Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Chris

Pagine: [1]
1
Segnalazioni e News / Re:[Rivista] Il Dragoniere
« il: 2012-03-17 23:18:53 »
Eccoci con il nuovo numero del Dragoniere ormai on line!

L'approfondimento del mese, ad opera di un certo Simone Micucci, parla di convention...

E poi recensioni, letterattura e tanto altro ancora

Aspetto come sempre i vostri pareri

www.dragoniere.net

2
Ovviamente il mio inglese è più che penoso...

Mi puoi illustrare meglio il concetto di "non ci sono contro-poste?
Perchè credo di aver avuto un problema a riguardo nell'ultima sessione, ma non ne sono certa

3
montsegur lo devo ancora provare, ma se non sbaglio Simone lo ha messo in in lista quindi suppongo che prima o poi lo farò!

Cmq ho sempre sostenuto che il bello del gioco di ruolo è proprio quello di interpretare qualcosa di diverso da noi. In molti alle volte si concentrano su personaggi che abbiano tutte quelle caratteristiche positive che magari vorrebbero avere nella vita di tutti i giorni, ma che non possiedono.

Devo confessare ovviamente che quando ho iniziato non facevo diversamente, ma poi mi sono resa conto che i pg più belli che avevo giocato erano quelli che avevano commesso errori, anche in contraddizione con loro stessi, e quindi ho abbracciato la teoria per la quale si dovrebbe anche provare qualcosa di diverso, di lontano da noi e possibilmente metterci anche qualche piccola imperfezione, altrimenti che gusto c'è?

Voglio dire... è molto più figo approfondire Batman e la sua dubbia moralità, piuttosto che continuare a seguire le super azioni eroiche di Superman, no?  :)


4
Gioco Concreto / Re:Tra Dio e Pelor
« il: 2012-01-20 15:43:08 »
Ho giocato per molto tempo in Dragonlance e per molto tempo ho anche fatto il master nella stessa ambientazione e personalmente nel corso del tempo ho sofferto parecchio questa pluralità di divinità tutte concentrare per lo più sui loro obbiettivi personali e talmente umanizzati da essere affettivamente png molto forti.

Quando ho deciso di riprendere in mano D&D come master (mi era passata la voglia sinceramente) ho tagliato la testa al toro ed ho levato tutte quelle divinità. Mi sono creata la mia ambientazione, una cosina semplice eh!, e ho solo messo la grande differenza tra il bene ed il male e lasciando nel mezzo coloro che si aggrappano alla ragione.

Poi è venuto da se che alcuni giocatori abbiano interpretato i seguaci convinti e caritatevoli oppure spietati ed intransigenti, ma a quel punto la valutazione è stata fatta sulla base del loro giocato e non limitandosi a seguire un codice scritto.
Certo, per me alle volte è risultato molto più difficile rendermi conto che se le loro erano azioni coerenti con quello che avevano fatto fino a quel momento, ma diciamocelo nemmeno noi nella vita di tutti i giorni riusciamo ad essere sempre coerenti, perchè un personaggio dovrebbe essere così perfetto?

Per quanto riguarda Forgottem ho preso in mano il manuale solo una volta e mi è venuto mal di testa quindi ho lasciato perdere.

Non ho una divinità preferita in realtà e non trovo nessun culto in particolare più ridicolo di altri, ma sono in accordo con chi ha detto che il bello dell'inserire la religione all'interno del gdr dovrebbe essere il dubbio, la crescita morale ed intellettuale dei pg ed il fatto che non dovrebbe essere scontata la realtà della fede stessa.

5
Oh vabbè se vogliamo semplicemente parlare di cose molto lontane da noi in questo periodo sto giocando un sacco di buoni!  ;D

A parte gli scherzi, molto spesso affronto il gdr proprio nell'ottica di provare qualcosa di diverso da ciò che sono o personaggi che ragionano in modi che io non riesco a condividere o non capisco.

Nel richiamo di Cthulu ho provato a giocare un monaco, assistente di un uomo di chiesa piuttosto intransigente, completamente succube di questa figura e spietatamente convinto di tutte quelle amenità che circondavano la religione nel medioevo.
Fermo detrattore delle donne ed anche un pò spaventato da loro.

Ho faticato molto a conferirgli una caratterizzazione religiosa, dal momento che sono atea, ma tutto sommato è stata una bella esperienza!

Gaia eri la Nemesi perfetta per me! E dire che nella serie precedente eri la mia migliore amica, o ci adoriamo o ci odiamo!  ;D

A noi piacciono questi estremi!

6
Non fraintendetemi, ho parecchi cari amici gay, ma non ho potuto resistere all'idea di giocare la tipica mamma chioccia preoccupata del proprio "fallimento" alla luce dei gusti del maschio PRIMOGENITO!

Ho calzato molto la mano sui soliti cliché, moda Francia Gay e mi sono divertita

7
Uhm... maledetto forum di anglofoni!  ::)

Cmq è impressionante, ma qualcuno che capisce l'inglese mi può dire dove succede?


8
Citazione
La creazione dei personaggi sarà veloce, comunque ho il pg di Gaia, il Senzafaccia fetish.

Uhm... ok, sabato è dannatamente lontano, ma almeno ho il tempo per ricrearmi in testa il/la mio/a adorato/a Senzafaccia...

Tremate, sono in fase creativa!  8)

9
Ok a costo di perdere credibilità.... Io ci faccio tutto!  :P

In fondo faccio parte di un gruppo tribale, come mi prende sempre in giro qualcuno^^, che ha saputo adattarsi con quello che aveva e lo ha fatto anche bene.
Non nascondo che le tensioni esistono durante il gioco e sono dovute in gran parte all'inadeguatezza del sistema di gioco che non soddisfa mai ne il master nei giocatori, almeno non totalmente, ma considerato che per me sono più che altro ore da trascorrere con gli amici non mi lamento più di tanto.

Detto questo hai ragione Simone, preferisco il sistema incoerente ma diversificato della 3.5 piuttosto che il sistema della 4ed che anche a me ha dato l'impressione di un videogames...


10
Direi che può andare... (maledetto maggio >:()

Pagine: [1]