Finalmente, dopo mesi di riflessioni e scrittura del manuale di
Tirnath-en-Êl Annûn, io e Daniele abbiamo deciso di iniziare una campagna a
Fate Accelerato ambientata nei regni del nord della Terra di Mezzo. In un certo senso si tratta del “frutto del peccato” poiché è stato in vista di questa campagna (che non avremmo potuto iniziare in tempi brevi) che ci siamo messi a buttare giù appunti su appunti. Il manuale di
Tirnath-en-Êl Annûn è il frutto di questo lavoro.
Una volta finito di scrivere il manuale e dopo averlo reso accessibile ai playtester, abbiamo deciso di iniziare la prima campagna di playtest e abbiamo chiesto l’aiuto di Nicola e Saverio. Il ruolo del GM è toccato a me, un po’ perché l’idea iniziale era mia, un po’ perché mi sono occupato di scrivere il capitolo dei consigli al GM per rendere un’atmosfera tolkieniana, un po’ perché Daniele avrebbe tanto voluto giocare un tirn donna e non me la sono sentita di non accontentarlo.
Ci siamo dunque incontrati in hangout per la creazione della partita e dei PG. Abbiamo chiarito fin da subito che lo scopo di questa campagna è quello di fare una normalissima campagna per verificare su strada il regolamento e che dunque ci riserveremo un po’ di spazio alla fine di ogni sessione per scambiare quattro chiacchiere su come procede il gioco e sulle eventuali problematiche che sorgeranno di volta in volta.
Qui trovate la bacheca della nostra campagna:
http://it.padlet.com/danieledirubbo/tirnathenelannun-playtest-1Il periodoLa prima cosa che abbiamo fatto è stato discutere del periodo nel quale avremmo voluto ambientare le storie dei nostri guardiani. Dopo aver riflettuto per un po’, ci siamo trovati tutti d’accordo sul periodo in cui giocare e abbiamo scelto di ambientare le nostre avventure dopo la caduta del Cardolan (ca. III 1410-1600), un lasso di tempo piuttosto lungo durante il quale vi è una situazione parecchio tesa:
In questo periodo, la speranza sembra ormai un lusso: l’Arthedain è rimasto l’unico in piedi dei tre regni dei Dúnedain del Nord; la Pietra di Amon Sûl è stata salvata dalle mani del Nemico e portata a Fornost Erain, dove già risiedeva la Pietra di Annúminas (che vi fu di certo portata prima del III 861). Per ben due terzi dei territori di Arnor ora sciamano servitori del Re Stregone, provenienti dagli oscuri territori di Angmar. Non ci sono più problemi diplomatici con altre potenze, fatti salvo gli sporadici contatti con Gondor, ma le meschinità si rivolgono tutte all’interno: tra insediamento e insediamento, tra ordine e ordine, tra persona e persona.
Le Backstory CardsPer la creazione dei PG e della partita ci siamo avvalsi di uno strumento validissimo (soprattutto per chi soffre della sindrome da foglio bianco): le
Backstory Cards (qui la pagina del Kickstarter:
https://www.kickstarter.com/projects/2068026266/backstory-cards e qui una prova fatta da Daniele:
http://evilcarrionetteshoppe.blogspot.it/2015/01/backstory-cards-prova-con-star-wars.html). Si tratta di un mazzo di carte tramite il quale è possibile creare collaborativamente retroscena, relazioni, conflitti e ganci per le storie. Per far ciò, abbiamo deciso di non creare subito i personaggi ma di partire semplicemente con un’idea generale (un po’ una bozza del Concetto Base).
Daniele ha in mente un capitano donna, cugina del sovrano d’Arthedain. Nicola invece propende per un esploratore, ultimo discendente reale di Rhudaur. Saverio invece decide di interpretare un guerriero, uno dei tirn sopravvissuti alla caduta del Cardolan.
La prima cosa da fare, per creare i PG con le Backstory Cards, è riempire una griglia di
flag, ossia di cose che ti piacerebbe vedere in gioco. Decidiamo di riempirla assolutamente in maniera casuale, ossia facendo qualche giro del tavolo e proponendo di volta in volta un elemento da inserire.
Daniele inizia inserendo le rovine di Annúminas, poiché si tratta di un luogo che vorrebbe vedere in gioco. È il turno di Nicola che sceglie di inserire una
flag sotto la colonna
Gruppi: le spie del Re Stregone. Saverio vorrebbe inserire gli Uomini delle Colline come gruppo, in particolare un clan ben preciso; quindi tutti concordiamo su Bellicoso Clan di Uomini delle Colline. Infine è il mio turno e decido di inserire un altro luogo: gli Emyn Uial, una zona montagnosa che circonda Annúminas a nord e a ovest. Ragioniamo un po’ consultando la mappa e cercando di farci un’idea più precisa dei luoghi, assicurandoci di essere tutti sulla stessa pagina.
Per farla breve, facciamo altri due giri di tavolo (virtuale) e alla fine ci ritroviamo con una griglia ben precisa dove fanno la loro comparsa alcuni personaggi legati alle famiglie reali dell’Arnor (in particolare il re fanciullo d’Arthedain e il sedicente Erede di Arnor, un principe proveniente da Cardolan), un personaggio ambiguo legato alle bande di Tharbad che approfittano del vuoto di potere (conosciuto col nome di Volpe di Tharbad), gli Elfi di Gran Burrone, le rovine di Ost-in-Edhil (città elfica ormai in rovina) e due eventi dalle potenzialità esplosive: la sparizione dei
palantír da Fornost e una congiura di palazzo.
Ecco la nostra griglia:
Individui- Bereth, l’attuale re d’Arthedain, un fanciullo sotto tutela
- Tindor di Cardolan, il sedicente Principe Erede di Arnor
- La Volpe di Tharbad
Gruppi- Le spie del Re Stregone
- Bellicoso Clan di Uomini delle Colline
- Gli Elfi di Gran Burrone
Luoghi- Le rovine di Annúminas
- Emyn Uial
- Le rovine di Ost-in-Edhil
Eventi- La battaglia di Ost-in-Edhil
- La sparizione dei palantir a Fornost
- Congiura del consiglio
Giunge dunque il momento di iniziare a giocare con le Backstory Cards. Daniele (che è l’unico a possedere le carte fisiche) ha già mischiato il mazzo e pesca la prima carta. Il funzionamento è semplice. Si pesca una carta, si legge il testo e si riempiono le informazioni mancanti pescando altrettante carte: a quel punto si controlla in basso a destra il numero (che indica l’elemento corrispondente sulla griglia) e una freccia singola o doppia (che indica la posizione al tavolo del giocatore il cui PG è coinvolto in quella carta).
Iniziamo con il PG di Daniele, il quale estrae la carta numero 40 che recita:
You and INDIVIDUAL united against a common foe: PC. How did PC fail you? How does this alliance affect you and INDIVIDUAL today?
La seconda carta estratta da Daniele è riferita al PNG e riporta il numero 3, ossia la Volpe di Tharbad. La terza carta è riferita al PG e riporta una freccia verso sinistra, ossia (secondo il nostro tavolo virtuale) il PG di Saverio. Dunque, il PG di Daniele e la Volpe di Tharbad si sono ritrovati uniti contro un nemico comune: il PG di Saverio. Saverio ha descritto in linea generale il proprio PG come un guerriero giovane e piuttosto irruento, Daniele dunque propone che il PG di Saverio forse avrebbe voluto assicurare la Volpe di Tharbad alla giustizia. Saverio invece propone che il proprio PG, assicurando la Volpe alla giustizia, potrebbe interferire con una delicata missione dei Tirnath. Intervengo io e lancio la mia idea: la Volpe potrebbe benissimo essere una spia al servizio dei Tirnath e non tutti i guardiani esserne a conoscenza. L’idea piace a tutti: il PG di Saverio si è diretto con il suo gruppo contro alcuni Dunlandiani diretti verso nord (non sapendo che c’è già un accordo con gli Elfi di Gran Burrone per fermarli nel luogo più adatto a un’imboscata) e il PG di Daniele ha utilizzato le conoscenze della Volpe di Tharbad per rintracciarlo e fermare il suo impeto giovanile. Il PG di Daniele è molto deluso dalla testardaggine del giovane tirn (il che è in linea con il suo ruolo, ossia capitano) e la Volpe si reputa in credito nei confronti del PG di Daniele.
È il turno di Nicola. La carta è la 47, che recita:
An incident happened at PLACE that bonded you all together, and it involved INDIVIDUAL. What happened?
Si tratta di una carta che coinvolge tutti i PG. Estraendo le altre carte, vengon fuori gli Emyn Uial e Bereth, il re fanciullo d’Arthedain. Nicola ha qualche idea a riguardo, gli piace l’idea che il re fanciullo sia stato salvato dai thirn. Ci ragioniamo tutti insieme e arriviamo a una conclusione: Bereth è sparito durante una battuta di caccia sugli Emyn Uial e il PG di Daniele, in quanto capitano, organizza un gruppo di recupero coinvolgendo i PG di Nicola e Saverio; dopo un giorno di ricerca infruttuosa, il re fanciullo viene individuato e salvato dalle grinfie di un troll di montagna.
È il turno di Saverio. La carta è la 31, che recita:
Thanks to PC, you protected or advanced your interests in PLACE. How did they do that? What impact does it still have today?
Estraendo le altre carte, vengon fuori il PG di Nicola e Ost-in-Edhil, la città elfica ormai in rovina. Nicola propone che le rovine della città elfica sono periodicamente oggetto di saccheggi da parte di bande di orchi e, in quanto rifugio segreto dei Tirnath, ha senso che il suo PG porti il PG di Saverio - per la prima volta in missione - con sé per tentare di fermare gli orchi. Il PG di Saverio, inesperto e ancora giovane, si perde tra le rovine della città e viene aiutato dal PG di Nicola (questo sarà un assist perfetto per uno degli aspetti del PG di Saverio).
Decidiamo di fare altri due giri di carte, poiché ci interessa far entrare in gioco tutto ciò che si trova ancora nella griglia. Schematizzo un po’ le idee venute fuori, un po’ per non tediarvi eccessivamente, un po’ perché mi interessa arrivare alla fase di creazione degli aspetti, quasi tutti frutto di questa fase di Backstory Cards.
Turno di DanieleCarta 4: Either through action or a moment of confession, you revealed a secret to PC during EVENT. How did they take this revelation?PC: PG di Nicola
EVENT: Congiura del Consiglio
Subito dopo la scoperta della congiura, il PG di Daniele confessa al PG di Nicola che uno dei congiurati non è altri che uno dei suoi sette fratelli e lei lo ha lasciato andare, intontita dalla scoperta. Un altro dei congiurati, acciuffato dal PG di Nicola, viene identificato dal PG di Daniele come uno dei partecipanti alla cena della sera prima nella dimora di Tindor (il principe di Cardolan), suo promesso sposo. Il PG di Nicola rimane stupito dalle rivelazioni: non solo non si aspettava che il PG di Daniele fosse di nobili natali ma rimane anche impressionato da quanto potrebbe essere vicina la minaccia al regno di Arthedain. È cambiato qualcosa e il PG di Nicola non sa più cosa pensare del PG di Daniele.
Turno di NicolaCarta 28: You bailed INDIVIDUAL out of a jam. How did they repay you? Do you feel like you’re even?INDIVIDUAL: Tindor, principe di Cardolan
Tindor di Cardolan non è altri che un principe di sangue reale, autoproclamatosi erede al trono di Arnor. Si trova in viaggio da Gran Burrone a Fornost per stringere alleanze in vista di una rivendicazione ufficiale, quando viene attaccato da un gruppo di orchi e viene salvato dal PG di Nicola e dai suoi compagni. Per riconoscenza, Tindor promette al PG di Nicola un posto di rilievo nell’esercito del futuro Arnor che intende ricostituire. Il PG di Nicola però non vuole nulla da Tindor, il suo è stato semplice senso del dovere.
Turno di SaverioCarta 39: GROUP sent people to capture or kill you and PC. How did you help each other escape? Are you still hunted?GROUP: Bellicoso Clan degli Uomini delle Colline
PC: PG di Nicola
Il PG di Saverio e il PG di Nicola hanno scoperto che il potere di un Clan degli Uomini delle Colline proviene da un vessillo di fattura elfica, probabilmente una reliquia proveniente dall’Eregion ormai corrotta dalla stregoneria degli uomini di Rhudaur, alleati del Re Stregone. Riescono a trafugarlo nottetempo a Rhogon, capo del Clan delle Teste Lucenti. Adesso sono cacciati.
Turno di DanieleCarta 20: You had an ulterior motive at EVENT, and PC found out. What did you offer to keep them quiet? Did they agree to your terms?EVENT: Sparizione dei
palantir da Fornost
PC: PG di Nicola
Sguinzagliati alla ricerca dei ladri, il PG di Daniele e il PG di
Saverio Nicola riescono a trovare uno dei
palantír trafugati e il PG di Daniele intende utilizzarlo per tentare di localizzare l’altro. Dato che i
palantír possono essere usati dagli eredi di Elendil, il PG di Daniele compie un atto di superbia e decide di provarci. Il PG di Nicola non accetta questo comportamento e pensa di denunciarla all’Ordine dei Tirnath. Allora il PG di Daniele lo bacia mostrandosi più debole di cio che è.
Turno di NicolaCarta 7: You have a vested interest in PLACE as it stands right now. What happened last time you had to support or defend it?PLACE: Le rovine di Annúminas
Tra le rovine di Annúminas vi è una stele che consegna al PG di Nicola lo status di discendente diretto di sangue Arnor. Durante un accampamento, il PG di Nicola fa in modo di non far scoprire la stele ad altri thirn.
Turno di SaverioCarta 30: PC reminds you of someone from your past. Who, and how does that complicate or make things weird today?PC: PG di Daniele
Il PG di Daniele ricorda al PG di Saverio la donna che l’ha cresciuto in una fattoria del Cardolan prima che il PG di Nicola lo prendesse sotto la sua ala protettrice.