Archivio > General
Mouse Guard
Renato Ramonda:
@Suna: esiste *solo* l'edizione hardcover, e non penso ne esistera' mai una softcover.
@Leonardo: la soluzione "rangers dunedain" puo' tagliare la testa al toro :)
Iacopo Maffi:
ricorda anche un po' Redwall.
Edison Carter:
Il fumetto MG nasce come opera per ragazzi. E mi viene in mente The Questing beast, che ha lo stesso approccio al trattare temi per mezzo di una Bbestia con il vestito e la spadina.
Inoltre, serve un personaggio dicotomico per meglio enfatizzare l'estrema chiarezza morale del gioco: esiste il bene; esiste il male; noi siamo il bene.
Detto tra noi, con dei giocatori come i miei, che sono convinti di DOVER giocare sempre i cattivi, non ci sta affatto male...
Luca B.:
Manuale arrivato ^^
Certo che per sole 20 £ è proprio uno di quei manuali sontuosi che riescono anche ad appagare i maniaci collezionisti!
Notare che Mouse Guard si è vinto l'Origin Award come miglior gdr davanti al PHB di D&D4 e a Trail of Cthulhu.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Il fumetto MG nasce come opera per ragazzi.
--- Termina citazione ---
Non proprio. Certo, non è un fumetto "per mature readers", ma il suo target di riferimento è di età più alta (basta pensare che viene venduto in albo nei comic shop, dove i fumetti per ragazzi non vendono praticamente nulla...). inoltre non manca certo la violenza...
Non fatevi ingannare dall'avere come protagonisti dei topini, come storie sono piu' "dure" e violente dei fumetti del Dragonlance, per fare un esempio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa