Chiacchieriamo > Generale

problemi di copiright

(1/5) > >>

Mirko Pellicioni:
Scusate se rompo è da secoli che non posto, ma è scoppiata una diatriba infinita su un mio post in FB riguardante i diritti d'autore:

"Scusate è natale ma resto un pò incazzato, ci sono autori e case editrici che si fanno il culo per avere diritti di manga e altre fiction per avere modo di fare giochi ecc. ecc. Poi in internet trovi bellamente in giro espansioni online e giochi che richiamano spudoratamente licenze anche importanti e nessuno dice nulla! Siamo proprio in Italia!"

Da questo mi è stato segnalato da Paolo Battello che anche quì si farebbero operazioni poco limpide adattando e pasticciando su giochi d'altri senza chiedere il permesso ecc. ecc. Chiedo quindi lumi agli amministratori per per poter rispondere con cognizione di causa a chi fa queste accuse per me gravi! Come ad esempio rimandi commerciali con Banner e prodotti free che usano altre licenze e ambientazioni!

Davide Alberici:
Io non ho detto nulla quando hai promosso il GRUM su kappa magaziene con un avventura ambientata nel mondo di tre per tre occhi
E nemmeno quando tra le avventure introduttive del GRUM ce n'era una scopiazzata da office Rei.
Ma non me la sono presa nemmeno, anzi ero pure molto interessato, quando hai provato a retroclonare la BECMI su gdr zine.

Secondo me fin che un'operazione fan made è senza fine di lucro basta mettere un disclaimer e passa la paura, sennò altrimenti ci sarebbe da atomizzare il forum ufficiale di GURPS che è occupato in buona parte da conversioni fan made, e non soltanto quello.

Stiamo parlando di opere che non hanno né un codice librario e non sono a fine di lucro, sono fan made, il fan made c'è sempre stato, andrebbe normato meglio, ma... Visto che non girano soldi ne vale davvero la pena?

Perché se hai seguito in parlamento la legge per l'iva degli e-book ha appena incasinato tutta la disciplina del diritto librario.

Tipo la mia opera è un libro se ha un codice librario IBSN, ma se l'ho pubblicata senza codice? E se l'ho pubblicata con un codice diverso?

E se ho preso solo il codice?
E il codice come si "ammucchia" con le varie licenze?

Se non ci girano soldi imho basta il disclaimer, ma poi il disclaimer lo mettono? Che io mi ricordi lo metto solo io nei miei pdf.

Niccolò:

--- Citazione ---Da questo mi è stato segnalato da Paolo Battello che anche quì si farebbero operazioni poco limpide adattando e pasticciando su giochi d'altri senza chiedere il permesso ecc.

--- Termina citazione ---

AHAHAHAHA

dovresti saperlo ma te lo ribadisco

da un punto di vista legale:

il testo di un gioco è  protetto da copyright. i contenuti, no.

da un punto di vista etico:

rimaneggiare, costruire giochi nuovi a partire da giochi già conosciuti, fare hack e simili fa evolvere l'hobby, non farlo no.

da un punto di vista sociale:

crede che paolo parli di queste cose con sincerità e obiettività (per non menzionare la competenza) ti fa fare la figura del cretino, non farlo no.

Mirko Pellicioni:
Sono state sollevate accuse gravi è doveroso chiarire perché rimestando tutto e facendo credere che tutto è uguale certe persone ci sguazzano e non è giusto. La legalità è una cosa importante e sarebbe ora di cominciare a dirlo chiaramente!

Ps fare hack di un gioco sarà anche legale ma non so se sia rispettoso. Se si usa un gioco di un'altro sarebbe necessario almeno avvisare e chiedere il permesso di farlo, o no?

Davide Alberici:

--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2015-01-06 15:01:44 ---Sono state sollevate accuse gravi è doveroso chiarire perché rimestando tutto e facendo credere che tutto è uguale certe persone ci sguazzano e non è giusto. La legalità è una cosa importante e sarebbe ora di cominciare a dirlo chiaramente!
--- Termina citazione ---
La legalità è una cosa importante.


--- Citazione ---Ps fare hack di un gioco sarà anche legale ma non so se sia rispettoso. Se si usa un gioco di un'altro sarebbe necessario almeno avvisare e chiedere il permesso di farlo, o no?
--- Termina citazione ---
E' legale entro certi termini, entro altri è chiaramente illegale, poi in altri è controverso e si va in tribunale appunto per chiarire.
Esisteva, oggi non so perché stanno cambiando la disciplina dei diritti d'autore quindi no, una disciplina fatta in modo che sulle questioni di nessuna importanza nessuno ci perdesse tempo e quindi denaro. Se per ogni sciocchezzuola si dovesse andare dalla SIAE o dall'autore l'autore non riuscirebbe più a lavorare e la SIAE nemmeno, i disclaimer li hanno fatti apposta.

Ma poi se uno volesse scopiazzare e lucrarci sopra ha tante di quelle scappatoie che se non è proprio tonto può ricorrerci. Ma sai quanta roba clonano ai negozi d'alimentari? Però è legale, non sono mariuoli i cinesi che hanno fatto i jeans  Almani, sono stato improvvido io a comprarli e poi a lamentarmi dopo che erano Almani (in realtà non mi sono lamentato) intanto però ho dei Jeans che sembrano di armani da lontano e ci ho speso la metà delle cocuzze.

Allora anche i retrocloni che sono la metà di AD&D e la metà della BECMI sarebbero, moralmente, delle mezze truffe a vederla come dici tu.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa