel caso), allora tendo a considerarla già una battaglia, perché il numero delle persone coinvolte è più elevato e sembrerebbe giustificarlo.

Per il resto, guardo la fiction: quello che sta succedendo in gioco assomiglia a una battaglia post-apocalittica? Se sì, se c’è casino, se ci sono posizioni strategiche (anche solo dietro a taniche di benzina vuote), armi da battaglia ecc., allora ho sempre considerato la situazione come una battaglia.

Diciamo che qui un minimo di discrezionalità da parte dell’MC e di accordo di gruppo non farebbe male. Magari nel mio gruppo quello che è una battaglia è leggermente diverso da quello che nel tuo gruppo considerate una battaglia, ma immagino che saremo tutti e due d’accordo sul fatto che non è questo il vero fulcro del gioco.

Quindi, per rispondere alla tua domanda: non devi guardare se sta combattendo contro un’altra banda oppure no, ma se la situazione è una battaglia oppure no. Nella mia esperienza, di solito, quando l’arsenale combatte contro una banda, è una battaglia e, quando combatte contro uno o due persone, non lo è, ma immagino che potranno capitare situazioni limite in cui questo non è vero.


4b. Esatto, avere NON ROMPETEGLI LE PALLE ignora qualsiasi arma stia utilizzando l’arsenale in fiction. Si considera il suo potenziale distruttivo in maniera piuttosto grezza, data la situazione.

Questo è un chiarimento che arriva direttamente da Vincent.

Niccolò:
tutto considerato anche contro due persone... c'è una banda in ballo (il gunlugger, no?)
detto questo, e secondo me la cosa è chiarita ulteriormente dalla revisione delle mosse di combattimento in vista della seconda edzione, si può _sostanzialmente_ considerare che ci sia una battaglia praticamente sempre quando si usa "prendere con la forza".
in altri casi sta a te, ma qualunque situazione di violenza che può (non deve, non sta venendo, può) essere affrontata con ordine e/o strategia, con le parti in ballo che possono agire e reagire dovrebbe essere considerabile battaglia.

non è battaglia (o non subito) se sei in mezzo alla strada e ti sparano in 50 dalle finestre dei palazzi circostanti, se stai cecchinando qualcuno da 2 chilometri, se sei legato a un tavolo da chirurgo, e simili.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa