Ciao, sono approdato su questo forum solo l'altro ieri, credo che questo topic sia l'ideale per fare anche le mie presentazioni.
Era il lontano 1991, il mio insegnante di italiano delle medie ci porta in biblioteca e per avvicinarci alla lettura ci consiglia i libri game, mi sono appassionato subito! Cercavo di leggerne piu' che potevo, ammetto anche di aver barato qualche volta

, dai e dai un giorno prendo in presto il primo della serie "Uno sguardo nel buio", che con mio sommo stupore si rivela essere un modulo di avventura per un regolamento ben piu' ampio... Ed e' stato l'inizio della fine!
Galvanizzato dlla scoperta compro il secondo volume del regolamento e intestardito decido di giocare senza possedere il primo, organizzo anche qualche pardita durante le ore di lezione ( si, ero proprio un ragazzaccio ) poi passo la mia prima estate di gioco di ruolo, con gli amici delle vacanze. Con grande difficolta' trovo anche il primo volume del regolamento, ma non faccio in tempo a leggerlo che nella mia vita entra la scatola rossa. Con il senno di poi in quelle prime partite di D&D non credo che seguimmo proprio tutte le regole alla lettera... Improvvisavamo molto, ma ricordo con affetto quegli anni, la freschezza e la novita' di poter ideare un personaggio e vivere un'avventura in prima persona era emozionante!
Il mio secondo amore fu il Richiamo di Cthulhu, che mi fece inoltre scoprire autori come Lovecraft e Howard, ancora adesso sono un grandissimo fan di entrambi. Ma non lo giocai molto e le mie prime esperienze di lunga durata arrivarano al liceo con Vampiri i Secoli Bui e GURPS, gruppi di gioco si scioglievano rapidamente come neve al sole ed i litigi con gli altri giocatori hanno affollato i miei incubi per mooooolto tempo.
Il mio frequentare negozi specializzati in giochi di ruolo e wargames mi ha portato a cambiare innumerevoli gruppi ed amicizie, nel 2003 comincia una campagna di D&D di 3a e poi di 3.5 che duro' ben tre anni, quando la nausea della consuetudine mi fece cambiare gruppo, uno dei ricordi piu' vividi di quegli anni e' uno dei miei primi cellulari, gia' perche molto spesso quando non toccava a te giocare ci si distraeva con tetris e snake... Mi sento orribile...
Nel 2006 cambiai gruppo e riscoprii Mdt nella sua nuova incarnazione e subito dopo entrai stabilmente in un associazione di gioco di ruolo dal vivo, di cui faccio ancora parte e nella quale mi diverto ancora moltissimo! Qui ho conosciuto mia moglie, una persona meravigliosa con la quale condivido la passione per il gioco, e il mio attuale gruppo, persone fantastiche, ma con le quali non riusciamo ad avere una soluzione continuativa di campagna, vuoi per gli impegni di ognuno vuoi perche' come narratore sono arrivato alla frutta.
Con il mio attuale gruppo abbiamo passato dei momenti di gioco intensissimi giocando a Mondo di Tenebra base ( umani, anche un po' sfigati ), ma da narratore mi rendo conto che i ragazzi si aspettano di sentire da me una storia, interpretandola spesso solo negli stretti limiti che gli concedo. Ed e' tutta colpa mia, ammesa la mia colpa ho cominciato a guardarmi in giro cercando sistemi che mi possano risollevare da questa situazione... Ed ecco che per caso, seguendo link sparsi approdo qui, da un po' di tempo leggo questo forume e le esperienze che vi vengono raccontate, ho comprato Polaris, Elar, Montsegur 1244 e Sporchi Segreti dovrebbe arrivarmi a giorni, ho divorato i manuali ed ho trovato il tutto estremamente affascinante.
Ma ancora non ho avuto il coraggio di proporlo seriamente ai miei giocatori, magari stasera prendo il coraggio a due mani e giochiamo a qualcosa di diverso!
[cite]Autore: Aetius[/cite]Alla fine mi trovai tra le maniUno Sguardo nel Buio 2. Fu un colpo. Un gioco progettato per far storie e per giocare in gruppo? A tutt'oggi rimpiango di non essere mai riuscito a trovare il 1° manuale, e quindi non averlo mai giocato. Se qualcuno fosse disposto a farmelo provare lo giocherei anche subito. Non me ne frega niente del resto: devo coronare quel sogno da bambino.
Se vuoi io il manuale lo ho...