inCONtriamoci > EtrusCON Estate 2014
Critiche, proposte, suggerimenti per migliorare la Con
vanphanel:
La butto lí: servizio com vassoi in mezzo al tavolo? Fisso,ciascuno prende quel che vuole,veloce.
Mauro:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2014-08-12 10:23:54 ---Se per avere un trattamento economico così favorevole bisogna fare piccoli compromessi sul cibo, per noi non è un problema: il menù fisso potrebbe esere un'idea, se capita qualcosa che proprio non piace si può "saltare" una portata e rifornirsi al buffet dei contorni (che comunque era ben fornito)
--- Termina citazione ---
Il problema è anche che per sfiga si rischia di saltare l'intero pasto (in quest'edizione sono capitati sia primi che secondi che non mi piacevano, sarebbe bastato un abbinamento sfigato; cosa che, su una settimana, non so quanto sia difficile), mentre con la soluzione attuale è difficile non avere alternative che piacciano.
Onestamente, col menù fisso e il rischio di saltare pezzi di pasto (o l'intero pasto) l'unico motivo che mi darebbe il dubbio se andare a prendermi una pizza fuori è che non potrei passare quel tempo con i presenti.
Tra parentesi: potreste provare (in assoluto, non necessariamente per EtrusCON) ad associare a ogni portata un numero/lettera: "Ho preso 14 [o 'AD']" è più facile da ricordare di "Ho preso le penne alla sorrentina e il filetto di pesce gratinato".
Mauro:
Giusto: come proposta sia per il weekend che per la settimana, se si passa al menù fisso potrebbe essere utile prevedere un pacchetto senza pasti.
Daniele Di Rubbo:
Vi dico la mia in due punti:
* Il fatto che si cambiasse posto dipende, come fa notare Mattia, unicamente dal fatto che se ci sono 80 persone a parte te, vuoi trovare il modo di dire “ciao!” a tutti, e non perché ci godi a dare problemi ai camerieri (che anzi sono gentilissimi).
* Capisco che il problema del rimanere senza il piatto richiesto nasca dal fatto che la gente si dimentichi cosa aveva ordinato il giorno prima. Succede anche a me, ma ho sempre aggirato il problema chiedendo ai camerieri cosa fosse il piatto che stavano portando e quale fosse l’altra pietanza. In questo modo ho preso sempre quello che avevo ordinato, non andando mai a discapito degli altri, anche qualora il piatto che mi veniva portato non corrispondeva a quello che mi ero immaginato. È una questione di rispetto, insomma…
Wady:
per me basterebbe davvero non prendere le ordinazioni per tavoli, ma tutti assieme. poi qualcuno che come me mangia tutto e si vede cambiato il piatto, per me non è un problema....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa