Archivio > General

Gioco esplorativo

<< < (8/9) > >>

Suna:
Ottimo! Grazie per la dritta, Renato :-)
Ora vediamo un po' la risposta dell'iniziatore di questo thread...

Renato Ramonda:
Update: Emily ha postato su the forge in merito, e pare che sia una "preview" quella a gencon. Il libro completo e illustrato uscira' tra almeno un anno.

http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=28488.0

thondar:
Forse avrei fatto meglio ad aprire un nuovo topic ma faccio notare che ho completato una prima versione del prodotto e che quindi sono più interessato a ricevere commenti riguardo ad esso che consigli riguardo ad altri giochi da cui riprendere idee. Riposto anche qui il link

Avventure Esplorative

Passo a rispondere alle domande


--- Citazione da: "fenna" ---Credo che Mouse guard, sopratutto la parte legata al turno del GM e alla preparazione delle avversità in qualche modo potrebbe essere una risposta alle tue esigenze.
--- Termina citazione ---

nel complesso vi ho trovato poco di adattabile alle mie esisgenze


--- Citazione da: "Lord Zero" ---vuoi un gioco Narrativista (dove i giocatori creano una storia che sia toccante a livello personale, e ottengono la stima del tavolo per aver contribuito alla storia in un modo tematico e d'effetto), Gamista (dove i giocatori mettono in mostra il loro il pensiero tattico e la fortuna, e ottengono la stima del tavolo per averlo fatto bene), o Simulazionista (dove i giocatori trovano diletto nell'essere in un altro luogo, un altro tempo, o un altro mondo, e ottengono la stima del tavolo per aver contribuito alla sensazione di "essere lì") ?
--- Termina citazione ---

Grazie per il benvenuto.
Più che un gioco cercavo delle tecniche usate per ottenere una certa sensazione, comunque diciamo che mi orientavo verso il gamismo. Il sistema creato è probabilmente incoerente con tendenze al gamismo, ma questo potete giudicarlo da soli.


--- Citazione da: "Suna" ---Qual è lo scopo dell'esplorazione che cerchi tu, thondar? (per favore, metti in firma o nel profilo utente il tuo vero nome). Sinceramente, se ne è parlato molto ma non l'ho ancora capito del tutto. Ne devono nascere dei conflitti culturali? E' finalizzata all'accumulo di risorse economiche, o magari di reperti archeologici? Di informazioni utilizzabili in campo strategico/militare?
--- Termina citazione ---

Dalle domande poste mi sembra che parli delle motivazioni dei PG. Bè... quelle dipendono dalla storia, dalle circostanze e dalle loro volontà. Le cose che indichi vanno tutte bene ma nessuna è necessaria. Se invece parli delle motivazioni dei giocatori la cosa si fa più difficile ma diciamo che più o meno può essere affrontare la sfida posta loro dal master e quindi gamismo.


--- Citazione ---Sono d'accordo con Renato e Korin che quello che hai descritto è né più né meno l'intento e la meccanica del Gumshoe. Che cosa non ha che tu vuoi?
--- Termina citazione ---

Il Gumshoe da una serie di indizi la cui difficoltà è collegarli in successione logica-deduttiva uno all'altro per ottenere la "soluzione". E' un sistema che ho già usato per fare una regola opzionale ed avrebbe poco senso riusarlo visto che riotterrei la stessa regola opzionale o quasi. Adesso voglio che la difficoltà sia nel trovare gli indizi ma che una volta trovati essi siano già in sequenza e diano in automatico la soluzione. Mi sembra un concetto più adatto ad una esplorazione dove se trovo scritto che il tesoro è sepolto sotto l'abero non devo far altro che scavare. Non c'è bisogno di pensare.


--- Citazione ---Volendo c'è anche la beta di Sign In Stranger che potrebbe essere interessante.
--- Termina citazione ---

guarderò


Grazie a chi sta leggendo il manuale

thondar:
Aggiornamento effettuato!

Ho risistemato in modo più chiaro (spero) le regole ed ho inserito un esempio. Ora c'è anche un paragrafo per gestire i falsi indizi. Per il resto le regole sono praticamente le stesse, salvo qualche piccola differenza e precisazione.

Riposto il link ma va bene anche uno dei precedenti (sono tutti uguali) basta che scarichiate da ora in poi
Avventure Esplorative

Suna:
Non ho capito bene perché non ho avuto il tempo di leggere con attenzione, ma ho capito bene che stai usando le regole di D&D? E nel caso quale edizione di D&D? (non mi pare che sia specificato)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa