Chiacchieriamo > Generale
Nei giochi "tradizionali" le caratteristiche o statistiche servono?
Davide Alberici:
Dopo un buon sette anni che frequento le comunity on line sto cominciando seriamente a chiedermi se le statistiche di gioco o caratteristiche o altro che dir si voglia servano davvero a qualcosa.
Io di solito gioca a GURPS, ci sono millemila manuali, ognuno con ventordici opzioni di gioco
Ma chi gioca a D&D alla fine deve rivolgersi a un pubblico che gioca: una carrettata di edizioni, un'altra carrettata di retrocloni, poi ci sono quelli che vanno di HR.
A sto punto che senso ha pretendere le statistiche? Anche perché c'è piena le rete di fogli di calcolo che ti adeguano i DV dei mostri a livello del Party
Poi, comunque se nella campagna di D&D girano talenti particolari
O se in quella di GURPS girano vantaggi particolari
I fogli di calcolo servono a tener alto il morale e fai prima a settarti gli incontri te, ma per qualche assurdo motivo gente che tanto non userà mai le statistiche e che tanto è così immersa nelle sue HR che via chat ti chiede come si legge la scheda o giù di lì, ti chiede di allegare le statistiche di gioco?
Secondo me le statistiche di gioco per "giochi" che di fatto sono dei meta sistemi non servono a un cavolo, mi spiace dirlo ma è così.
Perfino quando giocavo ad Ars Magica, che già era molto più decente sotto questo punto di vista, dovevo guardare molto bene come si ammucchiavano i merit e le features dei PNG e dei mostri con quelli dei PG per evitare che si scosciasse il bilanciamento, ovvero che si venissiro a creare quelle partite fintissime dove tanto vince sempre il Drago Pinco Pallo, ol Signor Testa Dura della Casata Flambeau del giocatore Emanuel.
Il mio pensiero è che le statistiche pre confezionate di fatto non servano a un tubo nei meta sistemi.
Simone Micucci:
Non so cosa intendi per meta-sistemi.
Di base io gioco a giochi che tengono nella scheda dei personaggi cose che servono a definirli ai fini del gioco.
Che siano caratteristiche, tratti, flag, kicker, relazioni o quant'altro.
E per come ho giocato a d&d (non ho mai giocato Gurps e Ars Magica) le caratteristiche del personaggio non potrebbero essere tolte (e non ho mai usato fogli di calcolo per gli incontri, ho preferito imparare a calcolare i GS).
Ma per come ho visto giocare una serie di persone ritengono che hai ragione, le schede dei personaggi avevano un sacco di roba superflua, ma lì entriamo nel "come gioca un particolare gruppo di gioco".
Davide Alberici:
Ci sono giochi che, almeno in teoria, dovrebbero avere un blocco di regole definito con il quale si gioca sempre e comunque: un esempio sono i mille mila gdr che sfruttano il BASIC come motore oppure i mille mila giochi di ruolo che sfruttano l'ambientazione di WH40K e che usano (alla fine della fiera) sembra il motore di WHFBrpg 2E.
Invece nei meta sistemi è previsto che puoi cambiare il set di regole: ad esempio GURPS inserire le cinematiche (per emulare campagne cinematografiche), le chambara (per emulare Ken il Guerriero, Dragon Ball e Matt Ward
D&D dopo la 3E, vista la gran mole di regole è diventato, di fatto un meta sistema con mille mila opzioni, qualcosa si era visto anche in AD&D ma tolto l'orrore e la corruzione di Ravenloft e la magia corrutrice di Dark Sun era tutta fuffa.
Il fenomeno delle schede che non servono più niente l'ho visto emergere con prepotenza e irrimediabilmente dopo il 2004. Eccetto che nel GURPS dove più o meno tutti quelli con cui ho avuto a che fare lanciano a casccio ;D
Per capirci è dal 2004 che non riesco più a condividere una scheda, sono dieci anni giusti tra pochi giorni ;), prima non avevo questo problema.
Palin Majere:
Per me il problema è che se hai creato un personaggio, un mostro, una trappola, l'hai creata in quel momento per quel colore e per quella giocata.
Oppure l'hai fatto perché scrivi un'avventura pubblicata e hai in mente sempre un certo colore di avventura, in un certo sistema.
È chiaro che poi se Pippo gioca un'avventura di Dragonlace in Eberron c'entra come il cavolo a merenda, e magari i punteggi sono gli stessi e non c'è nessuna regola speciale che conflitti tra le due ambientazioni... quindi più che parlare di statistiche inutili per me è utile parlare di "color mismatch".
Poi c'è anche chi si ostina a "bilanciare" i giochi di ruolo tramite costrizioni regolistiche. Con i gruppi con cui ho giocato io non ha mai funzionato, meglio i bilanciamenti in fiction (poi ci sono giochi che lo consentono e giochi che non lo consentono, es. Rolemaster).
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Davide Alberici - 2015-02-09 13:41:00 ---Ci sono giochi che, almeno in teoria, dovrebbero avere un blocco di regole definito con il quale si gioca sempre e comunque: un esempio sono i mille mila gdr che sfruttano il BASIC come motore oppure i mille mila giochi di ruolo che sfruttano l'ambientazione di WH40K e che usano (alla fine della fiera) sembra il motore di WHFBrpg 2E.
Invece nei meta sistemi è previsto che puoi cambiare il set di regole: ad esempio GURPS inserire le cinematiche (per emulare campagne cinematografiche), le chambara (per emulare Ken il Guerriero, Dragon Ball e Matt Ward
--- Termina citazione ---
I "meta sistemi" non esistono. Non importa se un manuale o una serie di manuali ha regole opzionali, modulari, possibili regole alternative o altro: in ogni caso hai (1) un sistema usato al tavolo e (2) un sistema per scegliere il sistema usato al tavolo. GURPS non è per nulla diverso da qualunque altro gioco sotto questo aspetto.
Inoltre, molti (e in particolar modo chi gioca a GURPS, direi) confondono "regola" con "tabella" o con "numeri". Se in un certo setting hai le spade laser invece delle spade di metallo o hai astronavi invece che cavalli, cambi semplicemente i numeri che usi, la tabella, i pesi, le gittate, etc, ma poi quando tiri cosa fai? Tiri sempre gli stessi dadi sulle stesse caratteristiche. Questo non è "cambiare le regole" più di quanto sia "cambiare le regole" usare un pugnale invece di una spada in D&D.
(lasciamo stare poi il fatto che in molti tavoli esiste una ed una sola regola, "decide il GM", sempre fissa ed immutabile sia che giochi nell'antica Roma o nel mondo di Star Trek, e pure se giochi con un altro manuale sul tavolo....)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa