Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Crunch, Crunchy

<< < (3/4) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
a me pare indichi SEMPRE qualcosa che ha a che fare con l'uso più o meno intensivo di elementi meccanici rilevanti.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Crunch
In broad usage, this refers to hard-and-fast mechanics which require little subjective interpretation -- aka "Crunchy". As defined in Ron Edwards' Gamism essay, "an application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk."
--- Termina citazione ---

Crunch = uso di regole meccaniche/matematiche


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Crunch, the
An application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk. A feature of Gamist play.
--- Termina citazione ---

qualsiasi cosa si intenda per "Challange" in questo caso, si tratta di qualcosa basato su meccaniche/matematiche dato che deve essere un rischio calcolabile.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]TheCrunchoccurs when system-based strategy makes a big difference
--- Termina citazione ---

posso immaginare che una strategia basata su come funziona il gioco (sistema) riguardi l'uso sapiente delle regole ... seppur non limitatamente a quelle prettamente meccanico/matematiche, comunque il significato è bene o male quello.
Regole, norme, meccaniche di gioco.

Anche nel Solar System il manuale dice che a seconda di quanto spazio e complessità attribuisci alla definizione dei Secret puoi regolare il livello di crunch del gioco :P

...

Per cui alla fine quando si parla di Crunch si parla sostanzialmente di regole ... e nella maggior parte dei summenzionati casi si parla PROPRIO di "regole regolose", di meccaniche numeriche.
Per cui se dico che un gioco è "molto crunch" o è "particolarmente crunchy" direi che è pacifico assumere ci si stia riferendo al volume/complessità dell'aspetto regolistico/meccanico/numerico di quel gioco.

Am I right or am I right? :monkey:

Io sono a favore della chiarezza, ma non creiamo confusione dove non c'è bisogno; anche Renato ha confermato che il senso gergale comune è QUESTO, che alcune delle definizioni specifiche citate sono quantomeno outdated per non dire desuete e superate.

Se OGGI qualcuno chiede "che è il crunch" suppongo sia sensato rispondergli "la parte regolosa di un gioco".

Moreno Roncucci:
Io ribadisco che la cosa sensata è evitare l'uso di termini ambigui e usare esempi di actual play...  ;-)

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Indubbiamente ... qua però si stava appunto disambiguando un termine ;-)

lapo:
Comunque l'esempio di Gabriele è un crunch un po' troppo a grana grossa per i miei gusti, preferisco quello a base di semi di sesamo…

Alessandro Piroddi (Hasimir):
no no no, voi parlate in modo ambiguo ... io resto fedele al capitano

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa