Autore Topic: Crunch, Crunchy  (Letto 3633 volte)

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
Crunch, Crunchy
« il: 2009-06-27 18:00:01 »
Ho incontrato un paio di volte questi termini: crunch e crunchy... cosa vogliono dire esattamente?
Grazie
Dario Delfino

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #1 il: 2009-06-27 18:39:37 »
si riferiscono semplicemente a quanto "regoloso" è un regolamento.
le regole meccaniche, soprattutto quelle di natura matematica che richiedono calcoli, o quelle che comunque siccome offrono molti elementi ed opzioni fra cui scegliere richiedono una certa quantità di pensiero ... queste sono dette Crunch.

Rule-Heavy = crunchy

un regolamento "leggero" ha poco crunch, un regolamento "pesante" ha molto crunch
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Crunch, Crunchy
« Risposta #2 il: 2009-06-27 19:23:26 »
Ohhh yeah


Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #3 il: 2009-06-27 20:03:07 »
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]si riferiscono semplicemente a quanto "regoloso" è un regolamento


Non proprio, anche se oggigiorno vedo sempre più spesso usare "crunchy" in quel senso.

La definizione esatta, presa da QUI:

Crunchy Bits
    An idea from Robin Laws' book, where he theorizes that "role-playing is fantasy shopping for guys" -- where the things shopped for are superpowers. Crunchy Bits are the products bought, the concretely- defined powers which players can get.
    References:    
(Robin's Laws of Good Gamemastering)

(quel dizionario è utile ma non fidatevi al 100% per le definizioni di termini forgiti, per esempio la definizione che presenta di Conflict Resolution è completamente sbagliata)

Quindi, i "crunchy bits" sono i poteri, gli oggetti "fighi" e in generale le cose che il giocatore può "comprare" al suo personaggio (tipo Barbie) con xp, o altre risorse di gioco.

Però questo significato originale si sta man mano perdendo, e vedo usarlo sempre più spesso per indicare semplicemente la "regolosità" di un sistema.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #4 il: 2009-06-27 20:11:17 »
beh Moreno se ci pensi all'epoca di quell'articolo era più o meno gioco-forza che i crunchy bits fossero ANCHE gli elementi più regolosi del gioco.
La cosa che più di tutte richiedeva regole extra ed apposite erano, appunto, i poteri, gli oggetti speciali, e tutte quelle cose che si supponeva avessero un "valore" in gioco e quindi fossero acquistabili con i PX.

Non mi stupisce dunque la traslazione da "pezzi rilevanti" a "pezzi regolosi".
E' comunque molto interessante apprendere l'origine delle parole e scoprire la loro evoluzione nel tempo :)
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #5 il: 2009-06-27 20:13:41 »
Ah, "Crunch" viene usato anche da Edwards per definire uno dei tipi di meccanismo presenti nel gamismo...

Qui il dizionario visto sopra segnala correttamente entrambi i significati:
Crunch
    In broad usage, this refers to hard-and-fast mechanics which require little subjective interpretation -- aka "Crunchy". As defined in Ron Edwards' Gamism essay, "an application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk."
    References:    Gamism: Step On Up


Dal Provisional Glossary:
Crunch, the
    An application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk. A feature of Gamist play.


Da "Gamism: Step on Up":

The Gamble and the Crunch
Challenge is the Situation faced by the player-characters with a strong implication of risk. It can be further focused into applications, which individually tend toward one of these two things:

The Gamble occurs when the player's ability to manipulate the odds or clarify unknowns is seriously limited. "Hold your nose and jump!" is its battle-cry. Running a first-level character in all forms of D&D is a Gamble; all of Ninja Burger play is a Gamble. More locally, imagine a crucial charge made by a fighter character toward a dragon - his goal is to distract it from the other character's coordinated attack, and he's the only one whose hit points are sufficient to survive half its flame-blast. Will he make the saving roll? If he doesn't, he dies. Go!

The Crunch occurs when system-based strategy makes a big difference, either because the Fortune methods involved are predictable (e.g. probabilities on a single-die roll), or because effects are reliably additive or cancelling (e.g. Feats, spells). Gamist-heavy Champions play with powerful characters is very much about the Crunch. The villain's move occurs early in Phase 3; if the speed-guy saves his action from Phase 2 into Phase 3 to pre-empt that action, and if the brick-guy's punch late on Phase 3 can be enhanced first by the psionic-guy's augmenting power if he Pushes the power, then we can double-team the villain before he can kill the hostage.

The distinction between Gamble and Crunch isn't quite the same as "randomness;" it has more to do with options and consequences. Fortune can be involved in both of them, and it doesn't have to be involved in either (see Diplomacy for a non-RPG example). Also, look out for jargon: "Crunchy" is a gamer term for detailed and layered rules; "crunching" is a long-standing term for maximizing Effectiveness by manipulating a system's Currency. Neither of these are Crunch as I'm defining here.


Quindi abbiamo che "The Crunch", "Crunchy", "Crunchy Bits", "Crunching" vogliono dire cose completamente diverse fra di loro (e solo uno è un termine forgita). E poi c'è gente che si chiede come mai per parlare di gdr e capirsi sia necessario usare esempi di actual play...  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #6 il: 2009-06-28 15:37:15 »
Beh Moreno, mi pare tra l'altro che Crunch nel senso usato in "step on up" e' uno dei tanti termini avvizziti e scomparsi dalla teoria: nessuno lo usa piu'.

Crunchy invece come aggettivo per un regolamento puo' voler dire cose diverse per diverse persone (e' anche una questione di percezione), ma sempre con lo stesso significato.
E non e' un termine di teoria in nessun modo, e' solo gergo.

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #7 il: 2009-06-28 15:43:00 »
so... I was right all along (?) :monkey:
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #8 il: 2009-06-28 15:44:41 »
@Renato:
Sì, ma la morale è ancora quella: fai merenda con...  ehm..  no, "usa sempre esempi di actual play per chiarire quello che dici"  :-)

@Hasimir:
Rigorosamente, no.
In pratica, come da esempi, Crunchy può voler dire qualunque cosa vuoi, ormai...
« Ultima modifica: 2009-06-28 15:46:51 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Crunch, Crunchy
« Risposta #9 il: 2009-06-29 14:14:20 »
…nel Solar System pare invece indicare “l'atto di inventare chiavi e segreti durante l'invenzione di un'ambientazione” (ovvero di rendere l'ambientazione all'interno del sistema di regole).

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #10 il: 2009-06-29 16:04:25 »
a me pare indichi SEMPRE qualcosa che ha a che fare con l'uso più o meno intensivo di elementi meccanici rilevanti.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Crunch
In broad usage, this refers to hard-and-fast mechanics which require little subjective interpretation -- aka "Crunchy". As defined in Ron Edwards' Gamism essay, "an application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk."

Crunch = uso di regole meccaniche/matematiche

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Crunch, the
An application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk. A feature of Gamist play.

qualsiasi cosa si intenda per "Challange" in questo caso, si tratta di qualcosa basato su meccaniche/matematiche dato che deve essere un rischio calcolabile.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]TheCrunchoccurs when system-based strategy makes a big difference

posso immaginare che una strategia basata su come funziona il gioco (sistema) riguardi l'uso sapiente delle regole ... seppur non limitatamente a quelle prettamente meccanico/matematiche, comunque il significato è bene o male quello.
Regole, norme, meccaniche di gioco.

Anche nel Solar System il manuale dice che a seconda di quanto spazio e complessità attribuisci alla definizione dei Secret puoi regolare il livello di crunch del gioco :P

...

Per cui alla fine quando si parla di Crunch si parla sostanzialmente di regole ... e nella maggior parte dei summenzionati casi si parla PROPRIO di "regole regolose", di meccaniche numeriche.
Per cui se dico che un gioco è "molto crunch" o è "particolarmente crunchy" direi che è pacifico assumere ci si stia riferendo al volume/complessità dell'aspetto regolistico/meccanico/numerico di quel gioco.

Am I right or am I right? :monkey:

Io sono a favore della chiarezza, ma non creiamo confusione dove non c'è bisogno; anche Renato ha confermato che il senso gergale comune è QUESTO, che alcune delle definizioni specifiche citate sono quantomeno outdated per non dire desuete e superate.

Se OGGI qualcuno chiede "che è il crunch" suppongo sia sensato rispondergli "la parte regolosa di un gioco".
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #11 il: 2009-06-29 16:13:40 »
Io ribadisco che la cosa sensata è evitare l'uso di termini ambigui e usare esempi di actual play...  ;-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #12 il: 2009-06-29 16:17:57 »
Indubbiamente ... qua però si stava appunto disambiguando un termine ;-)
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Crunch, Crunchy
« Risposta #13 il: 2009-06-29 16:19:41 »
Comunque l'esempio di Gabriele è un crunch un po' troppo a grana grossa per i miei gusti, preferisco quello a base di semi di sesamo…

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Crunch, Crunchy
« Risposta #14 il: 2009-06-29 16:23:38 »
no no no, voi parlate in modo ambiguo ... io resto fedele al capitano

www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Tags: