Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Trollbabe] dubbio su conflitto combattimento fallito

<< < (2/3) > >>

Daniele Di Rubbo:
Ecco, io non avevo più risposto perché non conosco abbastanza il gioco e non avrei saputo darti ulteriori aiuti, ma il post di Moreno, qui sopra, chiarisce le idee anche a me.

Moreno Roncucci:
Aggiungo due osservazioni non legate alla tua domanda (e che quindi magari sono cose che sai già benissimo) ma che sono legate al discorso della narrazione della sconfitta nei conflitti e che sono spesso oggetti di domande.

La narrazione della sconfitta nel conflitto fa parte del conflitto stesso, quindi ne segue tutte le regole. Compresa "nessuna nuova informazione".  La narrazione deve utilizzare cose già note della situazione.  Non si può narrare un drago che arriva dal cielo e rapisce la trollbabe, e non si può narrare un nuovo personaggio che sbuca alle spalle (a meno che non fosse stato già detto durante il gioco che magari la zona pullulava di gente nascosta e un attacco alle spalle era nell'ordine delle cose)

Per questo nella fase Equa e Trasparente il GM deve "scoprire le sue carte", relativamente alla situazione: se ci sono tre sgherri appostati dietro alla trollbabe per attaccarla di sorpresa, il GM in questa fase lo deve dire, o altrimenti non possono entrare nel conflitto. Così sapendo che ci sono, la Trollbabe stessa può usarli per la narrazione dell'eventuale sconfitta.

Questo si applica comunque SOLO NEI CONFLITTI e SOLO NELLE COSE POSSONO ENTRARE NEL CONFLITTO, il GM può benissimo avere dei segreti, e non è obbligato a dare altre informazioni se non rilevanti nel conflitto in corso (chi sono i tre? Perchè lo fanno? Irrilevante se la cosa non è importante nel conflitto in corso. Il GM può benissimo decidere di NON svelare la loro presenza se per qualche motivo non vuole che entrino nel conflitto)

Saverio Porcari:
Grazie Moreno, hai in effetti identificato subito il problema. Ce l'avevo davanti ma non riuscivo a coglierlo.
A quanto ho capito, ci sono stati due problemi nel racconto degli esiti falliti.

Il primo è che la descrizione del il suo essere Ostacolata era di per sé un po' "debole." Davvero una parata o una schivata rappresentano un serio ostacolo per una trollbabe? Davvero impediscono alla trollbabe di uccidere qualcuno?

Il secondo e più importante è che dopo il secondo ed ultimo fallimento è mancata la descrizione della sconfitta. La situazione è rimasta come "non sono riuscita ad ucciderlo, quindi è ancora qui tra le scatole". Io dovevo evidenziare questa cosa e chiedere una narrazione della sconfitta che cambiasse lo stato delle cose tipo "e quindi scappo via" oppure "e quindi mi arrendo ed accetto di accompagnarli per non farci andare di mezzo i miei amici" o qualsiasi altra cosa decidesse.

Nella fase equa e trasparente avevo descritto che a una quindicina di metri c'era la banda dei venti marinai armati al seguito di Tuskett, probabilmente lei avrebbe potuto usarli nelle descrizioni di come veniva ostacolata "Non ce l'ho fatta ad ucciderlo perché questi si sono messi in mezzo tra me e Tuskett", oppure "hanno puntato le armi contro Tobias".

Penso che sia stato un errore dovuto all'inesperienza di entrambi e sicuramente ci sarà utile per migliorarci in futuro. Per il resto la giocata è stata davvero molto divertente ed appagante. E' venuta fuori una bella storia.

Saverio Porcari:
Come narrazione dell sconfitta poteva essere anche ammissibile la seguente descrizione?

"Lo colpisco con un pugno e lui finisce a terra, quindi approfittando della situazione scappo via assieme ai miei compagni".

(ricordo che l'obiettivo di Arga era uccidere Tuskett)

Arga non riesce ad uccidere Tuskett, che probabilmente si rialzerà poco dopo con un labbro gonfio ed ancora più incavolato. E' ancora una sconfitta?

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Saverio Porcari - 2014-10-22 18:40:59 ---Come narrazione dell sconfitta poteva essere anche ammissibile la seguente descrizione?

"Lo colpisco con un pugno e lui finisce a terra, quindi approfittando della situazione scappo via assieme ai miei compagni".

(ricordo che l'obiettivo di Arga era uccidere Tuskett)

Arga non riesce ad uccidere Tuskett, che probabilmente si rialzerà poco dopo con un labbro gonfio ed ancora più incavolato. E' ancora una sconfitta?

--- Termina citazione ---

Come descrizione di un ostacolo intermedio, non ci sono problemi (vedi per esempio nel manuale la cronaca dello scontro fra la trollbabe e l'umano che vuole uccidere il vecchio troll). In una mia partita una trollbabe ha descritto un ostacolo dopo aver cercato di spaccare la testa ad un troll con un sasso come "si rompe il sasso, ha la testa dura e serve un sasso più grosso",

Come descrizione della sconfitta, ha un problema: manca la sconfitta. la trollbabe sceglie di non ucciderlo e decide di scappare. Ma per farlo funzionare  basta descrivere come venga messa in fuga dagli uomini di Tuskett.

Per essere più chiari: il fatto che Tuskett si prenda un pugno e cada svenuto non è un problema. Ma la trollbabe deve venire sconfitta, non cambiare idea (o se cambia idea, deve essere costretta a cambiare idea - minacce ad ostaggi, per esempio)

P.S.: riguardo alla prima frase della mia risposta, una precisazione: per ogni tiro fallito la trollbabe deve essere più lontana dall'obiettivo. Quindi Tuskett può snche essere steso, ma deve essere chiaro nella fiction che ora per la trollbabe ucciderlo è più difficile che prima che fallisse il tiro)

In generale, fate seguire conseguenze nella fiction ad ogni tiro, riuscito o fallito, avvicinando o allontanando la trollbabe dall'obiettivo. Così diventa molto più semplice anche "movimentare" il conflitto invece di fare descrizioni sempre uguali.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa