Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Squalo

Pagine: [1]
1
Bellissimo, sto scaricando le regole bse per dargli uno sguardo. Grazie delal dritta!

2
Mah, in buona sostanza l'ideale sarebbe creare un sistema dove si tiene conto magari delle caratteristiche del singolo colpo o tecnica ma non si perda in velocità nei combattimenti, tattico ma rapido nella giusta misura. Dovrebbe essere un po' come giocare a Forbice ,Carta, Sasso (e qui mi viene in mente la possibilità di sfruttare delle carte tecnica come in Street Fighter della White Wolf) ma, a differenza dell'attuale GDR della Nexus non dovrebbe spingere i PG ad apprendere ogni tecnica di arti marziali possibile, piuttosto a crearsi il proprio stile di lotta personale (ad esempio, Raoul, Toki, Jagger e Kenshiro, pur appartenendo tutti all'Hokuto Shinken hanno modi di combattere profondamente differenti).

3
No, che c'entrano le scuse?
Lo dicevo solo per non sviare troppo dal tema. Tra l'altro le vostre stesse considerazioni le ho fatte anche io tante volte nel corso degli anni in cui ho arbitrato al GDR della Nexus. Non credo sia necessario spostare i messaggi, ma mi piacerebbe qualche parere più specifico sull'adattamento (cosa può funzionare e cosa no...) anche perché non ho ancora provato Wushu con il mio gruppo (anche se, conoscendoli molto bene, potrebbe diventare il loro nuovo Credo) e mi piacerebbe sapere, da parte di chi magari ha più esperienza con il sistema, quali sono poi le carenze che si presentano all'atto pratico quando si va' a giocare e di conseguenza dove potrei migliorare la mia versione (che presenta comunque già un cospicuo numero di innovazioni).

4
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]The Pool.  Come tratto mettete "sacra scuola di pinco pallino". e con il monologo di vittoria decidete man mano che mossa avete usato e l'effetto (da "ti ho colpito gli tsubo, morirai fra 5 secondi" a "ho appena eseguito il sacro colpo della fine dell'universo, sai che sfiga se lo sbagliavo?").[/p][p]Per tutta la serie non fanno che inventarsi mosse nuove che non si capisce perchè non abbiano usato prima, e la sparano sempre più grossa. Non si riesce a dare quell'effetto con una lista fissa di colpi.[/p]

Vabbè, poi ognuno la vede diversamente, comunque credo che il topic sia stato aperto per visionare l'adattamento, valutarlo ed eventualmente dare consigli in merito, cerchiamo di non sconfinare, se no diventa il topic di "quale sistema credete sia meglio usare per giocare ad Hokuto No Ken?"

5
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Ah per me Ken merita un GdR suo, nuovo nuovo, senza tante balle :P[/p][p]Un GdR che mescoli gente che esplode, urletti mascolini e scene strappalacrime U_U[/p]

Sono d'accordissimo, ma ho lanciato la pietra tante volte in altri lidi di appassionati e nessuno ha raccolto. Sarebbe da fare, ma per una sola persona sarebbe un lavoro mastodontico...

6
Citazione
non c'è tattica reale, non si affrontano attraverso il sistema delle domande significative, ma si descrivono un sacco di scene colorite più o meno di comune accordo. ma ken (o un evcentuale gioco narrativista dai toni kenshirosi) ha del potenziale molto maggiore, perchè si presta sia a tatticità che a drammaticità

Si, questo è vero, infatti la diversificazione che ho fatto tra le tecniche raggruppandole per generi è più un "trucchetto" che altro, tanto alla fine sono i livelli e le descrizioni a contare. Ho provato ad inserire un po' di tattica comunque: Per esempio si possono effettuare colpi mirati per danneggiare il livello dei Tratti di combattimento invece del Chi, se per esempio si mira alle gambe si può influire sul Tratto Tecniche Acrobatiche, oppure, mirando alle braccia si può abbassare colpire il Tratto Tecniche di Potenza o Colpi Multipli (poi dipende molto dallo stile di combattimento del personaggio e dalle descrizioni comunque), poi, lavorandoci un po' su non è detto che non si possa migliorere anche quest'aspetto.
Comunque vedrò di dare uno sguardo anche ad altri regolamenti come quelli citati (Anima Prime e Polaris) per vedere un po'. Grazie dei suggerimenti.

7
Finalmente riesco a postare...
Grazie per i complimenti, purtroppo so bene che il sistema di Wushu è un po' vecchiotto, la verità è che l'ho scoperto solo da pochi giorni dopo anni di latitanza dalla scena GDR, latitanza forzata dal fatto che il gruppo storico si riunisce ormai pochissime volte all'anno (ci siamo sparsi per la penisola purtroppo) e quelle poche volte giochiamo appunto solo al GDR di Ken dove ci sono dei personaggi che portano avanti una campagna da almeno 8 anni.

L'idea di adattare Hokuto No Ken al sistema di Wushu mi è venuta subito dopo aver letto le prime righe della versione Open che si trova gratuitamente sul web, perché diceva esattamente le stesse identiche cose che ho sempre pensato riguardo all'azione, agli scagnozzi, alle scene spettacolari e all'eccessivo realismo che le regole spesso impongono nel combattimento (e non credo che HNK possa essere ritenuto un genere dove il realismo la fa' da padrone). In effetti ho sempre cercato di velocizzare il più possibile il sistema, ma tutto il sistema basato su Simulacri, con calcoli attenti dei Punti Movimento a disposizione, calcoli di spazio disponibile per rincorse (necessarie per effettuare i colpi in Salto e Salto Mortale... quando nella serie saltavano tutti da fermo come delle molle...), malus aggiuntivi per bersagli multipli, etc, etc... rallenta da sempre la fase di combattimento anche solo per picchiare un crestone.
Poi, certo, magari ci si abitua con gli anni, ma se HNK è un genere che dovrebbe fare dell'epicità e della spettacolarità dei combattimenti il suo punto di forza, è difficile farlo con queste regole.
Per questo ho voluto creare un'alternativa e spero che altri sappiano consigliarmi sulle regole per rendere quest'adattamento il più completo possibile.

Pagine: [1]