1
Generale / Re:Easter Egg
« il: 2013-04-01 14:25:46 »
Trovato al primo tentativo... Non so se essere felice o preoccupato di tanta nerderia

Proviamo per un paio di giorni a riaprire le iscrizioni. Abbiamo inserito delle contromisure contro la registrazione massiccia degli spammer. Vediamo chi la spunta
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
E' possibile farlo, infatti nel Monster Burner come razze giocanti alternative ci sono cose come ragni giganti, lupi senzienti, uomini topo,... ma non è immediato e richiede una buona conoscenza del sistema, per cui non ti consiglierei di farlo senza prima averci effettivamente giocato.
Diciamo che il manuale base ti da il gioco, mentre Monster Burner e Magic Burner ti danno le regole per crearti le tue personali modifiche al gioco senza romperlo.
Detto questo, il mio consiglio se dovessi iniziare a giocarci e di farlo usando solo gli umani, perché i vari elfi, orchi e nani di BW, pur essendo chiaramente tolkeniani, non sono affatto come quelli di d&d e simili.
Ma scusate: Agon?
com'è,tra parentesi???
[size=78%]Ok, in base a quest'ultimo post di chiarimenti, vai di Burning Wheel, e forse The Riddle of Steel, se l'autore ne farà veramente una nuova versione come sembrava intenzionato a fare...[/size]
Poi... se ami le sfide... ci sarebbe un certo Canto del Cigno...
Per curiosità (sperando di non essere OT) che problemi hai incontrato e vorresti invece evitare?
Nel senso magari se espliciti meglio quali sono i problemi che vuoi evitare magari diventa più facile aiutarti a trovare quello che cerchi.
Marco, hai mai giocato ad Apocalypse World?
Ha già un insieme di scelte durante la creazione del personaggio, mosse da sfruttare nei combattimenti, opzioni di avanzamento, etc, ma senza arrivare alla complessità di un Burning Wheel.
Se non l'hai giocato, puoi scaricare da qui i playbook (la scheda del personaggio ancora da personalizzare, scegliendo fra le opzioni presenti) per farti un idea:
http://www.narrattiva.it/giochi?product_id=66
Se vuoi subito vedere due personaggi combattenti e vedere come sono diversi, scarica l'Arsenale e lo Schianto.
Tenra Effin Bansho (link al vecchio thread di news sul gioco) è il tuo gioco.
Per ora, è la cosa più vicina agli shonen che abbia visto.
Questo articolo in pratica sostiene che "Alice nel paese della vaporità" è un titolo vero, di un libro che è stato pubblicato, e che l'autore sarebbe uno di quelli che, nello sfacelo generale, si salva?![]()
cavolo,, 30 secondi e poi vuole soldi... si trova in edicola?
I diritti in Italia li ha la DeAgostini. Purtroppo l'unico volume tradotto e pubblicato finora (peraltro un'ottima edizione del primo volume "Autunno 1152", hard-cover, tradotta piuttosto bene) non se l'è filata nessuno, e sono rimasti con uno scatafascio di copie invendute sul groppone. Per intenderci, era prezzato 15 euro e lo vendono a 3-4 euro, prezzi da remainder.
A Lucca scorsa sono riuscito a parlare con un responsabile editoriale DeAgostini, a riguardo, che mi ha mostrato sconsolato la catasta di copie del volume in questione e mi ha chiaramente detto che non prevedono di andare avanti.
Peccato. Possiamo solo sperare che, come accaduto per Bone, i lettori italiani si sveglino con 10 anni di ritardo e scoprano di essersi dimenticati per strada un capolavoro.
Ciononostante ha dietro idee decisamente interessanti, soprattutto considerando il periodo in cui è uscito. Ho sempre trovato interessante il fatto che in Giappone il settore dei gdr, libero dall'oppressiva presenza di D&D e similari, si sia mosso naturalmente nella direzione generale dei giochi moderni.
In giappone d&d è presente eccome, ma c'è anche da sempre una grossa produzione indipendente di giochi fatti da giocatori per essere giocati.
ho seguito il blog del gioco. tenendo presente che è uscito un po di anni fa, per l'epoca era molto innovativo. Tra l'altro il kickstarter sta avendo un notevole successo e oggettivamente la quantita di materiale proposto è notevole (lo so che la quantita non è la qualità ma è gia un inizio![]()
Quel poco che ho letto dell'ambientazione è intrigante. questo è il sito del gioco http://www.tenra-rpg.com/
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Allora, Approccio alla sorella, Infamia alla sorella o cambio scena e andiamo a fare Infamia ai genitori? [ghigno sadico]