Vabbeh, per capirci, Martelli da Guerra se ti rassegni a perdere molto tempo a gestire l'inventario, se non consideri i Punti Fato una pezza a un'errore di progettazione, se chiudi un occhio sul fatto che i cambi di carriera a torta finita servono per slivellare, se chiudi un occhio sul fatto che taglio delle scene e gestione delle risorse sono soggettive e in mano al AdG funziona anche, per dire funziona con gradi d'efficienza paragonabili a quelli di Tunel e Troll, la abilità da girovago nella prima edizione secondo me non ci azzeccano. I talenti non mi piacciono. Però va detta una cosa che snaturano il gioco meno rispetto a D&D. D&D è da SEMPRE basato sulla componentistica introdurre i talenti è stato creare un pleonasmo vizioso. In Martelli da Guerra dove ti viene raccomandato d'inserire pochi oggetti magici e sconsigliarne l'uso i talenti hanno anche un senso.
Per spiegarmi meglio a me personalmente di D&D dalla 3E in poi non piace che devi sommare
bonus delle caratteristiche
privilegi di razza
privilegi di classe (e classe di prestigio)
bonus dei talenti
bonus degli oggetti
Far quadrare il tutto è parecchio laborioso, io per lavoro devo già fare dei conti non mi piace molto fare questo genere di straordinari. Per capirci nel 2007 mi sono proprio rotto le scatole a dover prendere talenti e abilità come mi diceva la CdP, poi quando sono arrivato alla CdP mi è venuto in odio, perché era troppo uno sbatti la roba di qui sopra e in più i modificatori circostanziali (che ad onore della Narratrice erano anche gestiti in modo sensato ma non mi è piaciuto il meccanismo)
In Martelli da Guerra la gestione è più leggera e rapida ma anche più letale e che i personaggi raggiungano certe vette non è nemmeno previsto, a quanto mi pare.
Anche in Martelli da Guerra da una parte è più difficile fare ammucchi di talenti strani quindi sei "meno libero" ma dall'altra l'effetto puramente estetico a mio avviso è migliore.
A senso mio rimangono più piacevoli BECMI e Tunel e Troll: in un pomeriggio un dungeon lo fai, certo ti schiattano i personaggi a casaccio ma è il dungeon crawling, baby.

L'ultima volta che ho giocato a T&T non mi ricordo se mi sono schiattati quattro o cinque personaggi mi ricordo che mi ero portato dietro cinque schede prefabricate. Era anche bastardo il dungeon perché seguiva un routine per cui cambiava il contenuto delle stanze ogni tot turni O_O