Direi che le idee migliori sono:
Quella di far vedere giocare, usando i sottotitoli per non sovrastare il parlato dei giocatori.
Spiegare a grandi linee, ovvero non entrare nel dettaglio, ma far vedere in pratica cosa si deve fare.
Sinceramente servirebbero anche un'introduzione al gioco di ruolo, più che storica, che può anche essere palese, tecnica, ovvero far capire l'evoluzione del gioco: strategico -> boardgame -> GDR "tradizionale" (quello alla D&D per capirsi) -> GDR "innovativo" (quello qui tanto amato

) ed illustrare come si gioca, in pratica spiegare le regole, senza spiegare come giocare è non spiegare.
Evitare di ghettizzare i giochi, ovvero parlare tanto di parapuzio, quanto di quelli privi dell'essezero.
Altra nota, sarebbe utile anche far vedere la stessa scena (ovvero l'azione di gioco) sia quando va bene, che quando va male, per far capire la meccanica in modo molto più immediato.