1
Gioco Concreto / Re:[Polaris] dubbi su conflitti e su guide
« il: 2016-11-24 22:36:41 »
Tecnicamente, per quanto ricordo, in Polaris non esiste maniera legale per interrompere l'affermazione di un giocatore.
Puoi però attendere che finisca e avviare un conflitto con una delle due frasi che rimuovono un contributo dalla fiction:
- You ask far too much (che richiede di esaurire un tema)
- It shall not come to pass (che richiede di giocarsela ai dadi, con svantaggio per chi la invoca)
O, se l'affermazione viene da una delle Moon, puoi usare But it was no matter e aspettare che il tuo Opponent decida se cancellare l'affermazione ripetendo la frase o lanciare un conflitto con We shall see what comes of it
Penso che sia una scelta intenzionale, che mira a spingere i giocatori ad accettare i contributi degli altri, aggiungendo i propri e limitandosi a chiedere di cancellare un'affermazione solo in casi estremi.
E' chiaro che se qualcuno pensa di approfittare di questo elemento del design per sproloquiare e aggiungere una miriade di contenuti senza essere interrotto allora la natura del problema è sociale (e poi comunque, prima o poi dovrà prendere fiato
). Ma non è certo il vostro problema.
Per quanto riguarda la Guidance, durante i conflitti sostanzialmente è in gran parte sospesa. Le uniche restrizioni a ciò che può essere negoziato in un conflitto sono quelle contenute nel paragrafetto relativo che trovi alla fine del capitolo sulle frasi chiave (incluso il fatto che non puoi utilizzare il Protagonista di una delle Moon senza il suo previo consenso) e quelle legate all'advocacy, che prevede che l'Heart negozi a favore degli interessi del Protagonista che guida e il Mistaken contro.
L'idea è che se sei uno dei due giocatori attivi in un conflitto puoi comunque difenderti con le Frasi Chiave. Per questo i protagonisti delle Moon sono protetti: perché le Moon non hanno alcun potere negoziale e quindi devono essere difese a priori dal regolamento.
Per questi argomenti puoi vedere ad esempio questi due thread:
http://indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=23107.msg228952#msg228952
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1619.0.html
Puoi però attendere che finisca e avviare un conflitto con una delle due frasi che rimuovono un contributo dalla fiction:
- You ask far too much (che richiede di esaurire un tema)
- It shall not come to pass (che richiede di giocarsela ai dadi, con svantaggio per chi la invoca)
O, se l'affermazione viene da una delle Moon, puoi usare But it was no matter e aspettare che il tuo Opponent decida se cancellare l'affermazione ripetendo la frase o lanciare un conflitto con We shall see what comes of it
Penso che sia una scelta intenzionale, che mira a spingere i giocatori ad accettare i contributi degli altri, aggiungendo i propri e limitandosi a chiedere di cancellare un'affermazione solo in casi estremi.
E' chiaro che se qualcuno pensa di approfittare di questo elemento del design per sproloquiare e aggiungere una miriade di contenuti senza essere interrotto allora la natura del problema è sociale (e poi comunque, prima o poi dovrà prendere fiato

Per quanto riguarda la Guidance, durante i conflitti sostanzialmente è in gran parte sospesa. Le uniche restrizioni a ciò che può essere negoziato in un conflitto sono quelle contenute nel paragrafetto relativo che trovi alla fine del capitolo sulle frasi chiave (incluso il fatto che non puoi utilizzare il Protagonista di una delle Moon senza il suo previo consenso) e quelle legate all'advocacy, che prevede che l'Heart negozi a favore degli interessi del Protagonista che guida e il Mistaken contro.
L'idea è che se sei uno dei due giocatori attivi in un conflitto puoi comunque difenderti con le Frasi Chiave. Per questo i protagonisti delle Moon sono protetti: perché le Moon non hanno alcun potere negoziale e quindi devono essere difese a priori dal regolamento.
Per questi argomenti puoi vedere ad esempio questi due thread:
http://indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=23107.msg228952#msg228952
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1619.0.html